<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP 2025: GP Indonesia | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP 2025: GP Indonesia

Da centauro praticante ed infimo ex agonista sono davvero dispiaciuto di vedere incidenti come quello odierno. Sopratutto perché evitabile.
Bez ha rimediato una contusione toracica-posteriore ma senza conseguenze, ma stavolta per un suo errore marchiano, esattamente come quello di Martin domenica scorsa. Si è doverosamente scusato. Ma credo prenderà penalità.
Marquez, incolpevole rimedia una frattura alla clavicola, croce di tanti motociclisti come me, ma sospetta rottura dei legamenti... ne sapremo di più domani.
Questo significa trovarsi intruppati e cercare di rimontare... senza dubbio sarebbe stato meglio non fosse successo...
 
2 piloti Aprilia nelle ultime 2 gare hanno avuto incidenti al primo giro.
La fortuna è cieca, ma la sfiga...
Ma in sostanza, la Ducati va meglio in versione 2024 o 2025?
 
Per autosmentirmi dopo tanto tempo al di là del risultato finale complimenti a Marini.

E rins, anche se alla fine le gomme han ceduto bello rivederlo davanti.
 
Ultima modifica:
Vista stasera la gara, senza sapere il risultato. Ottimo l’inizio di Marini, che con la Honda stava lottando nelle prime posiIoni. Poi intorno al 15mo giro si è urtato con qualcuno ed è scivolato indietro fino all’ottava posizione. Alla fine ha rimontato fino al quinto posto. Per me vice-pilota del giorno, perché la palma del migliore credo che dobbiamo darla al vincitore, uno strepitoso (ventenne, ex Moto-E) Fermin Aldeguer, che ha dominato con la sua Ducati Gresini, ottenendo la prima vittoria in Moto GP.

Brutto l’incidente MM-Bez. Mi dispiace per la clavicola di Marc.
 
Pecco boh.
Resto dell'idea che il problema sia nella sua testa, che gli fa anche fare per cercare di migliorare assetti che poi non funzionano.
Non credo che Ducati possa avere colpe, non a questo livello almeno.
Proprio volessimo fare i complottisti potrebbe esserci qualche dente avvelenato da michelin per qualche dichiarazione dell'anno scorso (che non ricordo, però gli anni scorsi si parlava tanto dell'influenza delle gomme, quest'anno non più menzionate)?
Ma mi pare comunque eccessivo.
Bene anche Fernandez, sono sempre per plesso quando i risultati arrivano solo a fine stagione, ma lui è già confermato per il 2026 pare....

La prossima è philip island mi pare, una delle pochissime piste in cui l'ago della bilancia si sposta più verso il pilota che la moto imho, vediamo che succede
 
Ma in sostanza, la Ducati va meglio in versione 2024 o 2025

Sono praticamente uguali, bisogna ascoltare le persone giuste...e mi riferisco non al sottoscritto ma al direttore di Ducati Corse, che è un duro ma è una persona seria. Che non racconta balle.
Se Bagnaia dopo aver stra-stra-dominato in Giappone arriva ultimo dietro a Chantra non è GP24/25/2X..
 
La prossima è philip island mi pare, una delle pochissime piste in cui l'ago della bilancia si sposta più verso il pilota che la moto imho, vediamo che succede
La pista gli piace...MM non è tra le sfere e Marc a PhillipIsland va come Stoner...per me Francesco può fare molto bene in Australia. Chiaro deve sentire l'anteriore, se no parliamo di niente.
 
Resto dell'idea che il problema sia nella sua testa, che gli fa anche fare per cercare di migliorare assetti che poi non funzionano.
Tu dici? Personalmente stento a crederlo. Puoi passare in 7 giorni dalla prima posizione (con distacco) all'ultima (con distacco). Su due circuiti diversi ma non in modo stravolgente.
E come spieghiamo che improvvisamente MM93, da dominantore, lo abbiamo visto faticare nelle posizioni di rincalzo, manifestando, con dei lunghi difficoltà a fermare la moto per inserirla in curva?
E Alex, eterno secondo? Da qualche gara si è smarrito? E Diggia che fatica più del Morbido?
Mi sembra che siano tante le situazioni poco chiare. E su tutto piomba il silenzio delle eminenze canute Ducati... facile spiegare le vittorie... e cosa si può dire dell'improvvisa fioritura di Fermin? Tutta la stagione dietro, e di molto, a Marquez jr. Mi pare ci siano prestazioni altalentanti che non mi spiego, Tu ha idea?
 
La Honda è molto cresciuta, a differenza dalla Yamaha.
Certo, ma marini, e non l'avrei mai detto ,non sfigura coi compagni di marca.
La yamaha credo si stia concentrando sul nuovo motore, quindi in tutto nuova moto.
C'è anche lo sviluppo della 850 per il 2027, le risorse non sono infinite.
Se non spazientiscono Fabio....
 
Back
Alto