Vogliamo parlare dei ristoranti o delle gastronomie che ti spacciano la comanda come scontrino? In gastronomia una volta ci sono cascato, poi basta ho iniziato a chiedere. Ora me lo fa sempre.
Al ristorante mi sono accorto che ho pagato con carta e subito mi hanno emesso "un altro scontrino"...quello vero
Ah ok, mi era sfuggito o non sapevo di questo particolare. Commerciante un po’ sciocco, a mio avviso.In quella occasione poteva dirlo subito. Siccome non è la prima volta che qualche commerciante cerca di rifilarmi la comanda come scontrino ero pronto.
lo sai però che è da un po che non sono più obbligati a prenderla i clienti vero? A un controllo basta la copia cassa.Io sto pensando di tenere un lazo sotto il bancone.
La scorsa settimana ho dovuto rincorrere 3 clienti che mi hanno lasciato la ricevuta sul bancone.
Uno non voleva saperne di prenderla perché a lui non serve,che servisse a evitare a noi una multa dopo averla emessa,cornuti e mazziati proprio,non gli interessava.
lo sai però che è da un po che non sono più obbligati a prenderla i clienti vero? A un controllo basta la copia cassa.
Pochi giorni fa, un commerciante mi ha spiegato che lui è obbligato a battere lo scontrino ma che il cliente non è obbligato a ritirarlo.....Ti risulta?Io sto pensando di tenere un lazo sotto il bancone.
La scorsa settimana ho dovuto rincorrere 3 clienti che mi hanno lasciato la ricevuta sul bancone.
Uno non voleva saperne di prenderla perché a lui non serve,che servisse a evitare a noi una multa dopo averla emessa,cornuti e mazziati proprio,non gli interessava.
Pochi giorni fa, un commerciante mi ha spiegato che lui è obbligato a battere lo scontrino ma che il cliente non è obbligato a ritirarlo.....Ti risulta?
Mi sembra quindi che il "lazo sotto il bancone" di zinzanbr_ sia cosa inutile.....Esatto, infatti....
![]()
Cosa rischia chi non ritira lo scontrino?
Il cliente che viene fermato senza scontrino rischia una multa?www.laleggepertutti.it
Mi sembra quindi che il "lazo sotto il bancone" di zinzanbr_ sia cosa inutile.....
Va bene, ho capito, siamo in Italia, ergo è pieno di sceriffi da quattro soldi….Imho no.
Se il cliente esce senza un pezzo di carta e capita un controllo il personale,presumo della GDF ma non sono sicuro , dovrà entrare nell'esercizio per controllare che la ricevuta sia stata effettivamente emessa.
E come scrivevo non tanto tempo fa i modi di tali controlli possono essere sgradevoli.
In ogni caso per l'esercente è una scocciatura che si potrebbe evitare banalmente se il cliente facesse lo sforzo di prendere il pezzetto di carta e non cestinarlo un secondo dopo essere uscito dalla porta.
Il fatto che il cliente non rischi una multa non significa imho che lasciare lo scontrino alla cassa non sia sbagliato.
Aggiungo che spesso la motivazione non è nemmeno evitare lo spreco di carta perché altrimenti invece di lasciare la ricevuta sul bancone il cliente direbbe prima di non stamparla.
Alcuni clienti lo fanno.
Divergent - 51 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa