<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> « No carte, solo banconote » | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

« No carte, solo banconote »

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vogliamo parlare dei ristoranti o delle gastronomie che ti spacciano la comanda come scontrino? In gastronomia una volta ci sono cascato, poi basta ho iniziato a chiedere. Ora me lo fa sempre.
Al ristorante mi sono accorto che ho pagato con carta e subito mi hanno emesso "un altro scontrino"...quello vero


E' meglio di no....

E' un vero schifo....
Da assiduo frequentatore di ristoranti ne vedo di tutti i colori.
Dopo la maledetta invenzione del ( pre )conto....
Il piu' classico sistema coi ristoratori nuovi,
la prima volta tutto OK;
la seconda, vai a pagare ti chiedono la cifra, paghi....Ti fanno un sorriso e via....
L' ultimo, poche sere fa, sempre ristorante nuovo....Mi da' lo scontrino, vedo un sacco di sigle, pago....
A casa lo riguardo, mmmmmmmmmmm, lo faccio vedere ad un amico Commercialista.

Fasullo GIA' LA PRIMA VOLTA....
Di una sfrontatezza unica....
Evidentemente nessuno controlla MAI.
Basterebbe,
ANCHE SOLO farne pure pochi di controlli, ma farne;
cosi' si sparge la voce che c'e' un minino di rischi
e di sicuro i furbacchioni almeno per un po', calerebbero
 
Io sto pensando di tenere un lazo sotto il bancone.
La scorsa settimana ho dovuto rincorrere 3 clienti che mi hanno lasciato la ricevuta sul bancone.
Uno non voleva saperne di prenderla perché a lui non serve,che servisse a evitare a noi una multa dopo averla emessa,cornuti e mazziati proprio,non gli interessava.
 
Io sto pensando di tenere un lazo sotto il bancone.
La scorsa settimana ho dovuto rincorrere 3 clienti che mi hanno lasciato la ricevuta sul bancone.
Uno non voleva saperne di prenderla perché a lui non serve,che servisse a evitare a noi una multa dopo averla emessa,cornuti e mazziati proprio,non gli interessava.
lo sai però che è da un po che non sono più obbligati a prenderla i clienti vero? A un controllo basta la copia cassa.
 
lo sai però che è da un po che non sono più obbligati a prenderla i clienti vero? A un controllo basta la copia cassa.

Rispondo in forte ritardo.
Imho è un gesto di scortesia da parte del cliente lasciare la ricevuta sul bancone,se non vuoi la copia cartacea basta dirlo e non la stampo proprio.
In ogni caso per l'esercente può essere una rogna.
A me non è mai capitato ma mi hanno raccontato che i modi con cui eseguono i controlli possono essere spiacevoli,dipenderà da persona a persona.
A un conoscente è capitato che il cliente uscisse senza ricevuta,che era stata emessa,e chi doveva controllare si è immedesimato un po' troppo nella parte facendo quasi irruzione nel negozio usando un tono molto allusivo.
Che poi si è dovuto rimangiare ma intanto quei pochi minuti di interazione sono stati spiacevoli e non ci sarebbero stati se il cliente avesse fatto lo sforzo di mettere in tasca quel pezzettino di carta dal peso di un grammo.
 
Sto aspettando per recuperare il mio vecchio account,dopo il tentativo di cambiare la password non sono più riuscito ad accedere.
Adesso tramite la moderazione il problema è stato segnalato ai tecnici quindi spero magari la prossima settimana di poter tornare a usare l'account storico.
 
Io sto pensando di tenere un lazo sotto il bancone.
La scorsa settimana ho dovuto rincorrere 3 clienti che mi hanno lasciato la ricevuta sul bancone.
Uno non voleva saperne di prenderla perché a lui non serve,che servisse a evitare a noi una multa dopo averla emessa,cornuti e mazziati proprio,non gli interessava.
Pochi giorni fa, un commerciante mi ha spiegato che lui è obbligato a battere lo scontrino ma che il cliente non è obbligato a ritirarlo.....Ti risulta?
 
Comunque anche le carte, per me, sono quasi un ricordo, o, almeno, un uso molto diradato. NFC ed app faccio davvero tutto, anche i prelievi di contanti per mia figlia che in fruscianti bigliettoni deve fare i pagamenti scolastici... la stessa scuola che le ha fornito la carta pre pay "io studio"... wordless...
 
Mi sembra quindi che il "lazo sotto il bancone" di zinzanbr_ sia cosa inutile.....

Imho no.
Se il cliente esce senza un pezzo di carta e capita un controllo il personale,presumo della GDF ma non sono sicuro , dovrà entrare nell'esercizio per controllare che la ricevuta sia stata effettivamente emessa.
E come scrivevo non tanto tempo fa i modi di tali controlli possono essere sgradevoli.
In ogni caso per l'esercente è una scocciatura che si potrebbe evitare banalmente se il cliente facesse lo sforzo di prendere il pezzetto di carta e non cestinarlo un secondo dopo essere uscito dalla porta.
Il fatto che il cliente non rischi una multa non significa imho che lasciare lo scontrino alla cassa non sia sbagliato.
Aggiungo che spesso la motivazione non è nemmeno evitare lo spreco di carta perché altrimenti invece di lasciare la ricevuta sul bancone il cliente direbbe prima di non stamparla.
Alcuni clienti lo fanno.
 
Imho no.
Se il cliente esce senza un pezzo di carta e capita un controllo il personale,presumo della GDF ma non sono sicuro , dovrà entrare nell'esercizio per controllare che la ricevuta sia stata effettivamente emessa.
E come scrivevo non tanto tempo fa i modi di tali controlli possono essere sgradevoli.
In ogni caso per l'esercente è una scocciatura che si potrebbe evitare banalmente se il cliente facesse lo sforzo di prendere il pezzetto di carta e non cestinarlo un secondo dopo essere uscito dalla porta.
Il fatto che il cliente non rischi una multa non significa imho che lasciare lo scontrino alla cassa non sia sbagliato.
Aggiungo che spesso la motivazione non è nemmeno evitare lo spreco di carta perché altrimenti invece di lasciare la ricevuta sul bancone il cliente direbbe prima di non stamparla.
Alcuni clienti lo fanno.
Va bene, ho capito, siamo in Italia, ergo è pieno di sceriffi da quattro soldi….
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto