<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1 €/km! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

1 €/km!

It's just an illusion. :)

sono priorità personali, io se per questo non capisco anche quello che lavora 15 ore al giorno e magari trascura la famiglia per avere il contante per comprarsi questa vettura, non è che cambi molto rispetto a quello che si mette per anni ha pagare una rata alta.
 
sono priorità personali, io se per questo non capisco anche quello che lavora 15 ore al giorno e magari trascura la famiglia per avere il contante per comprarsi questa vettura, non è che cambi molto rispetto a quello che si mette per anni ha pagare una rata alta.

Con illusione intendevo il fatto che, con il noleggio e simili ci si possa permettere quello che non si può con l'acquisto.
Come dicevamo, alla fine il noleggio costa di più e, prima o poi, il conto va saldato.
 
Probabilmente, con NLT finisci anche per pagare dei servizi a cui, da privato, puoi anche rinunciare.
Sì, ci sono anche servizi aggiuntivo poco utili o inutili, ma, almeno rispetto alle quotazioni che mi ero fatto fare, i servizi diciamo "normali" (assicurazioni e manutrenzioni) erano decisamente più cari (ma tanto tanto) rispetto ai prezzi normali (in un caso, clamorosa la differenza tra la manutenzione ufficiale prepagata in caso di acquisto tradizionale e la stessa manutenzione come parte del pacchetto NLT, a parità di km: il triplo!)
 
sono priorità personali, io se per questo non capisco anche quello che lavora 15 ore al giorno e magari trascura la famiglia per avere il contante per comprarsi questa vettura, non è che cambi molto rispetto a quello che si mette per anni ha pagare una rata alta.
Penso entri in gioco un fattore psicologico: se hai messo da parte poniamo 50.000 euro, ti diventa molto più difficile spenderli tutti o quasi per un'auto, e magari vedi di spenderne la metà e tenerti il resto di riserva.
Se non hai messo da parte nulla o quasi, ti illudi appunto che a rate ce la fai perché normalmente ci si concentra sull'esborso mensile, ma si fa difficoltà a "vedere" il totale delle uscite.
 
Penso entri in gioco un fattore psicologico: se hai messo da parte poniamo 50.000 euro, ti diventa molto più difficile spenderli tutti o quasi per un'auto, e magari vedi di spenderne la metà e tenerti il resto di riserva.
Vero, a volte quando hai quattro palanche da parte ti dispiace spenderle più che se non le avessi....
 
Solo una nota.
Il noleggio si dice che ha un valore anche per la tranquillità che da.
Vero. Ma in parte.
Dove lavoravo prima alcuni veicoli erano a noleggio.
Ergo per le riparazioni dovevi andare dove dicevano loro, che magari erano impegnati e dovevi attendere una settimana per appuntamento. Magari a garanzia ufficiale scaduta.
Se l'auto è mia faccio quello che voglio, la porto dove voglio, e se la prima officina non è ok cerco un'altra soluzione.

Certo molti contratti prevedono auto sostitutiva, ma in molti casi peggiore, a qualcuno frega niente, per altri...
E' un caso estremo e non riguarda il privato, ma per capire, noi avevamo furgonette con pareti attrezzate, puoi darmi qualsiasi cosa sostitutiva, ma a me serve QUELLA furgonetta, riparata il prima possibile.
Oltre alla maggiore burocrazia dietro, che a volte ti blocca per delle sciocchezze e devi stargli magari dietro.
 
Penso entri in gioco un fattore psicologico: se hai messo da parte poniamo 50.000 euro, ti diventa molto più difficile spenderli tutti o quasi per un'auto, e magari vedi di spenderne la metà e tenerti il resto di riserva.
Se non hai messo da parte nulla o quasi, ti illudi appunto che a rate ce la fai perché normalmente ci si concentra sull'esborso mensile, ma si fa difficoltà a "vedere" il totale delle uscite.

hai ragione, però non capisco molto per il concetto di illudersi, non credo che ci fa le rate o comunque una formula di pagamento mensile si illude, si utilizza un'altra metodologia di pagamento , certo poi entra il discorso della fattibilità di un pagamento mensile ma se quella c'è non credo che sia un illusione, io magari posso fare le rate perchè le sostengo ma parimenti ho anche un fondo per altre spese. Ovviamente questo ha un costo rispetto a pagare in contanti ma fa parte sempre dell'analisi che uno dovrebbe fare quando decide per l'esborso.
 
hai ragione, però non capisco molto per il concetto di illudersi, non credo che ci fa le rate o comunque una formula di pagamento mensile si illude, si utilizza un'altra metodologia di pagamento , certo poi entra il discorso della fattibilità di un pagamento mensile ma se quella c'è non credo che sia un illusione, io magari posso fare le rate perchè le sostengo ma parimenti ho anche un fondo per altre spese. Ovviamente questo ha un costo rispetto a pagare in contanti ma fa parte sempre dell'analisi che uno dovrebbe fare quando decide per l'esborso.

Con il noleggio, alla fine paghi di più. In questo senso dico che è un'illusione il fatto che ti puoi permettere qualcosa di più costoso.
 
Il mio post voleva richiamare l'attenzione sul costo globale.
Se acquisti e cambi l'auto con la stessa frequenza, invece di noleggiare, magari risparmi qualcosa, ma sarai a 0,8-0,9 €/km anziché 1 €/km, ma sempre cifre molto elevate.
Sicuro? Facendo due conti a spanne:
Compro a 45000 (supponiamo la mia nuova 4 anni fa veniva poco di più) e rivendo dopo 3 anni a 32000 (mi sembra fattibile)
Aggiungo (supponendo di farci 45000 km)
500 euro anno di tagliando
800 euro anno di assicurazione
800 di 1 treno di invernali
500 euro anno di bollo

in totale fanno 19200 euro
Ho dimenticato qualcosa?

con l’NLT verrebbe molto di più
 
Ultima modifica:
Sicuro? Facendo due conti a spanne:
Compro a 45000 (supponiamo la mia nuova 4 anni fa veniva poco di più) e rivendo dopo 3 anni a 35000 (mi sembra fattibile)
Aggiungo (supponendo di farci 45000 km)
500 euro anno di tagliando
800 euro anno di assicurazione
800 di 1 treno di invernali
500 euro anno di bollo

in totale fanno 16200 euro
Ho dimenticato qualcosa?

Le prime che mi vengono in mente.
Il valore di vendita, 22% di svalutazione in tre anni, mi sembra molto ottimistico.
Ti dimentichi gli interessi sul capitale impegnato.
Per l'assicurazione devi considerare una kasko.
 
Le prime che mi vengono in mente.
Il valore di vendita, 22% di svalutazione in tre anni, mi sembra molto ottimistico.
Ti dimentichi gli interessi sul capitale impegnato.
Per l'assicurazione devi considerare una kasko.
Interessi sul capitale impegnato che fino a ieri erano.. 0 se ti affidavi alle banche :D
Dici che il valore di rivendita sia elevato? Mmhh non so, sarà che in questo periodo i prezzi sono folli. Secondo me al momento la svalutazione non è così alta bei 3 anni
Ma il bollo adesso? Lo paga l’utilizzatore NLT?
 
la differenza fondamentale e' che, se dopo 3 anni ti sei trovato bene, e te la tieni altri 3, hai risparmiato parecchio.
con il nolo, dopo 3 anni sei a piedi, e devi ricominciare a farti mungere.
 
Con il noleggio a lungo termine di fatto si spende molto di più rispetto all'acquisto. Credo che dovremo abituarci, in futuro sarà una modalità sempre più frequente
Anche perchè il costo di acquisto per molti e per molte auto sarà proibitivo.

E anche gli effetti sull'usato saranno rilevanti. In termini di disponibilità di prodtto e di quotazioni
 
Interessi sul capitale impegnato che fino a ieri erano.. 0 se ti affidavi alle banche :D
Dici che il valore di rivendita sia elevato? Mmhh non so, sarà che in questo periodo i prezzi sono folli. Secondo me al momento la svalutazione non è così alta bei 3 anni
Ma il bollo adesso? Lo paga l’utilizzatore NLT?

Adesso dobbiamo ragionare su un'inflazione più alta.
La rata di 750 € euro tra due anni potrebbe valere 600 € di oggi, se continua così (speriamo di no).
Anche il valore di rivendite, potrebbe anche effettivamente essere di 35.000 € del 2026, magari corrispondenti a 25.000 € del 2023.
 
scusate giusto un dubbio, il canone in NLT è sempre senza IVA giusto? nel senso che a quello occorre aggiungere l'IVA.
 
Back
Alto