Lo paghiamo noi contribuenti con le tasse, il contante che tanto fa comodo agli evasori che non lo pagano. Lo abolirei.
ti fanno uno sconto sulle tasse, se usi la moneta elettronica?
perche' a me, non risulta, io pago uguale di tasse.
quindi, se tu "grande stato", mi vuoi far pagare solo con la moneta elettronica, o mi sconti i costi di produzione della carta dalle tasse, e mi fai pagare quelli della moneta elettronica, o prendi i costi della carta, e li giri alle banche dicendogli "questo e', non chiedete nulla a nessuno e fateveli bastare", o stai zitto e non obblighi nessuno.
questo e' il punto.
dire al commerciante "non devi applicare nessun costo per l'uso della carta di credito", equivale a dire "metti il costo nel prezzo" (che poi pagheranno anche quelli che usano le monete) perche', come le banche non lavorano per nulla, nemmeno il tabacchino lo fa.
e nei prodotti dove il prezzo e' imposto per legge, vedi le sigarette o le marche da bollo, o i cbill o pagopa vari, lo stato non accetta di incassare un centesimo in meno (il commerciante deve, loro che dettano legge, no!), quindi ci rimette quello che sta' in mezzo (il tabacchino).
A me non pare giusto.
Come al solito, quello che deve dare il buon esempio... non lo fa.
pagati le commissioni del pagopa te, che mi obblighi ad usarlo.
scaricare il costo sul cittadino, e' una vergogna.
e qui mi fermo, perche' non ho altro da dire.