<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki……che avvenire? | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki……che avvenire?

Da non credere, mi chiedo come possa essere il terzo marchio al mondo per utili, assurdo
beh bisogna vedere se è proprio così... poi bisogna vedere anche dove le vendono di più magari proprio in giappone qui da noi è un calo continuo quei dati verranno presto rivisti in calo... comunque resta una gran caqqata il cambio logo che pensino a innovare che sono fermi al 2015... l'unica auto full hybrid che hanno fatto loro l'hanno dovuta togliere dalle vendite perchè faceva schifo, le altre due sono Toyota e le altre 2 sono vecchie di 10 anni resta la swift che porella è nata già vecchia, l'elettrica si vergognano loro stessi a metterla in vendita...
 
a parte il freno a mano, non ha niente di così moderno, hanno fatto il minimo sindacabile per renderla un po più al passo dei tempi ma alla fine è quasi un restyling del modello vecchio, io in giro ne vedo pochissime, uno allo stesso prezzo compra altro di più ricercato sinceramente
 
a parte il freno a mano, non ha niente di così moderno, hanno fatto il minimo sindacabile per renderla un po più al passo dei tempi ma alla fine è quasi un restyling del modello vecchio, io in giro ne vedo pochissime, uno allo stesso prezzo compra altro di più ricercato sinceramente
Io qua ne vedo, anche nuovissime, ma ho un concessionario in zona.
 
Io qua ne vedo, anche nuovissime, ma ho un concessionario in zona.
Idem, per il brand almeno, certo non ci si può aspettare una diffusione in stile Toyota Yaris, me nemmeno mira a tanto Suzuki, ma soprattutto, per ora, nemmeno vuole stravolgere il suo DNA.

Toshihiro Suzuki, Presidente della casa automobilistica nipponica, a proposito del nuovo logo ha dichiarato: “Questo nuovo emblema incarna il nostro impegno nel realizzare vetture di qualità, con un approccio centrato sul cliente. Guidati dal motto “By Your Side”, continueremo a supportare i nostri clienti offrendo soluzioni di mobilità innovative ed efficienti, contribuendo così a un futuro sostenibile”
 
Idem, per il brand almeno, certo non ci si può aspettare una diffusione in stile Toyota Yaris, me nemmeno mira a tanto Suzuki, ma soprattutto, per ora, nemmeno vuole stravolgere il suo DNA.

Toshihiro Suzuki, Presidente della casa automobilistica nipponica, a proposito del nuovo logo ha dichiarato: “Questo nuovo emblema incarna il nostro impegno nel realizzare vetture di qualità, con un approccio centrato sul cliente. Guidati dal motto “By Your Side”, continueremo a supportare i nostri clienti offrendo soluzioni di mobilità innovative ed efficienti, contribuendo così a un futuro sostenibile”
Qua vige il "passaparola" siamo in provincia.....Suzuki e le coreane, entrambe presenti con concessionarie più che per il loro "appeal" si vendono perchè lo zio del cugino del marito ne ha una e và tanto bene.....
 
Il fatto che le vediate o meno o che in alcune zone ci sia una maggior diffusione mentre in altre sia una rarità è relativo. Il dato oggettivo (fonte UNRAE) è che nel 2025 fino ad agosto ne sono state immatricolate esattamente 7226.
 
Qua vige il "passaparola" siamo in provincia.....Suzuki e le coreane, entrambe presenti con concessionarie più che per il loro "appeal" si vendono perchè lo zio del cugino del marito ne ha una e và tanto bene.....
Qui alla guida tutta gente matura, pischelli neopatentati per adesso ne ho visti zero. Penso sia un brand per gente con una certa esperienza di auto, oppure che abita in campagna/montagna, dove il 4x4 è inevitabile, o anche persone, come me, deluse dalle auto europee in generale. Parlo di auto Suzuki, non della sola Swift, che è poi l'argomento più IT per il thread.

Suzuki inoltre, come già scritto altrove, non dovrebbe "gonfiare" troppo i dati di vendita, col ricorso massiccio alle KM0
 
Ultima modifica:
Io una cosa soltanto so. Che Hustlers ha avuto il "vincolo" di progetto di diventare una "World Car" infatti è la prima auto al mondo, se non erro, ad avere una strumentazione modulare che consente con poche modifiche effettuabili anche al di fuori della fabbrica di poter avere guida a destra o sinistra. Infatti voleva Suzuki sostituire con questa alcuni suoi modelli riprendendosi in Europa quel "piccolo" mercato ma che ancora sopravviveva ed era uno zoccolo duro lasciato libero oramai due lustri fa dalla Dahiatsu. E infatti 2wd, 4wd, 68 cv, 80cv....

Adesso non la vedo, e se non la vedo.....e sento parlare dell'interesse di Honda nell'importare queste vetture in europa.....
 
a parte il freno a mano
che è l'unica cosa che potrebbe essere utile per fermare l'auto se hai un guasto serio ai freni a pedale
non ha niente di così moderno, hanno fatto il minimo sindacabile per renderla un po più al passo dei tempi ma alla fine è quasi un restyling del modello vecchio
Posso concordare con te, alla fine di importante c'è solo il cambio di motorizzazione.
Tuttavia da proprietario posso confidarti che l'ho comprata sia perché è una delle poche auto a non essere ingrossata, sia nella speranza che abbiano cambiato così poco che risulti affidabile come il modello precedente.
Onestamente credo che i clienti Suzuki sanno che non prenderanno un'auto all'ultimo grido, non saranno tantissimi ma a quanto pare a il suo mercato.
Comunque grazie per avermi risposto.
 
a parte il freno a mano, non ha niente di così moderno, hanno fatto il minimo sindacabile per renderla un po più al passo dei tempi ma alla fine è quasi un restyling del modello vecchio, io in giro ne vedo pochissime, uno allo stesso prezzo compra altro di più ricercato sinceramente

Escludendo il design della plancia ed il tablet a mio parere la Swift attuale non ha altro che la fa sembrare più moderna rispetto alla precedente: certamente essendo uscita da poco é la novità, ma la fiancata con quel finestrino posteriore e le maniglie non integrate sono una soluzione classica, idem l'antenna radio sul tetto, addirittura ha ancora guarnizioni esterne e a vista sul parabrezza. All'interno quel quadro strumenti, la rotellina per l'assetto fari e anche lo schienale del sedile senza tasca la fanno sembrare addirittura antecedente. Ciò non sarebbe accaduto con un eventuale freno di stazionamento a pulsante.
 
...
Tuttavia da proprietario posso confidarti che l'ho comprata sia perché è una delle poche auto a non essere ingrossata, sia nella speranza che abbiano cambiato così poco che risulti affidabile come il modello precedente.
Onestamente credo che i clienti Suzuki sanno che non prenderanno un'auto all'ultimo grido, non saranno tantissimi ma a quanto pare a il suo mercato.


A mio parere l'importante è che un'auto piaccia e soddisfi le proprie esigenze. Nel mio caso, ma mi sembra per te sia lo stesso, Swift lo fa pienamente.

A me poco importa di eventuali critiche su ciò che con consapevolezza ho scelto e che continua a soddisfarmi, tuttavia il non apprezzamento generale potrebbe significare la morte di certi modelli e quindi minori scelte future. Di questo mi dispiacerebbe, pertanto ben vengano migliorie per far più apprezzare i modelli, credo però che il restyling di un logo incida poco o niente.
 
Back
Alto