<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> è arrivata una Kia in famiglia...e chi l'avrebbe mai detto | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

è arrivata una Kia in famiglia...e chi l'avrebbe mai detto

blackblizzard82 ha scritto:
Il tempo non lo nego a nessuno. Dico solo che all'attualità non c'è nemmeno da mettere vicino una A4 con una Optima. Se volete, quando ho un attimo di tempo, vi scriverò un trattato (perchè le ragioni sono infinite) per sostenere questa tesi.

Quoto che non sono direttamente paragonabili e le ragioni sono molteplici..però la qualità kia comincia a venir fuori,quantomeno tra le generaliste,,,va da se che essendo una premium e una generalista ,non sono paragonabili,ma qualche valutazione si può fare ugualmente... ;)
 
zero c. ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
elancia ha scritto:
Io conosco cippe d'ignoranza che si fregiano d'Audi... non so se generalmente abbiano "gusto". Diciamo che, per esempio, comprano solo vestiti firmati e di moda... per loro l'orologio è quel ROLEX, ma se hai un PANERAI o un Franck Muller non sei nessuno...

Pensa al muratore di Pavia, Forlì, Matera o Lecce... a bordo della sua Ford Focus o della sua Tiguan... auto che vendono e quindi son meritevoli d'essere acquistate. Pensa che non sia un muratore ma un idraulico, o un impiegato d'ufficio, o un commercialista... chi ti pare insomma. Pensa che se vedessero i guadagni delle altre nazioni e le auto di chi quei soldi li guadagna TUTTI, dico TUTTI si metterebbero le mani nei capelli, fantasticando su quali auto dovrebbe possedere invece di quelle che possiede.

Dirigenti germanici con delle Passat, delle Superb, i più alti dirigenti con le Phaeton, e stipendi a 5 zeri con un 3 davanti, o un 4, o un 5... e sempre le stesse auto... e quindi l'italico di turno si chiederebbe: MA PERCHé DIAVOLO NON HANNO ALMENO UNA S8? CHE SO, UNA RS6 ALMENO! PERCHé NON HANNO UNA LAMBORGHINI CATSO!!!!

Perché no, perché nel resto dell'Europa ci sarà pure qualche sborone di stampo italico (non per forza italiano) ma non mostri il tuo potere d'acquisto con la tua auto... a volte nemmeno con la propria abitazione, figurarsi con i vestiti che indossi. Una moltitudine di dirigenti STRAPAGATI in Europa veste H&M e minimamente si guardano dell'altrui giudizio.

In Italia no, Skoda è ancora quella degli anni '80 (uff, Skoda? Mai sia...), le giapponesi non attecchiscono, le coreane sono povere e comuniste... viva le francesi, viva le tedesche d.o.c.g. (prodotte in Slovacchia e in Russia), viva le ITALIANE!!!!

E BMW, M-B e AUDI si leccano i baffi (Audi si lecca baffi slovacchi).

chiccone skoda diventa cecoslovacca all'occorrenza e "qualità volkswagen" (sic) se serve.
oppure è come un'audi ma me costa de meno

inzomma una macchina per tutte le occasioni ... :D :D

come stai? finito di piovere?

No zero, Skoda è Ceca ma di proprietà del gruppo Volkswagen. Di fatto come brand "non" esiste se non nell'orbita del gruppo. Non ha potere decisionale, non ha un centro stile suo (ogni progetto è figlio delle decisioni Volkswagen, prima di concepirlo, e successivamente quando viene approvato e/o modificato). Ha la qualità tedesca di Volkswagen, su questo non ci piove, essendo una Volkswagen...

Con Audi ha MOLTO poco a che fare.

Oggi è una giornata stupenda!
 
ottovalvole ha scritto:
audi premium? oggi ho visto una skoda superb.......................audi premium?????

Dai otto, tu puoi anche aver visto una Superb restyling Laurin&Klement con il 3.6 V6 da 260 cv 4x4 DSG ma un'Audi resta ancora un'altra cosa... una A4 ha ben altre carte dalla sua, in primis il design (ma non è un fatto unicamente legato all'estetica).

Se mi dici che la Superb non invidia la Passat siamo d'accordissimo. Le auto si equivalgono, e come spazio a bordo la Superb primeggia anche forte di dimensioni leggermente maggiori.

Ma Skoda e Audi è già più difficile paragonarle.
 
elancia ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Giusta osservazione, ma dai tempo al tempo. E considera comunque che in Europa nei mercati "viene accettata", anche in quelli veramente nazionalistici come la Germania e la Francia. Tempo al tempo, e una fetta di mercato interessante l'avranno prima di quanto si creda.

Il tempo non lo nego a nessuno. Dico solo che all'attualità non c'è nemmeno da mettere vicino una A4 con una Optima. Se volete, quando ho un attimo di tempo, vi scriverò un trattato (perchè le ragioni sono infinite) per sostenere questa tesi.

Mettimi anche vicino una A1 con una Skoda o con una Jazz e scrivi perchè anche per una A1 devo pagare il premium.

Come scritto sopra, se ti facessi un elenco dei motivi in fretta e furia ne dimenticherei sicuramente qualcuno. Cmq, la maggior parte dei motivi sono sotto la pelle, senza andare a scomodare naturalmente le finiture e i materiali utilizzati per l'abitacolo. Volkswagen-Audi ad esempio sono tra le poche case che utilizzano tessuto vero per il cielo delle vetture, mentre gran parte delle altre (compresa Skoda e Seat) utilizzano TNT, I materiali schiumati e in PVC utilizzati per le plastiche sono di qualità decisamente maggiore, i sedili sono costruiti con tessuti migliori e sono composti di molte più parti. A livello di elettronica vengono predisposti tutti i sensori aggiuntivi e funzionalità che le altre non hanno. Un'Audi A1 ha una rete CAN composta da più di 40 centraline nella dotazione full optional, utilizzano spesso sensori ad onde quadre invece che sinusoidali per avere dati da elaborare molto più precisi e in generale hanno software decisamente più complessi per la gestione motore coadiuvati da un'infinità di sensori in più. In Audi esistono dei laboratori chimici dove testano che i materiali utilizzati siano conformi al capitolato e hanno anche degli esperti che ANNUSANO le plastiche per fare in modo che abbiano il giusto "aroma", quelle che non rispettano queste caratteristiche vengono scartate. Potrei andare avanti all'infinito, ma tanto so già che sprecherei del tempo, quindi mi fermo qui.
 
blackblizzard82 ha scritto:
Come scritto sopra, se ti facessi un elenco dei motivi in fretta e furia ne dimenticherei sicuramente qualcuno. Cmq, la maggior parte dei motivi sono sotto la pelle, senza andare a scomodare naturalmente le finiture e i materiali utilizzati per l'abitacolo. Volkswagen-Audi ad esempio sono tra le poche case che utilizzano tessuto vero per il cielo delle vetture, mentre gran parte delle altre (compresa Skoda e Seat) utilizzano TNT, I materiali schiumati e in PVC utilizzati per le plastiche sono di qualità decisamente maggiore, i sedili sono costruiti con tessuti migliori e sono composti di molte più parti. A livello di elettronica vengono predisposti tutti i sensori aggiuntivi e funzionalità che le altre non hanno. Un'Audi A1 ha una rete CAN composta da più di 40 centraline nella dotazione full optional, utilizzano spesso sensori ad onde quadre invece che sinusoidali per avere dati da elaborare molto più precisi e in generale hanno software decisamente più complessi per la gestione motore coadiuvati da un'infinità di sensori in più. In Audi esistono dei laboratori chimici dove testano che i materiali utilizzati siano conformi al capitolato e hanno anche degli esperti che ANNUSANO le plastiche per fare in modo che abbiano il giusto "aroma", quelle che non rispettano queste caratteristiche vengono scartate. Potrei andare avanti all'infinito, ma tanto so già che sprecherei del tempo, quindi mi fermo qui.

Perfetto, così più centraline e sensori hai e più la possibilità che se ne rompa una è elevata...
 
il_chicco_show ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
audi premium? oggi ho visto una skoda superb.......................audi premium?????

Dai otto, tu puoi anche aver visto una Superb restyling Laurin&Klement con il 3.6 V6 da 260 cv 4x4 DSG ma un'Audi resta ancora un'altra cosa... una A4 ha ben altre carte dalla sua, in primis il design (ma non è un fatto unicamente legato all'estetica).

Se mi dici che la Superb non invidia la Passat siamo d'accordissimo. Le auto si equivalgono, e come spazio a bordo la Superb primeggia anche forte di dimensioni leggermente maggiori.

Ma Skoda e Audi è già più difficile paragonarle.

Non è difficile e' impossibile...le audi dal,segmento d in su hanno pianali e sospensioni dedicati nonché il motore longitudinale anziché trasversale,insomma tutt'altra roba...discorso diverso per chi ha il pianale mqb e le segmento B del gruppo...
 
blackblizzard82 ha scritto:
elancia ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Giusta osservazione, ma dai tempo al tempo. E considera comunque che in Europa nei mercati "viene accettata", anche in quelli veramente nazionalistici come la Germania e la Francia. Tempo al tempo, e una fetta di mercato interessante l'avranno prima di quanto si creda.

Il tempo non lo nego a nessuno. Dico solo che all'attualità non c'è nemmeno da mettere vicino una A4 con una Optima. Se volete, quando ho un attimo di tempo, vi scriverò un trattato (perchè le ragioni sono infinite) per sostenere questa tesi.

Mettimi anche vicino una A1 con una Skoda o con una Jazz e scrivi perchè anche per una A1 devo pagare il premium.

Come scritto sopra, se ti facessi un elenco dei motivi in fretta e furia ne dimenticherei sicuramente qualcuno. Cmq, la maggior parte dei motivi sono sotto la pelle, senza andare a scomodare naturalmente le finiture e i materiali utilizzati per l'abitacolo. Volkswagen-Audi ad esempio sono tra le poche case che utilizzano tessuto vero per il cielo delle vetture, mentre gran parte delle altre (compresa Skoda e Seat) utilizzano TNT, I materiali schiumati e in PVC utilizzati per le plastiche sono di qualità decisamente maggiore, i sedili sono costruiti con tessuti migliori e sono composti di molte più parti. A livello di elettronica vengono predisposti tutti i sensori aggiuntivi e funzionalità che le altre non hanno. Un'Audi A1 ha una rete CAN composta da più di 40 centraline nella dotazione full optional, utilizzano spesso sensori ad onde quadre invece che sinusoidali per avere dati da elaborare molto più precisi e in generale hanno software decisamente più complessi per la gestione motore coadiuvati da un'infinità di sensori in più. In Audi esistono dei laboratori chimici dove testano che i materiali utilizzati siano conformi al capitolato e hanno anche degli esperti che ANNUSANO le plastiche per fare in modo che abbiano il giusto "aroma", quelle che non rispettano queste caratteristiche vengono scartate. Potrei andare avanti all'infinito, ma tanto so già che sprecherei del tempo, quindi mi fermo qui.

E come mai la centralina dell'A1 di un conoscente rigetta l'impianto GPL per il quale dovrebbe funzionare?

Comunque, per me le cose che hai citato continuano ad essere delle cose veramente da poco, a fronte della concorrenza anche "non premium", su una Polo abbellita dell' aroma a me fregherebbe meno di zero... ma riconosco che per qualcuno possa essere importante. Speriamo sia qualcuno che almeno si lavi. :)
 
blackblizzard82 ha scritto:
elancia ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Giusta osservazione, ma dai tempo al tempo. E considera comunque che in Europa nei mercati "viene accettata", anche in quelli veramente nazionalistici come la Germania e la Francia. Tempo al tempo, e una fetta di mercato interessante l'avranno prima di quanto si creda.

Il tempo non lo nego a nessuno. Dico solo che all'attualità non c'è nemmeno da mettere vicino una A4 con una Optima. Se volete, quando ho un attimo di tempo, vi scriverò un trattato (perchè le ragioni sono infinite) per sostenere questa tesi.

