<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.4-Mair contro 1.4 TSI: | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

1.4-Mair contro 1.4 TSI:

75TURBO-TP ha scritto:
sem1972 ha scritto:
In effetti la domanda sorge spontanea :) sarà mica una scusa... comunque a questo punto non si può fare più il paragone con il Multiair da 170 cv della Giulietta, quest'ultimo è ancora in commercio mentre il TSI da 160 cv non più...al massimo si potrà confrontare la Polo GTI con la MiTo QV....
scusa o no lo hanno ritirato ,mentre sui JTS cambiavano i motori ai fortunati in garanzia,gli altri li vendevano...l'invidia e' una brutta malattia che impedisce a volte di vedere la realta' ;)

verissimo!!! ;)
 
nicolavale ha scritto:
Se fosse così ... che figuraccia.... dopo i TDI che rompevano le teste ..... adesso fanno vedere che sono incompetenti anche sui benza...
Andrà a finire che FIAT dovrà vedergli i motori MULTIAIR, insomma dopo essersi piegati al COMMONRAIL..... :lol:

e che ne sai, secondo me Marchionne glieli venderebbe subito e magari pure fallati per confermare la grande tradizione dei super motori VW :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
sem1972 ha scritto:
In effetti la domanda sorge spontanea :) sarà mica una scusa... comunque a questo punto non si può fare più il paragone con il Multiair da 170 cv della Giulietta, quest'ultimo è ancora in commercio mentre il TSI da 160 cv non più...al massimo si potrà confrontare la Polo GTI con la MiTo QV....
scusa o no lo hanno ritirato ,mentre sui JTS cambiavano i motori ai fortunati in garanzia,gli altri li vendevano...l'invidia e' una brutta malattia che impedisce a volte di vedere la realta' ;)

verissimo!!! ;)
Basta non rosicare :D e si puo' anche riuscire a vedere cose positive in altre Auto,mica e' costruttivo vedere solo le cose negative,ci si puo' consolare ma poi la realta' e' che gli Altri non si fermano al Fire aggiornato, ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
sem1972 ha scritto:
In effetti la domanda sorge spontanea :) sarà mica una scusa... comunque a questo punto non si può fare più il paragone con il Multiair da 170 cv della Giulietta, quest'ultimo è ancora in commercio mentre il TSI da 160 cv non più...al massimo si potrà confrontare la Polo GTI con la MiTo QV....
scusa o no lo hanno ritirato ,mentre sui JTS cambiavano i motori ai fortunati in garanzia,gli altri li vendevano...l'invidia e' una brutta malattia che impedisce a volte di vedere la realta' ;)

verissimo!!! ;)
Basta non rosicare :D e si puo' anche riuscire a vedere cose positive in altre Auto,mica e' costruttivo vedere solo le cose negative,ci si puo' consolare ma poi la realta' e' che gli Altri non si fermano al Fire aggiornato, ;)

io non rosico, non mi piace disprezzare quello che fanno gli altri produttori nè mi piace gioire delle disgrazie altrui, vere o presunte, però quando si spara fango e disprezzo sui prodotti nazionali è normale che poi alla prima defaillance si viene ricoperti di pernacchie ;)
 
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
sem1972 ha scritto:
In effetti la domanda sorge spontanea :) sarà mica una scusa... comunque a questo punto non si può fare più il paragone con il Multiair da 170 cv della Giulietta, quest'ultimo è ancora in commercio mentre il TSI da 160 cv non più...al massimo si potrà confrontare la Polo GTI con la MiTo QV....
scusa o no lo hanno ritirato ,mentre sui JTS cambiavano i motori ai fortunati in garanzia,gli altri li vendevano...l'invidia e' una brutta malattia che impedisce a volte di vedere la realta' ;)

verissimo!!! ;)
Basta non rosicare :D e si puo' anche riuscire a vedere cose positive in altre Auto,mica e' costruttivo vedere solo le cose negative,ci si puo' consolare ma poi la realta' e' che gli Altri non si fermano al Fire aggiornato, ;)

io non rosico, non mi piace disprezzare quello che fanno gli altri produttori nè mi piace gioire delle disgrazie altrui, vere o presunte, però quando si spara fango e disprezzo sui prodotti nazionali è normale che poi alla prima defaillance si viene ricoperti di pernacchie ;)
Si pero' si potrebbe andarle a fare nei forum delle marche che si desidera pernacchiare.
 
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
io non rosico, non mi piace disprezzare quello che fanno gli altri produttori nè mi piace gioire delle disgrazie altrui, vere o presunte, però quando si spara fango e disprezzo sui prodotti nazionali è normale che poi alla prima defaillance si viene ricoperti di pernacchie ;)
Si pero' si potrebbe andarle a fare nei forum delle mache che si desidera pernacchiare.

guarda lo farei pure ma poi finisce che travisano il senso dello spernacchio e se la prendono come un'offesa... lasciamo perdere dai ;)
 
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
io non rosico, non mi piace disprezzare quello che fanno gli altri produttori nè mi piace gioire delle disgrazie altrui, vere o presunte, però quando si spara fango e disprezzo sui prodotti nazionali è normale che poi alla prima defaillance si viene ricoperti di pernacchie ;)
Si pero' si potrebbe andarle a fare nei forum delle mache che si desidera pernacchiare.

guarda lo farei pure ma poi finisce che travisano il senso dello spernacchio e se la prendono come un'offesa... lasciamo perdere dai ;)

Comunque stiamo discutendo su una notizia riportata male e parzialmente con l'aggravante di un titolo fuorviante.

La notizia la riporta autocar citando insider VW, e sembra che vada fuori produzione per il costo elevato, ma soprattutto perchè gli ingegneri VW ritengono che le ultime evoluzioni delle turbini rendano inutile l'adozione del compressore volumetrico. Ecco qua il testo della notizia da Autoblog:

"Il quattro cilindri 1.4 tsi twincharged di Volkswagen, sovralimentato con compressore volumetrico e turbo compressore, potrebbe presto andare fuori produzione. Ad affermarlo è la nota testata inglese Autocar che si rifà ad insiders ?ben piazzati?. Le motivazioni principali sarebbero legate ai costi di produzione molto elevati. Specie perché gli ingegneri della Volkswagen sono convinti che le nuove possibilità raggiunte dai turbocompressori di ultima generazione possano garantire le stesse prestazioni ad un costo più contenuto. Ma c?è anche chi parla di una scarsa affidabilità di tale unità. Quest?ultima si è aggiudicata il premio come motore dell?anno nel 2009 e nel 2010."

Come vedete il multiair non c'entra per niente, se non per gettare fumo negli occhi ed adottare il metodo Santoro.
 
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
io non rosico, non mi piace disprezzare quello che fanno gli altri produttori nè mi piace gioire delle disgrazie altrui, vere o presunte, però quando si spara fango e disprezzo sui prodotti nazionali è normale che poi alla prima defaillance si viene ricoperti di pernacchie ;)
Si pero' si potrebbe andarle a fare nei forum delle mache che si desidera pernacchiare.

guarda lo farei pure ma poi finisce che travisano il senso dello spernacchio e se la prendono come un'offesa... lasciamo perdere dai ;)

Comunque stiamo discutendo su una notizia riportata male e parzialmente con l'aggravante di un titolo fuorviante.

La notizia la riporta autocar citando insider VW, e sembra che vada fuori produzione per il costo elevato, ma soprattutto perchè gli ingegneri VW ritengono che le ultime evoluzioni delle turbini rendano inutile l'adozione del compressore volumetrico. Ecco qua il testo della notizia da Autoblog:

"Il quattro cilindri 1.4 tsi twincharged di Volkswagen, sovralimentato con compressore volumetrico e turbo compressore, potrebbe presto andare fuori produzione. Ad affermarlo è la nota testata inglese Autocar che si rifà ad insiders ?ben piazzati?. Le motivazioni principali sarebbero legate ai costi di produzione molto elevati. Specie perché gli ingegneri della Volkswagen sono convinti che le nuove possibilità raggiunte dai turbocompressori di ultima generazione possano garantire le stesse prestazioni ad un costo più contenuto. Ma c?è anche chi parla di una scarsa affidabilità di tale unità. Quest?ultima si è aggiudicata il premio come motore dell?anno nel 2009 e nel 2010."

Come vedete il multiair non c'entra per niente, se non per gettare fumo negli occhi ed adottare il metodo Santoro.

ma dai come puoi dire queste cose? Io ho parlato di defaillance vere o presunte senza quindi dare nulla per scontanto, insomma era solo l'occasione per uno sberleffo nei confronti di una concorrenza che tanto ci disprezza, ma che poi vuol comprare, nulla di più ;)
 
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
io non rosico, non mi piace disprezzare quello che fanno gli altri produttori nè mi piace gioire delle disgrazie altrui, vere o presunte, però quando si spara fango e disprezzo sui prodotti nazionali è normale che poi alla prima defaillance si viene ricoperti di pernacchie ;)
Si pero' si potrebbe andarle a fare nei forum delle mache che si desidera pernacchiare.

guarda lo farei pure ma poi finisce che travisano il senso dello spernacchio e se la prendono come un'offesa... lasciamo perdere dai ;)

Comunque stiamo discutendo su una notizia riportata male e parzialmente con l'aggravante di un titolo fuorviante.

La notizia la riporta autocar citando insider VW, e sembra che vada fuori produzione per il costo elevato, ma soprattutto perchè gli ingegneri VW ritengono che le ultime evoluzioni delle turbini rendano inutile l'adozione del compressore volumetrico. Ecco qua il testo della notizia da Autoblog:

"Il quattro cilindri 1.4 tsi twincharged di Volkswagen, sovralimentato con compressore volumetrico e turbo compressore, potrebbe presto andare fuori produzione. Ad affermarlo è la nota testata inglese Autocar che si rifà ad insiders ?ben piazzati?. Le motivazioni principali sarebbero legate ai costi di produzione molto elevati. Specie perché gli ingegneri della Volkswagen sono convinti che le nuove possibilità raggiunte dai turbocompressori di ultima generazione possano garantire le stesse prestazioni ad un costo più contenuto. Ma c?è anche chi parla di una scarsa affidabilità di tale unità. Quest?ultima si è aggiudicata il premio come motore dell?anno nel 2009 e nel 2010."

Come vedete il multiair non c'entra per niente, se non per gettare fumo negli occhi ed adottare il metodo Santoro.

ma dai come puoi dire queste cose? Io ho parlato di defaillance vere o presunte senza quindi dare nulla per scontanto, insomma era solo l'occasione per uno sberleffo nei confronti di una concorrenza che tanto ci disprezza, ma che poi vuol comprare, nulla di più ;)

Scusami, forse hai capito male. Io non mi riferivo a te, ci mancherebbe, ma a chi questo topic ha iniziato.
 
BufaloBic ha scritto:
ma dai come puoi dire queste cose? Io ho parlato di defaillance vere o presunte senza quindi dare nulla per scontanto, insomma era solo l'occasione per uno sberleffo nei confronti di una concorrenza che tanto ci disprezza, ma che poi vuol comprare, nulla di più ;)
Non e' vero che ci disprezza anzi,figurati che comprano i nostri migliori progettisti,vorrebbero le nostre migliori case automobilistiche,vengono a costruire i loro prodotti in Italia,il disprezzo sinceramente lo vedo piu' da parte di molti Fiat fan ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ma dai come puoi dire queste cose? Io ho parlato di defaillance vere o presunte senza quindi dare nulla per scontanto, insomma era solo l'occasione per uno sberleffo nei confronti di una concorrenza che tanto ci disprezza, ma che poi vuol comprare, nulla di più ;)
Non e' vero che ci disprezza anzi,figurati che comprano i nostri migliori progettisti,vorrebbero le nostre migliori case automobilistiche,vengono a costruire i loro prodotti in Italia,il disprezzo sinceramente lo vedo piu' da parte di molti Fiat fan ;)

e va be mo... ho capito!!! :D :D :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
Post totalmente OT titolo totalmente sbagliato e solo per provocare come se ce ne fosse bisogno.

mah, forse volevamo vedere se monopolizzavi anche questo thread e così è stato... stai finendo fuori tema coi JTS che nel thread non c'entravano nulla...
 
quadamage76 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Post totalmente OT titolo totalmente sbagliato e solo per provocare come se ce ne fosse bisogno.

mah, forse volevamo vedere se monopolizzavi anche questo thread e così è stato... stai finendo fuori tema coi JTS che nel thread non c'entravano nulla...
Come non c'entra nulla il Mair e ancora di piu' il TSI sul forum Alfa...solo che il JTS e' un motore Alfa che e' stato una ciofeca....meglio tenerlo nascosto.
Adesso hai visto che L'ho monopolizzato cosa vuoi farmi picchiarmi o ti accontenti di insultarmi come tuo solito?
 
Un bel motore nuovo nuovo da BMW giusto per dire che forse il futuro sarà proprio singolo turbo twin-scroll (almeno fino ad una certa cubatura)....

BMW lancia la nuova X1 xDrive28i che porta al debutto il nuovo 2.0 TwinPower Turbo: si tratta di un nuovo 4 cilindri benzina ad iniezione diretta a 200 bar di pressione ( o ?High Precision Injection? secondo il dizionario tecnico di Monaco), dotato di turbocompressore con tecnologia twin-scroll e Valvetronic, sistema elettronico di alzata variabile delle valvole. Così configurato il nuovo propulsore monacense eroga ben 245 CV a 5000 rpm e ben 350 Nm di coppia massima ad appena 1250rpm. Il suo basamento è costruito in alluminio e può essere abbinato alla trasmissione manuale a 6 rapporti oppure a quella automatica ad 8.

Gli ingegneri VW non sono proprio così cretini come molto vorrebbero far credere. Semplicemente si adattano. Anzi adatteranno il motore.

Non ci vedo questo grosso scandalo o incapacità.
 
infatti non c'è scandalo in questo, c'è scandalo nel vedere in ogni prodotto tedesco osannato e ogni prodotto italiano denigrato. Un altro esempio potrebbe essere l'annuncio di BMW di produrre motori a 3 cilindri per le sua auto... dopo che è stato aspramente criticato il 2 cilindri proposto sulla Mito sono curioso di sapere se le veline di Monaco hanno palle a sufficienza per denigrare anche i 3 cilindri BMW oppure se, come al solito, usano due pesi e due misure.
 
Back
Alto