<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> È davvero irrinunciabile? Consiglio. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

È davvero irrinunciabile? Consiglio.

hpx ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
hpx ha scritto:
A parte il costo, dopo più di un anno di unitilizzo potresti incorrere a problemi.
Quali, di grazia ?

Sopratutto le guarnizioni/tubazioni/raccordi/umidità nei cablaggi, a volte capita sopratutto se stoccata fuori nei piazzali.
figurati, un'auto che deve resistere come MINIMO dieci anni anche senza box... se così fosse sarebbe un problema anche di molte auto in stock che stanno assai di più ad attendere la nave in porto...
 
Nevermore80 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
hpx ha scritto:
O sono alla canna del gas e vogliono monetizzare, o gli farei un "radiografia" prima di acquistarla non sia mai che nasconda una gabola.
Bah, il prezzo è ottimo ma non mi sorprende più di tanto. Le auto del gruppone te le tirano appresso, a km zero.
Te lo dico per esperienza ;)

ha comunque 2 anni di vita
Fine 2011: ne ha poco più di uno ;)

quando la compri ;)
 
pi_greco ha scritto:
hpx ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
hpx ha scritto:
A parte il costo, dopo più di un anno di unitilizzo potresti incorrere a problemi.
Quali, di grazia ?

Sopratutto le guarnizioni/tubazioni/raccordi/umidità nei cablaggi, a volte capita sopratutto se stoccata fuori nei piazzali.
figurati, un'auto che deve resistere come MINIMO dieci anni anche senza box... se così fosse sarebbe un problema anche di molte auto in stock che stanno assai di più ad attendere la nave in porto...

e aggiungo che la mia punto è stata ferma un anno nel 2006 e un anno nel 2010. nulla dei problemi succitati...
 
hpx ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
quindi i 19 mila euro per un'auris con tutto quel popò di tecnologia sono pochi perchè in giappone amano lavorare per la gloria?
due pesi e due misure, come sempre ;)

Che cavolo di ragionamenti fai, cosa c'entra l'Auris adesso ? Se hai intrapreso un crociata contro i Jap-boy sono c---i tuoi. Ho solo detto che un'auto, qualunque essa sia, di segmento C, nuova seppur di un anno a 13 mila euro mi sembra strano, e sentendo le giobbe che ultimante tirano gli ho solo consigliato di guardarla bene. Non è il primo che acquista un'auto a km 0 e poi non è vero, o che è stata incidentata ( magari durante un giro di prova come è capitato ad un mio conoscente).

se tu sei un Jap-Boy mi dispiace per te...
e comunque i tifosi mi stan sulle balle indipendentemente dalla "squadra", il discorso che mi pare di capire è che secondo te una Delta 1.6 mjet a km/0 a quel prezzo deve nascondere la fregatura, mentre il ragionamento non sta in piedi perchè la delta viene via a poco per diversi fattori, il primo è che comunque la macchina è del 2011, e anche se è della fine dell'anno per l'eurotax ha 2 anni di vita. in secundis è il pre-restyling, quindi perde ulteriormente di appeal, inoltre come saprai anche tu il modello in questione non ha venduto granchè quindi fanno fatica a liberarsene.
se dovessimo applicare questo ragionamento, allora i 19 mila euro per una vettura così RICCA di tecnologia come l'Auris sarebbero una sòla garantita 5 anni o 100.000km :D
 
pi_greco ha scritto:
hpx ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
hpx ha scritto:
A parte il costo, dopo più di un anno di unitilizzo potresti incorrere a problemi.
Quali, di grazia ?

Sopratutto le guarnizioni/tubazioni/raccordi/umidità nei cablaggi, a volte capita sopratutto se stoccata fuori nei piazzali.
figurati, un'auto che deve resistere come MINIMO dieci anni anche senza box... se così fosse sarebbe un problema anche di molte auto in stock che stanno assai di più ad attendere la nave in porto...

Ti ho detto questo perchè mi è stato detto da un capo officina. Il problema non deriva dalla qualità dei componenti ma dal loro non utilizzo, che potrebbero non è automatico o deve succedere per forza, ridurre la vita media del componente.
 
blackblizzard82 ha scritto:
hpx ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
quindi i 19 mila euro per un'auris con tutto quel popò di tecnologia sono pochi perchè in giappone amano lavorare per la gloria?
due pesi e due misure, come sempre ;)

Che cavolo di ragionamenti fai, cosa c'entra l'Auris adesso ? Se hai intrapreso un crociata contro i Jap-boy sono c---i tuoi. Ho solo detto che un'auto, qualunque essa sia, di segmento C, nuova seppur di un anno a 13 mila euro mi sembra strano, e sentendo le giobbe che ultimante tirano gli ho solo consigliato di guardarla bene. Non è il primo che acquista un'auto a km 0 e poi non è vero, o che è stata incidentata ( magari durante un giro di prova come è capitato ad un mio conoscente).

se tu sei un Jap-Boy mi dispiace per te...
e comunque i tifosi mi stan sulle balle indipendentemente dalla "squadra", il discorso che mi pare di capire è che secondo te una Delta 1.6 mjet a km/0 a quel prezzo deve nascondere la fregatura, mentre il ragionamento non sta in piedi perchè la delta viene via a poco per diversi fattori, il primo è che comunque la macchina è del 2011, e anche se è della fine dell'anno per l'eurotax ha 2 anni di vita. in secundis è il pre-restyling, quindi perde ulteriormente di appeal, inoltre come saprai anche tu il modello in questione non ha venduto granchè quindi fanno fatica a liberarsene.
se dovessimo applicare questo ragionamento, allora i 19 mila euro per una vettura così RICCA di tecnologia come l'Auris sarebbero una sòla garantita 5 anni o 100.000km :D
tornando IT, potrebbe essere semplicemente che il conce ha deciso che gli serve liberarsene in poco tempo pen una serie di fattori, dallo spazio, all'arrivo di uno stock che la metterebbe in ombra, alla voglia di capitalizzare "pochi maleteddi e subito" etcetc
 
hpx ha scritto:
pi_greco ha scritto:
hpx ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
hpx ha scritto:
A parte il costo, dopo più di un anno di unitilizzo potresti incorrere a problemi.
Quali, di grazia ?

Sopratutto le guarnizioni/tubazioni/raccordi/umidità nei cablaggi, a volte capita sopratutto se stoccata fuori nei piazzali.
figurati, un'auto che deve resistere come MINIMO dieci anni anche senza box... se così fosse sarebbe un problema anche di molte auto in stock che stanno assai di più ad attendere la nave in porto...

Ti ho detto questo perchè mi è stato detto da un capo officina. Il problema non deriva dalla qualità dei componenti ma dal loro non utilizzo, che potrebbero non è automatico o deve succedere per forza, ridurre la vita media del componente.
ti credo, per carità, ma di capi officina che sparano belinate ne conosco diversi, uno (settore moto) l' ho fatto licenziare per comportamento lesivo dell' immagine e della politica commerciale di casa madre (gentilissima con me utente) e un altro (automobilistico) ne ha dette tante che mi sono liberato mandandogli un'ispezione i casa madre, di castrol e bosch, purtroppo ha proseguito l' opera in altra conce stessa marca facendo fallire anche la seconda, spero abbia cambiato mestiere. tranquillo le guarnizioni esterne ed interne sono fatte per resistere, prova "vivente" è la brava di mio padre
 
kappa200769 ha scritto:
Premessa: sono alla ricerca di un auto, nuova o km0, segmento C. No premium causa costo. Solite concorrenti, in prima fila Golf, Giulietta, e Auris (forse realmente in pole). In seconda fila auto come Delta, Astra, Focus.

Mi hanno offerto una Delta Oro 1.6 120cv a km 0 al prezzo di 13mila euro (oro, avvero pre-restyling). È davvero un offerta irrinunciabile secondo voi? A me sembra un prezzo allucinanante, anche se non è propriamente l'auto che avrei preso e considerando che rispetto ad Auris andrei incontro a spese di gestione superiori.

Deltone nafta o ibrida automatica (13k contro 19k)? E davvero così impietosa la differenza o negli anni la giapponese limerebbe la differenza?
Percorso: 25 mila km annui con molto extraurbano e autostrada, auto da tener 10 anni.

Una Delta (Lancia Delta!) a 13000 ? è ancora nella mia lista dei sogni; me la metto in garage domani mattina anche se non mi serve una nuova auto! E ci stai ancora a pensare?? Ma è davvero seria l'offerta o ci prendi in giro? (Avresti già bella e servita la Premium, nei contenuti, anche se non nei costi - parametro irrinunciabile per molti italiani)
 
blackblizzard82 ha scritto:
se tu sei un Jap-Boy mi dispiace per te...
e comunque i tifosi mi stan sulle balle indipendentemente dalla "squadra", il discorso che mi pare di capire è che secondo te una Delta 1.6 mjet a km/0 a quel prezzo deve nascondere la fregatura, mentre il ragionamento non sta in piedi perchè la delta viene via a poco per diversi fattori, il primo è che comunque la macchina è del 2011, e anche se è della fine dell'anno per l'eurotax ha 2 anni di vita. in secundis è il pre-restyling, quindi perde ulteriormente di appeal, inoltre come saprai anche tu il modello in questione non ha venduto granchè quindi fanno fatica a liberarsene.
se dovessimo applicare questo ragionamento, allora i 19 mila euro per una vettura così RICCA di tecnologia come l'Auris sarebbero una sòla garantita 5 anni o 100.000km :D

Primo ha 1 anno e non 2, 2 ho anche detto nel mio post : "o sono alla canna del gas" nel senso che non sanno come sbolognarla. Quindi non vedo la differenza tra il tuo e il mio ragionamento.
Inoltre l'Auris Hsd non costa 19 ma la relativa costa 23, visto che anche alla Toyota sono alla canna del gas come tutti del resto.
Infine Jap-boy , Fiat -boy, Teutonia-boy, e minchia-boy per me non fa differenza, tanto quando parli qui dentro la gente vuol capire e sentirsi dire solo quello che vuole, e anche nel modo che vuole quindi .....
 
hpx ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
se tu sei un Jap-Boy mi dispiace per te...
e comunque i tifosi mi stan sulle balle indipendentemente dalla "squadra", il discorso che mi pare di capire è che secondo te una Delta 1.6 mjet a km/0 a quel prezzo deve nascondere la fregatura, mentre il ragionamento non sta in piedi perchè la delta viene via a poco per diversi fattori, il primo è che comunque la macchina è del 2011, e anche se è della fine dell'anno per l'eurotax ha 2 anni di vita. in secundis è il pre-restyling, quindi perde ulteriormente di appeal, inoltre come saprai anche tu il modello in questione non ha venduto granchè quindi fanno fatica a liberarsene.
se dovessimo applicare questo ragionamento, allora i 19 mila euro per una vettura così RICCA di tecnologia come l'Auris sarebbero una sòla garantita 5 anni o 100.000km :D

Primo ha 1 anno e non 2, 2 ho anche detto nel mio post : "o sono alla canna del gas" nel senso che non sanno come sbolognarla. Quindi non vedo la differenza tra il tuo e il mio ragionamento.
Inoltre l'Auris Hsd non costa 19 ma la relativa costa 23, visto che anche alla Toyota sono alla canna del gas come tutti del resto.
Infine Jap-boy , Fiat -boy, Teutonia-boy, e minchia-boy per me non fa differenza, tanto quando parli qui dentro la gente vuol capire e sentirsi dire solo quello che vuole, e anche nel modo che vuole quindi .....
sottoscrivo, la canna del gas è lo strumento più in voga ultimamente, altro che clarinetto
 
pi_greco ha scritto:
al di là (staccato) del C.A. che, parafrasando johnny stecchino, è roba da fimmene e uominisessuali, scherzo per carità, il suo prezzo a parità è più alto e ti basta dare un occhiata in giro a aprtire da qui dentro, parliamo comunque di un allestimento oro e il modello è IN PRODUZIONE, cambiando solo il nome dell'allestimento e poca componentistica. Poi che piaccia o meno è un altro discorso, esattamente come per me il C.A., ma non sono abbastanza "choosy" da rifiutarlo se regalato. Forse ti stai un po' fornerizzando?

Credevo il "manco gratis" fosse EVIDENTEMENTE un'iperbole, ma a quanto pare non è così..... tant'è, prendo atto.

Tornando alla Delta, essendo pre-restyling, DI FATTO è fuori produzione, ed essendo immatricolata nel 2011 DI FATTO ha due anni. Che poi sia DI FATTO anche nuova, ai fini commerciali conta poco o niente.

PS: fornerizzando io? Chiedo il suicidio assistito, piuttosto......
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
al di là (staccato) del C.A. che, parafrasando johnny stecchino, è roba da fimmene e uominisessuali, scherzo per carità, il suo prezzo a parità è più alto e ti basta dare un occhiata in giro a aprtire da qui dentro, parliamo comunque di un allestimento oro e il modello è IN PRODUZIONE, cambiando solo il nome dell'allestimento e poca componentistica. Poi che piaccia o meno è un altro discorso, esattamente come per me il C.A., ma non sono abbastanza "choosy" da rifiutarlo se regalato. Forse ti stai un po' fornerizzando?

Credevo il "manco gratis" fosse EVIDENTEMENTE un'iperbole, ma a quanto pare non è così..... tant'è, prendo atto.

Tornando alla Delta, essendo pre-restyling, DI FATTO è fuori produzione, ed essendo immatricolata nel 2011 DI FATTO ha due anni. Che poi sia DI FATTO anche nuova, ai fini commerciali conta poco o niente.

PS: fornerizzando io? Chiedo il suicidio assistito, piuttosto......
miii agri, ti sei montizzato, allora, capisco l' iperbole e ti prendo in giro alla gionny stekkino o con la lacrimosa e tu mi dici che non ho capito?!?!?!?!?!?!?

dai che quando vuoi ti posso impartire un po' di lezioni su come si cambia con gusto con tutti gli stili che conosco, anche "clutch free"
 
Comunque in internet il modello in questione viene via dai 17 in su. Solo un caso isolato a 15,5. Quindi il prezzo è bassissimo, fuori produzione o meno. Ora approfondisco. Ribadisco che è un prezzo particolare solo per poche auto che nemmeno mettono in rete perchè volano via veloci. Vi farò sapere come finisce.
 
Back
Alto