Mettimi anche vicino una A1 con una Skoda o con una Jazz e scrivi perchè anche per una A1 devo pagare il premium.

Come scritto sopra, se ti facessi un elenco dei motivi in fretta e furia ne dimenticherei sicuramente qualcuno. Cmq, la maggior parte dei motivi sono sotto la pelle, senza andare a scomodare naturalmente le finiture e i materiali utilizzati per l'abitacolo. Volkswagen-Audi ad esempio sono tra le poche case che utilizzano tessuto vero per il cielo delle vetture, mentre gran parte delle altre (compresa Skoda e Seat) utilizzano TNT, I materiali schiumati e in PVC utilizzati per le plastiche sono di qualità decisamente maggiore, i sedili sono costruiti con tessuti migliori e sono composti di molte più parti. A livello di elettronica vengono predisposti tutti i sensori aggiuntivi e funzionalità che le altre non hanno. Un'Audi A1 ha una rete CAN composta da più di 40 centraline nella dotazione full optional, utilizzano spesso sensori ad onde quadre invece che sinusoidali per avere dati da elaborare molto più precisi e in generale hanno software decisamente più complessi per la gestione motore coadiuvati da un'infinità di sensori in più. In Audi esistono dei laboratori chimici dove testano che i materiali utilizzati siano conformi al capitolato e hanno anche degli esperti che ANNUSANO le plastiche per fare in modo che abbiano il giusto "aroma", quelle che non rispettano queste caratteristiche vengono scartate. Potrei andare avanti all'infinito, ma tanto so già che sprecherei del tempo, quindi mi fermo qui.

Meglio di cosi non potresti fare ..ti hanno gia dato cinque stelle per fortuna... ;)
 
gallongi ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
audi premium? oggi ho visto una skoda superb.......................audi premium?????

Dai otto, tu puoi anche aver visto una Superb restyling Laurin&Klement con il 3.6 V6 da 260 cv 4x4 DSG ma un'Audi resta ancora un'altra cosa... una A4 ha ben altre carte dalla sua, in primis il design (ma non è un fatto unicamente legato all'estetica).

Se mi dici che la Superb non invidia la Passat siamo d'accordissimo. Le auto si equivalgono, e come spazio a bordo la Superb primeggia anche forte di dimensioni leggermente maggiori.

Ma Skoda e Audi è già più difficile paragonarle.

Non è difficile e' impossibile...le audi dal,segmento d in su hanno pianali e sospensioni dedicati nonché il motore longitudinale anziché trasversale,insomma tutt'altra roba...discorso diverso per chi ha il pianale mqb e le segmento B del gruppo...

Dal seg. D concordo.
Per Bmw e Subaru addirittura dal C.
 
gallongi ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
elancia ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Giusta osservazione, ma dai tempo al tempo. E considera comunque che in Europa nei mercati "viene accettata", anche in quelli veramente nazionalistici come la Germania e la Francia. Tempo al tempo, e una fetta di mercato interessante l'avranno prima di quanto si creda.

Il tempo non lo nego a nessuno. Dico solo che all'attualità non c'è nemmeno da mettere vicino una A4 con una Optima. Se volete, quando ho un attimo di tempo, vi scriverò un trattato (perchè le ragioni sono infinite) per sostenere questa tesi.

Mettimi anche vicino una A1 con una Skoda o con una Jazz e scrivi perchè anche per una A1 devo pagare il premium.

