Sì esatto per il Resegone, le vie principali sono: dal piazzale funivia a Versasio sali ai piani d'Erna e da lì dal rifugio Marchett segui ma è una mazzata passami il termine (parti tipo da 600 mt per arrivare ai quasi 1900). La via nomale dal versante lecchese è appunto dai piani d'Erna sentiero classificato come E ma sei vincolato agli orari (eventualmente) della funivia sono 600-650 mt e circa 1.30 - 1.45.Anni fa , destinazione Resegone partendo da Versasio, senza funivia, sbagliammo ad un incrocio di sentieri e allungammo decisamente, alché alle 15, con ancora un ora di salita (tra cui un'arrampicata su roccia per cui non ero allenato ne attrezzato, decidemmo di tornare indietro. Ci riprovai qualche settimana dopo, dai Piani D'Erna andando verso sinistra e salendo dal lato bergamasco fino all'Azzoni, se non era per il dislivello finale ed il fiatone conseguente, è stata abbastanza facile.
2 anni fa invece per salire al rifugio Rosalba, abbiamo evitato come la peste il canalone della morte.
Io ho preferito il versante bergamasco, da lì puoi partire da Brumano o Fuipiano, hai più dislivello circa 900-800 mt ma il sentiero è semplice. Io però sono partito da Morterone, in quanto sempre semplice, e più vicino con la macchina. Ho già fatto diverse escursioni in zona, e secondo me oltre al Resegone vale la pena girare anche per la Costa del Palio e così vedi un bellissimo panorama e passando dalla foresta del Resegone incontri una calchera ed una carbonaia testimonianza del passato siderurgico della valle.
Al Rosalba ci siamo stati questo inizio settembre, abbiamo fatto anche noi il sentiero delle foppe, classificato come E ma in realtà è quasi un EE, infatti sono più le volte che usi le mani che altro
Mio figlio si è divertito un sacco nel farlo, specialmente la parte con con la catena e le varie arrampicatine, poi al rientro avvedendo esagerato pure al Rifugio con la roccia lì vicino, gli era venuto un piccolo strappo che per fortuna col voltaren e aiutandolo dopo mezzoretta gli passò.
Ah quel giorno trovammo un gruppo di ragazzi in scarpe da ginnastica e credo col gomito un po' alzato nello scendere.
Scusami se mi sono dilungato, ma mi hai evocato dei bei ricordi di quest'estate.