Non è chiaro il fatto che per alcuni di essi non sembra proprio essere così e l'esempio della foto ne è la prova lampante.... Pensa se al posto della golf ci fosse stata una panda, il q2 sarebbe parso ancor più basso... SuvL'ho scritto e riscritto, trattasi di telaio stradale ma rialzato, sospensioni a corsa più lunga e meno rigida, gomme più alte etc... non so cosa non sia chiaro.
Ci rinuncioNon è chiaro il fatto che per alcuni di essi non sembra proprio essere così e l'esempio della foto ne è la prova lampante.... Pensa se al posto della golf ci fosse stata una panda, il q2 sarebbe parso ancor più basso... Suv
Non c'è nessun documento neanche ufficioso. Inutile continuare, bit a vuoto.Non credo proprio. Dove è codificato? Puoi girarci il link al documento ufficiale che ne dichiara le caratteristiche tecniche?
Forse è meglio....Ci rinuncio
Sicuramente!F
Forse è meglio....
Non c'è nessun documento neanche ufficioso. Inutile continuare, bit a vuoto.
Non è né mia né arbitraria.La tua definizione è del tutto arbitraria.
Ecco hai centrato esattamente il motivo della mia domanda..Eh, ma vedi che ci dai ragione?
La tua definizione è del tutto arbitraria. Un'altra persona potrebbe dare una definizione diversa di SUV e tu non potresti dire che ha sbagliato.
Tant'è vero che vent'anni fa i SUV erano tutti alti, mentre ora ci sono auto di un metro e mezzo e vengono chiamati SUV.
Ed è su questo che le pubblicità giocano.
Ora hanno pure inventato i "SUV Sportivi" cioè "veicoli ad uso sportivo sportivi". E poi sono le solite auto, ovviamente.
Insomma, marketing.
però devo dire che l'affermazione dell'opener non è errata...
anche io noto un repentino abbassamento dell'altezza dei suv, o presunti tali, man mano passano le generazioni, tanto che con la Twingo, mi ritrovo spesso alla stessa altezza di molti suv.
porto un esempio, il mio ML era alto 1,82 mt., il Glc odierno arriva a 1,64. mt.
Anche i piccolini erano alti all'epoca.... il Terios, esempio, arrivava a 1,74 mt.
la X5 ha fatto l'onda negli anni passando da 1,71 della prima serie agli 1,76 della F15 (2013-2018) per ritornare a 1,74 dell'ultima versione.
però si è abbassata anche la luce a terra.... si va dai 20,5 cm dell'ML, ai 18 del Glc.... il piccolo Terios era a 20 cm., ,mentre X5 è passata dai 22,2 del 2007, non ho trovato dati dei modelli prima, ai 21,4 dell'attuale.
Un Q2 lo considero una normale autovettura
in conclusione, i "moderni" suv si stanno lentamente abbassando e tornando ad altezze di quello che erano le normali autovetture loro progenitrici.... non voglio pensare che sia un lento processo di assuefazione di massa.... ma, effettivamente, non si vedono più in giro "suvvoni" alti come una volta, che, per me, faceva parte del loro bello.....alti e squadrati ma dai tratti dolci e non rudi come i fuoristrada.
Siam sempre li'....
Mancano riferimenti certi....
Certi come sono i numeri
E come sono i
" O cosi' o pomi "
tipo
" Lengheroni o pianale "
??
Esatto, per le auto berline, sw o monovolume, stiamo tra 11 e 15 cm in genere.si va dai 20,5 cm dell'ML, ai 18 del Glc.... il piccolo Terios era a 20 cm., ,mentre X5 è passata dai 22,2 del 2007, non ho trovato dati dei modelli prima, ai 21,4 dell'attuale.
Il longherone, o comunque, il telaio vecchio stampo, sono indirizzati a sopportare sollecitazioni da carico o da sconnesso, il pianale, scatolato o meno, la dinamica stradale, il primo va più sui commerciali pesanti tipo daily o fuoristrada duri e puri, il secondo su vetture e suv derivati.Longheroni o scatolato
cuorern - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa