<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SBK 2025 | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

SBK 2025

Solo gara2 è stata meno combattuta, con Bulega che, dopo un "lungo" del rivale, ha preso la testa e non è stato più impensierito.
Credo che il lungo sia stato per forzare e tenere dietro l'emiliano. Forse la desmodromica ha qualcosa in più, dal passo tenuto negli ultimi giri, anche da Alvaro e Andrea...
 
Ad uno così inaffidabile io non darei nessuna moto.
concordo.
Non mi è giaciuto neanche in certe recenti interviste, tipo che ha sbagliato a rinnovare col suo attuale team.. Come contribuire a creare un bel clima...

Lecuona ne ha detto peste e corna, si può discutere se ha ragione su certe cose, ma la difesa di iannone, che ha chiesto scusa a tutti tramite comunicato stampa... A un pilota che ha messo fuori dai giochi per più gare... Mah.
 
Ultima modifica:
E' uno spettacolo vedere Bulega e Toprak infilarsi ogni due curve, queste sono le gare che mi piacciono, peccato solo che non ci sia almeno un terzo contendente per mettere ulteriore pepe nello spettacolo.

Noto una crescita costante, seppur lenta, delle Bimota, magari l'anno prossimo potranno essere nella lotta, vero che mancherà il turco che è una spanna sopra a tutti.... curioso di vederlo in MotoGp, anche se sono moto molto diverse e non è detto che chi domina di qua, sia eccellente anche di là... Ben Spies docet.

Aspetto sempre l'exploit del Locatelli!!!

Bella sta SBK.
 
Dopo 16 pagine devo aggiornare la mia posizione espressa alla prima.
E niente non ne ho guardata mezza di gara. Detesto sia i trenini che quelli che fanno corsa a se.
Anche la sbk non offre molto più di questo. Che gran peccato.
 
Questo fine settimana penultimo round all'Estoril.

Solo 36 punti dividono Bulega dal turco... la pista è più consona a Toprak, mentre la prossima (Jerez) è più nelle corde dell'italiano.
Ci sarà una bella lotta per chiudere o tenere aperto il mondiale, senza dimenticarci di diversi outsider che potrebbero cambiare il risultato finale tra i due.

Comunque... sarà spettacolo.

Diretta anche su TV8, tranne Superpole che sarà in differita alle 14.

Sabato 11 ottobre

12:00 Superpole Superbike

12:35 Gara 1 Supersport

15:00 Gara 1 Superbike

16:15 Gara 1 Supersport


Domenica 12 ottobre

12:00 Superpole Race Superbike

13:45 Gara 2 Supersport

15:00 Gara 2 Superbike

16:15 Gara 2 Supersport
 
Dimenticavo... Petrucci proverà a correre malgrado la frattura del quarto metacarpo della mano destra, già martoriata da altri eventi, che si è procurato in palestra mentre si allenava.
 
Back
Alto