<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Aygo X restyling MY 2026, anche questa l'abbiamo persa. | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Aygo X restyling MY 2026, anche questa l'abbiamo persa.

Secondo me tra Yaris e Aygo X ballano i 70Kg. La macchina e' accorciata sul pianale di circa 20cm ed infatti nei posti posteriori e' risicata. Sembra piu' piccola di una Pandina.
Su Aygo X il 1.000 da 72cv andava infatti ancora meglio quanto a consumi , se io faccio di media 17 18 citta'/salita montagna/poco extraurbano sui gruppi facebook leggo molti sopra i 20-22 km/l di media.
E non ci riesci certo se la macchina per dire pesasse 30Kg in meno come dichiara il costruttore a parita' di motore. La Aygo X secondo me rispetto a Yaris con l'ibrido potrebbe migliorare , piu' che i consumi e le prestazioni, le fasi in cui il motore e' spento grazie al minor peso. Mi pare di aver letto anche che
Il motore e' stato settato in modo da non essere sfruttato al massimo ma privilegiare il confort e l'uso della batteria per tenere basso di giri il motore.
 
Credo che pesi molto di piú. Non credo che una persona possa sollevare un pacco batterie.
magari. Non ci sarebbe il grosso problema dei furti batteria nelle grandi citta' italiane.
Toyota non cambia posizione al pacco batterie e nel frattempo i premi assicurativi salgono.
C'e' un video , ormai famoso, in cui un tizio ruba in 10 minuti una batteria di un C-HR portandosela
via sottobraccio.... Secondo me sara' meno di 1 kwh di batteria.
 
questo ci ha messo 20 minuti.
Presumo che la batteria del C-HR sia un po' piu' grande di quella della Yaris che ha il motore termico piu' piccolo di cubatura e la macchina e' meno pesante.
 
questo ci ha messo 20 minuti.
Presumo che la batteria del C-HR sia un po' piu' grande di quella della Yaris che ha il motore termico piu' piccolo di cubatura e la macchina e' meno pesante.
Tranquillissimo lui.. menomale che non abito a Roma, sennò se avessi un auto così sarei quasi perennemente in ansia per la macchina..
 
questo ci ha messo 20 minuti.
Presumo che la batteria del C-HR sia un po' piu' grande di quella della Yaris che ha il motore termico piu' piccolo di cubatura e la macchina e' meno pesante.

Scusa ma quel video mi sembra un ottimo fake.
Che rubino i pacchi batteria ci sta ma dubito che lo facciano con tanta flemma e delicatezza.
E non credo che uno se ne vada con 20/30 Kg di pacco batteria sotto il braccio portandolo come fosse una baguette.
 
A parte gli scherzi almeno da me quello dei furti è il motivo più serio tra quelli che si sollevano nel dubbio di prendere una Full Hybrid. A me nel giro di pochi mesi da quando non avevo più il ricovero notturno hanno rubato l'Auris, al mio collega nel parcheggio condominiale il pacco batterie della Yaris Cross, e se uno si fa 2 chiacchiere al commissariato ti diranno che quelli ora sono i furti che vanno per la maggiore.
Poi giustamente ognuno la vede come meglio crede, ma questo è uno dei motivi principali per cui io rimpiangerò la Aygo termica
 
Volete stare tranquilli con i furti, comprate una bella stellantis con il puretech e non vi ruberà niente nessuno :emoji_grinning::emoji_grinning:
bisogna essere pratici oggi. Se abiti in grandi citta' tipo Roma e lasci la notte la macchina per strada.....
Nei piccoli centri e nelle periferie il problema e' poco sentito.
Se uno entra nel gruppo FB del C-HR ci sono tanti casi di foto riportate con macchine sventrate.
Basterebbe per dire collocare la batteria nel bagagliaio, ma per farlo dovevano prevederlo a monte nella progettazione del pianale. Te la rubano lo stesso ma cosi' la servi su un piatto d'argento.
Con i frullini a batteria e' un attimo levare le batterie dalla sede.
Per dire Honda H-RV e Z-RV hanno la batteria posizionata nel bagagliaio.
 
Last edited:
Scusa ma quel video mi sembra un ottimo fake.
Che rubino i pacchi batteria ci sta ma dubito che lo facciano con tanta flemma e delicatezza.
E non credo che uno se ne vada con 20/30 Kg di pacco batteria sotto il braccio portandolo come fosse una baguette.
perdonami ;
il tizio , usando lo stesso modus operandi che si vede nei vari furti di batterie su C-HR, rompe il vetrino dello sportello posteriore e apre. Si mette dentro e con estrema calma fa tutto.
Se passa un auto si abbassa un attimo. Nel video sono le tre e mezza di notte, ma chi vuoi che scenda?
Smonta la batteria e se la porta via sottobraccio.
Per essere risarcito dall'assicurazione devi avere il furto parziale e molte compagnie si stanno iniziando a tirare indietro in alcune zone "calde" o aumentando i premi.
 
bisogna essere pratici oggi. Se abiti in grandi citta' tipo Roma e lasci la notte la macchina per strada.....
Nei piccoli centri e nelle periferie il problema e' poco sentito.
Se uno entra nel gruppo FB del C-HR ci sono tanti casi di foto riportate con macchine sventrate.
Basterebbe per dire collocare la batteria nel bagagliaio, ma per farlo dovevano prevederlo a monte nella progettazione del pianale. Te la rubano lo stesso ma cosi' la servi su un piatto d'argento.
Con i frullini a batteria e' un attimo levare le batterie dalla sede.
E' anche vero che non mi sembra un problema diffuso all'estero, almeno in UK rubano le auto in genere, ma non particolarmente le ibride, e non ho sentito di batterie rubate, né é successo in Irlanda, poi in altri Paesi non so, ma ora che Toyota si mette a riprogettare le auto per questo é difficile.
 
Riguardo ai dati di vendita della vecchia aygo x 1.0 benzina ne hanno vendute 2200 a settembre e 17.000 in 9 mesi. Non credi questi numeri possano essere replicati dalla nuova
 
bisogna essere pratici oggi. Se abiti in grandi citta' tipo Roma e lasci la notte la macchina per strada.....
Nei piccoli centri e nelle periferie il problema e' poco sentito.
Se uno entra nel gruppo FB del C-HR ci sono tanti casi di foto riportate con macchine sventrate.
Basterebbe per dire collocare la batteria nel bagagliaio, ma per farlo dovevano prevederlo a monte nella progettazione del pianale. Te la rubano lo stesso ma cosi' la servi su un piatto d'argento.
Con i frullini a batteria e' un attimo levare le batterie dalla sede.
Per dire Honda H-RV e Z-RV hanno la batteria posizionata nel bagagliaio.

Non mi è chiaro cosa cambi ad avere la batteria nel bagagliaio. Se te la vogliono rubare ti fanno lo stesso un sacco di danni. Il sedile si sgancia facilmente e probabilmente non viene danneggiato durante il furto. Il vero problema sono i cablaggi che vengono tagliati o strappati.
Mettendola sotto il sedile migliori il bilanciamento dei pesi ed ottimizzi gli spazi, guadagnando un po' di spazio in profondità nel vano bagagli ( in quasi tutte c'è lo spazio per il ruotino ).
Inoltre c'è meno rischio di danni alla batteria in caso di urto posteriore.
 
Non mi è chiaro cosa cambi ad avere la batteria nel bagagliaio. Se te la vogliono rubare ti fanno lo stesso un sacco di danni. Il sedile si sgancia facilmente e probabilmente non viene danneggiato durante il furto. Il vero problema sono i cablaggi che vengono tagliati o strappati.
Mettendola sotto il sedile migliori il bilanciamento dei pesi ed ottimizzi gli spazi, guadagnando un po' di spazio in profondità nel vano bagagli ( in quasi tutte c'è lo spazio per il ruotino ).
Inoltre c'è meno rischio di danni alla batteria in caso di urto posteriore.
Partiamo da una cosa , se ti vogliono rubare la batteria e hanno il tempo te la rubano.
Non importa dove sia posizionata.
Avere la batteria nel bagagliaio implica maggiori difficolta' per rubarla. Devono accedere dai sedili posteriori e' molto piu' scomodo. Invece come fa toyota mettendo la batteria sotto la panca dei sedili posteriori l'operazione e' molto piu' agevole. Mi pare che tra i sistemi full'hybrid solo toyota piazzi la batteria li'.
Nissan la mette addirittura sotto la macchina protetta contro gli urti.
La piu' comoda da sventrare oggi e' la toyota. E quindi i ladri si accaniscono li'.
 
Back
Top