Questione di termodinamica e densità energetica per volume.la differenza c'è ancora eccome
Questione di termodinamica e densità energetica per volume.la differenza c'è ancora eccome
della X1, per essere un suv è moooolto compatto e basso...e che tu non sia plugin ok, ma probabilmente stai paragonando tecnologie diverse (le vecchie immagino non fossero nemmeno mildo come la nuova vero?)..a oggi la differenza c'è ancora, vedi dati dei costruttori e di spritmonitor.Probabilmente non ho capito
-" Piu' alto io " di che
??
- Ma io non sono plug in.
Ho solo una batteria da 48 volt
della X1, per essere un suv è moooolto compatto e basso...e che tu non sia plugin ok, ma probabilmente stai paragonando tecnologie diverse (le vecchie immagino non fossero nemmeno mildo come la nuova vero?)..a oggi la differenza c'è ancora, vedi dati dei costruttori e di spritmonitor.
ok altezza, ma il glc è più largo, decisamente più lungo e circa 2 quintali più pesante, o prendiamo solo il pezzo che va a nostro favore? poi sicuramente non sono i 48V a fare il miracolo, ma un aiutino lo danno, soprattutto se fai molta città, ma non hai specificato le condizioni di utilizzo, ripeto, prendendo la stessa auto diesel e benzina con la stessa potenza su spritmonitor, quindi un database un po' più ampio della nostra esperienza personalee comunque fatto da consumatori, non da dati di omologazione, la differenza c'è, e non è poca: facendo una ricerca veloce sulla media dei consumi, golf dal 2020 con 150cv diesel e benzina, 5,3 contro 6,3, parliamo di poco meno del 20% in più per il benzina.Mi spiaaaaaace, ma gia' il primo tuo approccio non e' vero
-------------------------L' X1 e', 164 di altezza, il mio GLC era 164---------------------------
Volendo fare i precisinie' persino qualche millimetro piu' alto
( forse la moto con cui la relazioni non e' il metro piu' adatto )
P.s.
Tu pensi davvero che il miracolo della X1 stia nei 48 Volt di una mild come tante oggi
??
Io no
Ma cosa c'entra?Storicamente il gasolio era meno tassato della benzina poiché era il carburante di camion e forconi per cui era più strategico
Sono decenni che non vedo un litro di benzina agricola, anche se esiste ancora...Ma cosa c'entra?
Gasolio agricolo per agricoltori a regime fiscale differenziato (chissà perchè fino a non molti anni fa, ma anche ora, gli agricoltori avevano solo diesel anche per 3000 km/anno!) mentre i l trasporto pesante riduzione delle accise.
In ogni caso vale anche per la benzina, poi ovviamente se un agricoltore possiede 5 trattori diesel e una falciatrice a benzina avrà l'agevolazione per un quantitatvo di benzina infinitesimale rispetto al gasolio
Perdonami, ma non ho capito, quale gallina dalle uova d'oro?Per la serie : teniamo in salute la gallina delle uova d’oro e gli facciamo credere che è la più bella del pollaio…
Va bene tutto ma ok sbagliare ma perseverare…
Compri un trattore americano a benzina e te la danno.Sono decenni che non vedo un litro di benzina agricola, anche se esiste ancora...
Infatti, non ho detto che non esiste più, solo che nessuno se la fa più assegnare...Compri un trattore americano a benzina e te la danno.
L’automobilista.Perdonami, ma non ho capito, quale gallina dalle uova d'oro?
Col calo delle percorrenze medie... saranno sempre meno auree...L’automobilista.
Non hai contato che il parco aziendale si sposterà sul plug-in dove la benzina scorrerà a fiotti altro che attaccare la spina…Col calo delle percorrenze medie... saranno sempre meno auree...
Anche lì le percorrenze vanno a regredire, per uso degli strumenti telematici.il parco aziendale
Beh i tecnici delle assistenze.....vabbè che siamo in deindustrializzazione ma.....Anche lì le percorrenze vanno a regredire, per uso degli strumenti telematici.
Divergent - 26 minuti fa
streak1 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa