<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> È davvero irrinunciabile? Consiglio. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

È davvero irrinunciabile? Consiglio.

hpx ha scritto:
Sopratutto le guarnizioni/tubazioni/raccordi/umidità nei cablaggi, a volte capita sopratutto se stoccata fuori nei piazzali.

abbiamo preso una y dopo 7 mesi cosi,era un km zero del dicembre prima...risparmiati 7000 euro,pagando 10k in contanti e l'auto va benissimo..l'unica cosa e' che la garanzia parte da dicembre '10 e l'auto l'abbiam presa a luglio '11 ma si sa che e' cosi...
 
pi_greco ha scritto:
dai che quando vuoi ti posso impartire un po' di lezioni su come si cambia con gusto con tutti gli stili che conosco, anche "clutch free"

So cambiare "kupplunglos", è che proprio non voglio più saperne di cambiare.... ;)
 
Nevermore80 ha scritto:
skamorza ha scritto:
l'offerta è molto interessante, ma fai parecchi chilometri annui e conti di tenere l'auto per parecchio tempo. devi vedere tu se approfittare di un risparmio certo ed importante nell'immediato oppure investire maggiormente oggi per risparmiare ogni giorno in futuro con minori costi variabili.
decisione non facile.
Hai voglia a recuperare 6000 euro di differenza...e tra 10 anni nessuna delle due varrà nulla...
ma scusami, avevo inteso fosse benzina!
non ha specificato. se invece parla del diesel è ovvio che sia un affarone.
 
kappa200769 ha scritto:
Deltone nafta o ibrida automatica (13k contro 19k)? E davvero così impietosa la differenza o negli anni la giapponese limerebbe la differenza?
Percorso: 25 mila km annui con molto extraurbano e autostrada, auto da tener 10 anni.
Da prendere al volo la delta, anche in considerazione del confort di viaggio e dell'abitabilità mostruosa...
 
kappa200769 ha scritto:
L'auto è di fine 2011, addirittura ancora in garanzia. Il prezzo è quello, 13 bombe. L'auto in se come estetica mi piace pure di più della concorrente jap, mi porta indecisione il cambio automatico e i consumi (delta la danno sui 6lt/100 km, auris più o meno sui 5lt/100km,da sprimtmotor).
Dai miei conti, tra bollo e carburante il deltone dovrebbe costarmi sui 500 eurozzi in più all'anno, in 10 anni avrei quasi ammortizzato la differenza.
Per quanto riguarda il percorso, gli ibridisti vantano comunque ottime medie a sentir loro (60% statali, 30% autostrada, 10% urbano).

Con quel tipo di percorrenza, io ci faccio i 20km/L con la Delta mj 1,6 120cv., poi dipende dallo stile di guida e traffico...
Per i costi di gestione rispetto alla Auris non saprei, bollo Delta sui 230 euro circa, assicurazione nel mio caso 600 anui con furto/incendio, grandine, avvocato, assistenza stradale, tagliandi ogni 35.000 km.
A 13.000 euro non ci penserei 2 volte, ma sono di parte.
 
Beh, nell'immediato e breve periodo va da se che la Delta sia vantaggiosa economicamente oltre ad usufruire di uno dei migliori td dell'intera categoria, ma ... ci sarebbe un ma ...
Ossia imho la scelta non sarebbe però così scontata dato che, e considerando che in tal caso l'auto la si terrebbe per un periodo prolungato, oltre che per il già accennato discorso ammortizzamento costi, direi che con un'hsd potrebbero entrare in gioco anche altri fattori come ad es quello della comunque comodità nell'"utilizzare" un AT, oltre ad un POTENZIALE (invero non solo!) maggior grado di affidabilità e quindi minori costi di manutenzione nel lungo (?) periodo rispetto ad un qualsivoglia td ... di ultima generazione ...
Al tutto si aggiunga poi il sempre crescente interesse del mercato, e quindi relativo valore dell'usato, verso la soluzione ibrida ...
 
XPerience74 ha scritto:
Beh, nell'immediato e breve periodo va da se che la Delta sia vantaggiosa economicamente oltre ad usufruire di uno dei migliori td dell'intera categoria, ma ... ci sarebbe un ma ...
Ossia imho la scelta non sarebbe però così scontata dato che, e considerando che in tal caso l'auto la si terrebbe per un periodo prolungato, oltre che per il già accennato discorso ammortizzamento costi, direi che con un'hsd potrebbero entrare in gioco anche altri fattori come ad es quello della comunque comodità nell'"utilizzare" un AT, oltre ad un POTENZIALE (invero non solo!) maggior grado di affidabilità e quindi costi di manutenzione nel lungo (?) periodo rispetto ad un qualsivoglia td ... di ultima generazione ...
Al tutto si aggiunga poi il sempre crescente interesse del mercato, e quindi relativo valore dell'usato, verso la soluzione ibrida ...
"Potenziale maggior grado di affidabilità" ? Stiamo parlando di un TD che non ha difettosità ricorrenti.
"costi di manutenzione" ? I tagliandi sono ogni 35000 km.
"Interesse del mercato e relativo valore dell'usato" ? Fra 10 anni entrambe varranno nulla.

A mio avviso, l'unico motivo che potrebbe far propendere verso l'Auris è la presenza del cambio automatico (se gradito al potenziale acquirente).

Tutte, e sottolineo tutte, le considerazioni economiche portano inesorabilmente verso la Delta.
 
Nevermore80 ha scritto:
A mio avviso, l'unico motivo che potrebbe far propendere verso l'Auris è la presenza del cambio automatico (se gradito al potenziale acquirente).

Tutte, e sottolineo tutte, le considerazioni economiche portano inesorabilmente verso la Delta.

Assolutamente d'accordo.
 
Avete tutti trascurato un dato fondamentale,se la macchina ha ancora un anno di garanzia e l'utente percorre 25.000 km annui,qualunque magagna gli abbiano nascosto,viene fuori e se la fa riparare a spese della Casa.Comunque anche qui nel torinese ho visto sui giornali pubblicita' della Delta km0 a prezzi incredibili (l'avevo scritto anche in un altro post). Se si guarda al soldo non c'e' neanche da pensarci,6.000 euro non li recuperi mai e poi mai,fra 10 anni le 2 auto saranno buone per una campagna rottamazione,altro che valore residuo.
 
tagliandi su delta ogni 35.000 km e su auris ogni 15.000km.

con 25.000 km/annui di percorrenza su toyota fai i tagliandi doppi

qui il dettaglio dei costi di manutenzione per l'hsd
http://www.toyota.it/assistenza/manutenzione/tagliando_widget.tmex

quanto costano i tagliandi su delta?

certo che 6000? di differenza invogliano parecchio..e l'uso autostradale in termini di consumi premia delta rispetto all'ibrida.
 
Back
Alto