<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto acquisto macchina usata | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto acquisto macchina usata

Secondo me in generale,quindi a prescindere dalla marca,il motore spesso non è la parte dell'auto che invecchia peggio.
Credo che tantissime auto arrivino dal demolitore sulle loro ruote ma probabilmente con problemi vari che non vale la pena di sistemare.
 
Secondo me in generale,quindi a prescindere dalla marca,il motore spesso non è la parte dell'auto che invecchia peggio.
Credo che tantissime auto arrivino dal demolitore sulle loro ruote ma probabilmente con problemi vari che non vale la pena di sistemare.
ne è un'esempio la punto di cesa che ha rottamato per il guasto dell'aletta del riscaldamento, dopo averci fatto molti lavori...
 
anche questa è un'opinione e certo non fa statistica, non date le vostre opinioni/esperienze come verità assoluta

La mia non fa statistica, ma insieme a quelle di migliaia di altre persone che portano la fiat in fondo a tutte le classifiche pare di sì. La qualità fiat sembra vada a caso, a qualcuno va bene a molti altri peggio. Comunque non voglio polemizzare. ognuno scelga in base al buon senso.
 
La mia non fa statistica, ma insieme a quelle di migliaia di altre persone che portano la fiat in fondo a tutte le classifiche pare di sì. La qualità fiat sembra vada a caso, a qualcuno va bene a molti altri peggio. Comunque non voglio polemizzare. ognuno scelga in base al buon senso.
Quello che fa venir voglia di ribattere è che ad esempio in questo stesso 3ad ci sono due persone sostenitrici pro punto o panda: Una ha cambiato auto a poco oltre 100K dicendo che non era quasi mai stato dal meccanico (e invece ricordo diversi problemi ma saltati fuori occasionalmente) ma ormai era ora perchè aveva iniziato ad avere degli acciacchi, l'altro ammette (e meno male) che fino a 150 K Km tutto abbastanza bene, poi problemi fino ad arrivare dopo i 200 a rottamarla...
mentre si vuole convincere a cercare un veicolo che come età e/o percorrenza è ESATTAMENTE come quello che loro stessi hanno sostituito o rottamato, quando, essendo obbligati a spendere una cifra che permette solo auto datate e di una certa categoria, si possono avere delle alternative che almeno potenzialmente (OGGETTIVAMENTE) sono molto meglio.
Questo di fa fatica a capire...mica la "guerra" a fiat
Rimane sempre il fatto che la punto con 80K Km reali a 3000 euro è da comprare subito, peccato che non esista...
 
Ultima modifica:
Pour parler.
Ho un'ex collega che decantava e comprava solo BMW 520 sopra i 20 anni perché a suo dire erano indistruttibili. Non gli ho mai creduto fedele alla massima auto premium rogne premium.
Oggi, dopo aver visto quella del mio idraulico, 27 anni ( l' auto non l' idraulico) ho cominciato a credergli. Pari al nuovo dentro e fuori, 350k, dopo 27 anni deve sostituire gli ammortizzatori........
 
Quello che fa venir voglia di ribattere è che ad esempio in questo stesso 3ad ci sono due persone sostenitrici pro punto o panda: Una ha cambiato auto a poco oltre 100K dicendo che non era quasi mai stato dal meccanico (e invece ricordo diversi problemi ma saltati fuori occasionalmente) ma ormai era ora perchè aveva iniziato ad avere degli acciacchi, l'altro ammette (e meno male) che fino a 150 K Km tutto abbastanza bene, poi problemi fino ad arrivare dopo i 200 a rottamarla...
mentre si vuole convincere a cercare un veicolo che come età e/o percorrenza è ESATTAMENTE come quello che loro stessi hanno sostituito o rottamato, quando, essendo obbligati a spendere una cifra che permette solo auto datate e di una certa categoria, si possono avere delle alternative che almeno potenzialmente (OGGETTIVAMENTE) sono molto meglio.
Questo di fa fatica a capire...mica la "guerra" a fiat
Rimane sempre il fatto che la punto con 80K Km reali a 3000 euro è da comprare subito, peccato che non esista...

Non è così te l'ho già scritto.
La mia y era del 97,quindi di almeno due o tre generazioni precedenti rispetto a una ipotetica vettura del 2010.
Non si può leggere solo le parti che si preferiscono.
Non consiglieri mai a nessuno di acquistare una vettura,fiat o meno,con 25 anni sul groppone.
Non per 3000 euro almeno.
Se con quella cifra trovasse una utilitaria (non per forza fiat come ho scritto su 30 vetture che rientrano i quel budget 20 sono panda,y,punto quindi è la scelta più probabile) con massimo 15 anni d'età e un chilometraggio non esagerato per me potrebbe essere un buon acquisto da tenere un paio d'anni.
La mia auto aveva almeno 10 anni in più e molti più km quando è diventata inaffidabile.
Mi pare che ci sia una bella differenza.
 
Hanno entrambe chilometraggi importanti.
Perché la dacia ti sembra una fregatura?
Per me se punti su un benzina puoi trovare qualcosa con meno km.
Certo avresti costi chilometrici maggiori.
 
Back
Alto