<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> « No carte, solo banconote » | Page 45 | Il Forum di Quattroruote

« No carte, solo banconote »

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Poi magari non ti capita lo sceriffo ma io sono comunque più tranquillo e perdo meno tempo se l'ipotetico controllo si svolge fuori dal negozio.
Ho capito….Quello che sapevo è che, da ormai qualche anno, non vi è più l’obbligo, da parte del cliente, di ritirare lo scontrino appena battuto. Poi, siccome siamo in Italia (peraltro, l’unico paese al mondo ad avere una forza di polizia, in divisa, armati, che si occupa di queste cose…) capisco perfettamente che non vuoi avere rogne, etc. È tutto chiaro
 
E' meglio di no....

E' un vero schifo....
Da assiduo frequentatore di ristoranti ne vedo di tutti i colori.
Dopo la maledetta invenzione del ( pre )conto....
Il piu' classico sistema coi ristoratori nuovi,
la prima volta tutto OK;
la seconda, vai a pagare ti chiedono la cifra, paghi....Ti fanno un sorriso e via....
L' ultimo, poche sere fa, sempre ristorante nuovo....Mi da' lo scontrino, vedo un sacco di sigle, pago....
A casa lo riguardo, mmmmmmmmmmm, lo faccio vedere ad un amico Commercialista.

Fasullo GIA' LA PRIMA VOLTA....
Di una sfrontatezza unica....
Evidentemente nessuno controlla MAI.
Basterebbe,
ANCHE SOLO farne pure pochi di controlli, ma farne;
cosi' si sparge la voce che c'e' un minino di rischi
e di sicuro i furbacchioni almeno per un po', calerebbero

Il rinfresco per il battesimo della bimba, 60 persone circa, mi hanno detto un prezzo, ci accordiamo per il menu e tutte le cose accessorie extra, pago la caparra con assegno.
Arriviamo a circa una settimana prima della cerimonia e mia moglie torna per accordarsi delle ultime cose, e solo in quel momento chiedono la metà in nero, altrimenti andava aggiunta l'iva al prezzo concordato, insistendo che lo avevano sottolineato fin dall'inizio.
Non è vero, ma non abbiamo potuto disdire, perché non avremmo trovato altri locali.

Figurati che dalla rabbia una volta fatta la festa, ho chiamato la guardia di finanza.
Per chi avesse voglia di farlo, c'è da perdere un mucchio di tempo ed esporsi in prima persona.

Banana Republic.
 
Il rinfresco per il battesimo della bimba, 60 persone circa, mi hanno detto un prezzo, ci accordiamo per il menu e tutte le cose accessorie extra, pago la caparra con assegno.
Arriviamo a circa una settimana prima della cerimonia e mia moglie torna per accordarsi delle ultime cose, e solo in quel momento chiedono la metà in nero, altrimenti andava aggiunta l'iva al prezzo concordato, insistendo che lo avevano sottolineato fin dall'inizio.
Non è vero, ma non abbiamo potuto disdire, perché non avremmo trovato altri locali.

Figurati che dalla rabbia una volta fatta la festa, ho chiamato la guardia di finanza.
Per chi avesse voglia di farlo, c'è da perdere un mucchio di tempo ed esporsi in prima persona.

Banana Republic.


Noi, con 2,
uno, la prima volta e l' altro, pure....

Al termine della mia valutazione su Tripadvisor
( e dopo aver mostrato per sicurezza le 2 pezze ad un amico commercalista )
ho concluso con un bel:

---------------------------" Al pagamento , occhio alla ricevuta "-----------------------------
Il primo mi ha risposto, smentendo
Il secondo, tipo....Passi qua che ne discutiamo
 
Ho capito….Quello che sapevo è che, da ormai qualche anno, non vi è più l’obbligo, da parte del cliente, di ritirare lo scontrino appena battuto. Poi, siccome siamo in Italia (peraltro, l’unico paese al mondo ad avere una forza di polizia, in divisa, armati, che si occupa di queste cose…) capisco perfettamente che non vuoi avere rogne, etc. È tutto chiaro
Gia'

Sssssssamai facesso un giro a vuoto

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
ieri sera all'ipermercato si è formata una coda alle casse...
scopro dipende dal fatto che i bancomat di alcune banche hanno smesso di funzionare.
molti si sono lanciati in coda al bancomat esterno per prelevare
io sono passato grazie al contante che porto sempre con me.
;)
 
ieri sera all'ipermercato si è formata una coda alle casse...
scopro dipende dal fatto che i bancomat di alcune banche hanno smesso di funzionare.
molti si sono lanciati in coda al bancomat esterno per prelevare
io sono passato grazie al contante che porto sempre con me.
;)
interruzione della rete worldline, usata da nexi e altri gestori.
le banconote sono infallibili.
vanno sempre :D
 
se non ti clonano la carta di credito.

comunque io, oggi, ho 0 euro nel portafogli.
non ho nemmeno il 50 che di solito tengo nella custodia del cellulare :D
 
Ah allora era quello il problema.
Ieri anche io ho avuto difficoltà con una cliente che per fortuna aveva anche i contanti ma ho pensato che fosse la sua carta.
Il cliente successivo ha pagato senza problemi invece.
 
Ah allora era quello il problema.
Ieri anche io ho avuto difficoltà con una cliente che per fortuna aveva anche i contanti ma ho pensato che fosse la sua carta.
Il cliente successivo ha pagato senza problemi invece.
A quanto pare è un guasto solo per alcuni circuiti. Tra cui il mio. Sono riuscito a prelevare ma con i pos niente da fare.
 
Ora che ci penso la cliente che non è riuscita a pagare ha provato anche una seconda carta,dello stesso istituto quindi presumo stesso circuito,e il risultato è stato lo stesso.
Forse chi si affida solo alle carte potrebbe premunirsi di più carte che viaggino su circuiti diversi in modo da essere al sicuro.

Ieri comunque anche noi in negozio avevamo il wifi che faceva i capricci e era lento quindi comunque non si può mai essere totalmente sicuri di riuscire a pagare.
 
Presente, carta Crédit Agricole (che, essendo francese, gira su Worldline) inutilizzabile. Prima di provare altre carte ho pagato con il contante.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto