<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.3 mjt, il motore delle meraviglie. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

1.3 mjt, il motore delle meraviglie.

@kanarino - credo che il diesel 90 cv della Mini non sia il Toyota. La Mini adottava il 75 cv Toyota.
 
kanarino ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
E secondo te tirare le marce a 4000 giri/min è una guida da diesel? A mio parere è una guida da ragazzino (ed anche un pò sboroncello) con macchinetta a benzina..............

Tutta la discussione è proprio centrata su questo punto: il Multijet è un bel motore, ha delle ottime prestazioni in rapporto alla sua piccola cilindrata ma è sempre un motorino da 1250 cc, per avere queste ottime prestazioni lo devi usare..... come un benzina di qualche anno fa, ossia tirando le marce e stando sempre attento a tenerlo in coppia se vuoi avere sempre tiro a sufficienza senza ritardi. E più si sale con la potenza (ossia con la potenza specifica) e peggio è.
Questo, checchè ne se ne dica, non è un utilizzo da diesel. A tutto ci si abitua, è vero, quindi usandolo quotidianamente ci si ritrova spontaneamente a guidare in funzione del regime del motore, sta di fatto che è una gran scocciatura e, giriamola come vogliamo, non è certo un pregio del motore!

Saluti

PS: a scanso di equivoci, quel motore lo uso tutti i giorni.................
Leggi meglio prima di sparare sentenze...io non la porto sempre così, anzi solitamente ho uno stile di guida tranquillo e cambio le marce a 2.000/2.500 giri massimo, ossia viaggio in coppia e con un filo di gas...è il secondo multijet che ho, ho percorso oltre 80.000 km con i multijet e non devo certo prendere lezioni da te su come va guidato...ti assicuro che lo so portare e problemi non ne ho avuti anche perchè ho molte precauzioni per la mia auto...lo "sboroncello" l'ha fatto il figlio di papà con la Mini che è partitio a razzo e mi ha tagliato la strada.

P.s: se l'auto ogni tanto non la tiri per bene (benzina o diesel che sia) il motore si "addormenta", dovresti saperlo.

Prima di tutto, visto che ti stai scaldando, cerca di raffreddarti...........
Poi, mi dici dov'è che ho "sentenziato" che tu guidi sempre così? O che TU non sai guidare col multijet? Ho solo detto che tirare le marce a 4000 giri per bruciare o riprendere qualcuno in partenza non è proprio il comportamento tipico di chi guida auto diesel. E lascio a ognuno il giudizio sulla maturità intrinseca del comportamento, chiunque lo metta in atto e su qualunque auto lo faccia.
Io stavo dando il mio personale giudizio sul motore, ben me ne guardo dal giudicare il modo in cui tu guidi abitualmente. E l'aver bisogno di training per guidarlo "bene" non è certo un suo pregio.

Non intendo darti alcuna lezione, ma nemmeno ne accetto da te, la storia del motore che si "addormenta" se non lo tiri per bene ogni tanto è il più classico dei luoghi comuni, come tutti i luoghi comuni ha il suo fondo di verità ma non è certo tirando le marce a 4.000 giri/min nelle partenze da fermo che tieni "sveglio" il motore, anzi, per i diesel proprio quello è sconsigliato.

Saluti
 
paulein118 ha scritto:
Ligos ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Avevo l'idea 1.9 mj e quella si che viaggiava di brutto...

Io ho la brava 100 jtd euro 3, per cui il paragone lo posso fare tranquillamente.
Dico solo che da un 1248 cc, non mi aspettavo una spinta del genere sopratutto montato su una vettura come l'Idea.

ma il jtd 100 cv ha 260 Nm di coppia come il mj?

A non ne ho idea. Oltretutto il mio l'ho fatto rimappare 3 anni fa e non so quanti nm abbia ora.
 
fabiologgia ha scritto:
Prima di tutto, visto che ti stai scaldando, cerca di raffreddarti...........
Poi, mi dici dov'è che ho "sentenziato" che tu guidi sempre così? O che TU non sai guidare col multijet? Ho solo detto che tirare le marce a 4000 giri per bruciare o riprendere qualcuno in partenza non è proprio il comportamento tipico di chi guida auto diesel. E lascio a ognuno il giudizio sulla maturità intrinseca del comportamento, chiunque lo metta in atto e su qualunque auto lo faccia.
Io stavo dando il mio personale giudizio sul motore, ben me ne guardo dal giudicare il modo in cui tu guidi abitualmente. E l'aver bisogno di training per guidarlo "bene" non è certo un suo pregio.

Non intendo darti alcuna lezione, ma nemmeno ne accetto da te, la storia del motore che si "addormenta" se non lo tiri per bene ogni tanto è il più classico dei luoghi comuni, come tutti i luoghi comuni ha il suo fondo di verità ma non è certo tirando le marce a 4.000 giri/min nelle partenze da fermo che tieni "sveglio" il motore, anzi, per i diesel proprio quello è sconsigliato.

Saluti
Tu mi hai dato delle sboroncello, quindi i giudizi li hai dati eccome, leggi meglio...per il fatto che il motore si "addormenta" libero di crederla come vuoi, non sei comunque il custode delle verità. Ciao
 
kanarino ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Prima di tutto, visto che ti stai scaldando, cerca di raffreddarti...........
Poi, mi dici dov'è che ho "sentenziato" che tu guidi sempre così? O che TU non sai guidare col multijet? Ho solo detto che tirare le marce a 4000 giri per bruciare o riprendere qualcuno in partenza non è proprio il comportamento tipico di chi guida auto diesel. E lascio a ognuno il giudizio sulla maturità intrinseca del comportamento, chiunque lo metta in atto e su qualunque auto lo faccia.
Io stavo dando il mio personale giudizio sul motore, ben me ne guardo dal giudicare il modo in cui tu guidi abitualmente. E l'aver bisogno di training per guidarlo "bene" non è certo un suo pregio.

Non intendo darti alcuna lezione, ma nemmeno ne accetto da te, la storia del motore che si "addormenta" se non lo tiri per bene ogni tanto è il più classico dei luoghi comuni, come tutti i luoghi comuni ha il suo fondo di verità ma non è certo tirando le marce a 4.000 giri/min nelle partenze da fermo che tieni "sveglio" il motore, anzi, per i diesel proprio quello è sconsigliato.

Saluti
Tu mi hai dato delle sboroncello, quindi i giudizi li hai dati eccome, leggi meglio...per il fatto che il motore si "addormenta" libero di crederla come vuoi, non sei comunque il custode delle verità. Ciao

Ripeto e ribadisco di aver scritto che quel comportamento è da sboroncello, mai scritto che tu sei uno sboroncello, la frase è leggibile per chiunque. Ogni ulteriore estrapolazione è esclusivamente frutto della tua deduzione. Libero ognuno di farsi la propria opinione sulle mie frasi e sulle tue.

Io non mi reputo il custode della verità (né di null'altro), tantomeno lo sei tu, l'opinione che ho io del motore a quanto pare è molto più comune di quella che hai tu, almeno a giudicare dal numero di risposte che l'hanno confermata............
 
fabiologgia ha scritto:
Ripeto e ribadisco di aver scritto che quel comportamento è da sboroncello, mai scritto che tu sei uno sboroncello, la frase è leggibile per chiunque. Ogni ulteriore estrapolazione è esclusivamente frutto della tua deduzione. Libero ognuno di farsi la propria opinione sulle mie frasi e sulle tue.

Io non mi reputo il custode della verità (né di null'altro), tantomeno lo sei tu, l'opinione che ho io del motore a quanto pare è molto più comune di quella che hai tu, almeno a giudicare dal numero di risposte che l'hanno confermata............
a me di quello che pensa in generale la gente non me ne frega nulla...a me il multijet piace ad altri no, poco male.
 
kanarino ha scritto:
G5 ha scritto:
@kanarino - credo che il diesel 90 cv della Mini non sia il Toyota. La Mini adottava il 75 cv Toyota.
Sia il 75 cv che il 90 cv sono Toyota.

http://it.wikipedia.org/wiki/Mini

Per dovere di cronaca il 75 cv era Toy (prima serie), il 90 cv (che in realtà era stato depotenziato a 88 cv) era Toy, ma poi già da alcuni anni ( terza serie 2006) è stato sostituito dal diesel 109 cv PSA.
 
Mikali ha scritto:
Per dovere di cronaca il 75 cv era Toy, il 90 cv (che in realtà era stato depotenziato a 88 cv) era Toy, ma poi già da alcuni anni è stato sostituito dal 90 cv Peugeot.
si l'attuale motore 1.6 90 cv e 110 cv è un Psa...ma io parlavo della Mini prima serie modello restyling ;)
 
kanarino ha scritto:
Mikali ha scritto:
Per dovere di cronaca il 75 cv era Toy, il 90 cv (che in realtà era stato depotenziato a 88 cv) era Toy, ma poi già da alcuni anni è stato sostituito dal 90 cv Peugeot.
si l'attuale motore 1.6 90 cv e 110 cv è un Psa...ma io parlavo della Mini prima serie modello restyling ;)

Si quello era il 90cv depotenziato a 88cv Toy. ;)
Doveva tirare quasi 1.300 kg di auto, e poi dicevano che era fiacco.........
Il mtj da 90 cv è un buon motore ma se lo montano sulla Bravo diventa automaticamente un polmone ;)
 
Mikali ha scritto:
Si quello era il 90cv depotenziato a 88cv Toy. ;)
Doveva tirare quasi 1.300 kg di auto, e poi dicevano che era fiacco.........
Il mtj da 90 cv è un buon motore ma se lo montano sulla Bravo diventa automaticamente un polmone ;)
Beh si è normale...Comunque il 1.4 diesel 88 cv l'ho guidato sulla Mini di un mio amico e non è affatto male.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
avrai trovato uno più imbranato di te :twisted: :twisted:
Beh allora la prossima volta spero di beccare una Clio 1.5 dci 85 cv così vediamo se mi da 100 metri di distacco o sono io a salutarlo amichevolmente :D

ovviamente scherzavo.
volevo solo dire che non è detto che l'altro tipo fosse in grado o volesse sfruttare il mezzo come stavi facendo tu.
magari lui era lì bello tranquillo..............
 
kanarino ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Ripeto e ribadisco di aver scritto che quel comportamento è da sboroncello, mai scritto che tu sei uno sboroncello, la frase è leggibile per chiunque. Ogni ulteriore estrapolazione è esclusivamente frutto della tua deduzione. Libero ognuno di farsi la propria opinione sulle mie frasi e sulle tue.

Io non mi reputo il custode della verità (né di null'altro), tantomeno lo sei tu, l'opinione che ho io del motore a quanto pare è molto più comune di quella che hai tu, almeno a giudicare dal numero di risposte che l'hanno confermata............
a me di quello che pensa in generale la gente non me ne frega nulla...a me il multijet piace ad altri no, poco male.

ma per carità, i gusti son gusti.
però non sempre la propria moglie è la più bella.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ma allora perchè non hanno detto che fa 22 km litro?
chi sarebbe di parte a questo punto?
Non vedo nulla di male e dichiarare il consumo extraurbano...ti ricordo (spero vivamente che tu lo sappia) che il consumo medio è dato appunto dalla media tra il consumo urbano e da quello extraurbano...inoltre vorrei gentilmente sapere dove hai letto/visto questa cosa...insomma dimmi la fonte così vediamo se c'è o meno l'inghippo...

la fonte, e l'ho già detto, è la trasmissione easy rider di rai uno, quello che voglio dire è perchè di una marca dicono il consumo medio e dell'altra il consumo più basso.
il sabato prima delle due ferrari che avevano in prova hanno dichiarato circa 8 litri al km.
boh!!!!
 
Back
Alto