Come scritto sopra, se ti facessi un elenco dei motivi in fretta e furia ne dimenticherei sicuramente qualcuno. Cmq, la maggior parte dei motivi sono sotto la pelle, senza andare a scomodare naturalmente le finiture e i materiali utilizzati per l'abitacolo. Volkswagen-Audi ad esempio sono tra le poche case che utilizzano tessuto vero per il cielo delle vetture, mentre gran parte delle altre (compresa Skoda e Seat) utilizzano TNT, I materiali schiumati e in PVC utilizzati per le plastiche sono di qualità decisamente maggiore, i sedili sono costruiti con tessuti migliori e sono composti di molte più parti. A livello di elettronica vengono predisposti tutti i sensori aggiuntivi e funzionalità che le altre non hanno. Un'Audi A1 ha una rete CAN composta da più di 40 centraline nella dotazione full optional, utilizzano spesso sensori ad onde quadre invece che sinusoidali per avere dati da elaborare molto più precisi e in generale hanno software decisamente più complessi per la gestione motore coadiuvati da un'infinità di sensori in più. In Audi esistono dei laboratori chimici dove testano che i materiali utilizzati siano conformi al capitolato e hanno anche degli esperti che ANNUSANO le plastiche per fare in modo che abbiano il giusto "aroma", quelle che non rispettano queste caratteristiche vengono scartate. Potrei andare avanti all'infinito, ma tanto so già che sprecherei del tempo, quindi mi fermo qui.

Meglio di cosi non potresti fare ..ti hanno gia dato cinque stelle per fortuna... ;)

Speriamo possa fare di più! ;)
 
elancia ha scritto:
E come mai la centralina dell'A1 di un conoscente rigetta l'impianto GPL per il quale dovrebbe funzionare?

Comunque, per me le cose che hai citato continuano ad essere delle cose veramente da poco, a fronte della concorrenza anche "non premium", su una Polo abbellita dell' aroma a me fregherebbe meno di zero... ma riconosco che per qualcuno possa essere importante. Speriamo sia qualcuno che almeno si lavi. :)

forse perchè chi ha installato l'impianto a GPL non è in grado? Ho fatto settimana scorsa un impianto BRC su una scirocco ad iniezione diretta e va che è una bellezza.
detto questo, forse non ti è chiaro che le centraline sono la parte fondamentale dell'auto. è un pò come se fosse il sistema nervoso del nostro corpo. so che è un concetto non facilmente assimilabile da chi non è del mestiere e da chi non frequenta, come me, corsi specifici in Bosch, ma non pretendo che sia di chiara comprensione. ci sono anche piccoli particolari che fanno capire quale sia l'attenzione che prestano gli ingegneri tedeschi, mi viene in mente ad esempio il sensore della chiusura del cofano che disattiva lo start&stop per impedire che accidentalmente la macchina venga ispezionata con il dispositivo inserito (evita quindi le accensioni accidentali) una cosa che credo non possa mai succedere, eppure ce l'han messa... e ripeto, se avessi tempo (e voglia) te ne potrei raccontare di ogni tipo e specie.
 
blackblizzard82 ha scritto:
elancia ha scritto:
E come mai la centralina dell'A1 di un conoscente rigetta l'impianto GPL per il quale dovrebbe funzionare?

Comunque, per me le cose che hai citato continuano ad essere delle cose veramente da poco, a fronte della concorrenza anche "non premium", su una Polo abbellita dell' aroma a me fregherebbe meno di zero... ma riconosco che per qualcuno possa essere importante. Speriamo sia qualcuno che almeno si lavi. :)

forse perchè chi ha installato l'impianto a GPL non è in grado? Ho fatto settimana scorsa un impianto BRC su una scirocco ad iniezione diretta e va che è una bellezza.
detto questo, forse non ti è chiaro che le centraline sono la parte fondamentale dell'auto. è un pò come se fosse il sistema nervoso del nostro corpo. so che è un concetto non facilmente assimilabile da chi non è del mestiere e da chi non frequenta, come me, corsi specifici in Bosch, ma non pretendo che sia di chiara comprensione. ci sono anche piccoli particolari che fanno capire quale sia l'attenzione che prestano gli ingegneri tedeschi, mi viene in mente ad esempio il sensore della chiusura del cofano che disattiva lo start&stop per impedire che accidentalmente la macchina venga ispezionata con il dispositivo inserito (evita quindi le accensioni accidentali) una cosa che credo non possa mai succedere, eppure ce l'han messa... e ripeto, se avessi tempo (e voglia) te ne potrei raccontare di ogni tipo e specie.

Quindi se uno vuole avviare il motore a cofano aperto, come fa?
 
Back
Alto