<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP dell'Azerbaijan | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP dell'Azerbaijan

Verstappen oggi irraggiungibile ma secondo ma la Redbull ha quadrato anche un poco la vettura perché anche Tsunoda comunque ha fatto una buona prova.
Mercedes con queste condizioni va, Russell e Antonelli in forma, il problema per loro è che poi con tante altre condizioni non vanno.
Sainz finalmente una grande prova, ora deve essere però costante perché altrimenti resta un episodio.
Bella gara di Lawson, molto concreto, e anche se meno bene cmq anche Hadjar a punti.
Ferrari ha deluso, sia in qualifica che in gara, a me sembra che non avesse velocità perchè Hamilton quando si è attaccato a Norris negli ultimi giri arrivava a mezzo decimo nella parte guidata ma poi sul lungo rettilineo perdeva, vero che era un trenino di Drs ma temo che perdeva diversi decimi.
Giusto una nota ma conta poco, secondo me Hamilton voleva ridare la posizione a Leclerc ma questo aveva Hadjar a 2 secondi e quindi anche provando non ci sono riusciti altrimenti rischiavano di farsi superare dalla RB e sarebbe stato veramente troppo, ma tanto non credo che nessuno dei 2 avrebbe aperto una bottiglia di champagne per un 8° posto
 
Che non ho visto, Norris ha avuto problemi o semplicemente fatto schif, ehm, avuto performance non ottimali?

Nessun problema, credo che qui la Mclaren non era al top, del resto le caratteristiche del circuito non si adattano al meglio alla loro vettura , sbagliate le qualifiche e partito dietro più di tanto non poteva fare, un poco la stessa storia della Ferrari
 
Verstappen vince in pantofole, dopo esser stato l'unico top a non commettere errori in qualifica.
Mclaren in difficolta', con Piastri che ha commesso due grossi errori, di cui pero' non e' riuscito ad approfittarne Norris.
Ferrari fatica sempre a decifrare le situazioni, ma l'errore in qualifica di Leclerc ed i problemi di Hamilton, denotano, una volta di piu', una monoposto difficile da mettere a punto e sensibile al calo delle temperature, problema che in questo gp ha colpito anche la Mclaren.
Al contrario la Mercedes rinasce quando le temperature scendono e si e' ripresa il secondo nel mondiale costruttori.
Ritengo invece assai difficile che Verstappen possa rientrare in gioco per quello piloti.
A Singapore temo che tornera' il dominio Mclaren.
 
Ritengo invece assai difficile che Verstappen possa rientrare in gioco per quello piloti.
Convengo, ma il fatto stesso che qualcuno lo possa ipotizzare, è significativo di una competitività nonostante la vettura non certo all'altezza McLaren.
E poi, ridona interesse ad una stagione che sembrava lotta esclusiva per 2 ...
 
Non è la sua mission per questo 2025, deve arrivargli vicino. Lo ha fatto.

Occorre precisare che la strategia migliore si è rivelata nettamente quella scelta da alcuni piloti, tra cui Verstappen, Russell e Hamilton, ovvero bianche-gialle e non viceversa. Max ha dominato la gara, Russell si è ritrovato davanti ad Antonelli grazie a questa migliore strategia (e al "tappo" Lawson che ha bloccato Kimi), e lo stesso è accaduto tra Hamilton e Leclerc. Anche Sainz ha tratto vantaggio dalla stessa strategia.

Secondo me a parità di tattica Antonelli avrebbe mantenuto la posizione davanti al compagno e a podio ci sarebbe andato lui.
 
Vedendo la gara in TV, anzichè leggendola su internet come avevo fatto nel pomeriggio, ho notato alcune cose che nella lettura della cronaca non potevo cogliere appieno.

1) Come ho detto Russell e Hamilton hanno sopravanzato i compagni di squadra soprattutto grazie alla strategia. Per Leclerc si è aggiunto (come ha detto nell'intervista post-gara) un problema al motore nel primo stint, poi resettatosi da solo nel secondo.

2) Il circuito si è dimostrato ostico per i sorpassi nonostante il lungo rettilineo, perchè l'ala era poco carica e quindi il DRS meno efficace, così chi è partito dietro, come Norris e le Ferrari, per problemi in qualifica, ha fatto una fatica enorme per recuperare posizioni, quindi per me la classifica finale non è assolutamente veritiera sulla competitività delle vetture e dei piloti, ma in massima parte condizionata dalle qualifiche. Anche Leclerc ha ammesso che si è messo la zappa sui piedi da solo con quell'errore in qualifica. Intendiamoci, la Ferrari non era da vittoria e forse neanche da podio, ma P8 e P9 sono esagerate. Anche Norris condizionato dalle qualifiche.

3) Piastri disastroso in questo week-end. Tre errori gravi in una sola gara, con due muri presi in pieno, per un aspirante campione non sono accettabili. Speriamo che resetti tutto e torni l'"iceman" che era stato fino ad ora.

4) Non ho capito perchè il muretto ha detto a Lewis di far passare Charles nel finale. Che senso ha arrivare ottavo invece che nono per uno che è quinto nel mondiale, mortificando un 7 volte mondiale? Tra l'altro lui si era guadagnato il sorpasso grazie a una strategia migliore. Aveva gomme molto più fresche di Charles nel finale, meritava di arrivare davanti.

Nel commento post-gara di Sky è stato detto che l'inglese avrebbe detto questo al team: "Ma chiedete a un 7 volte mondiale un cambio posizioni per 2 punti"? Beh, devo dire che, se fosse vero, avrebbe ragione, anche se alla fine la cosa non è riuscita, perchè fatta tardivamente. Richiesta inutile e senza senso, anche se lui non fosse un 7 volte mondiale, peraltro.
 
Last edited:
Leclerc ha chiarito il motivo della richiesta fatta dal team a Hamilton. Quando l'inglese aveva gomme più fresche, hanno detto al monegasco di farlo passare, in modo che Lewis potesse tentare di prendere chi era davanti (mi pare Norris). In caso non ci fosse riuscito, a Leclerc era stata promessa la restituzione della posizione da parte di Hamilton.
Visto che Lewis non era riuscito a fare il sorpasso previsto, gli hanno detto di far ripassare Charles all'ultimo giro, lui ha provato a farlo nell'ultimo rettilineo, ma frenato troppo tardi e la cosa non è riuscita.

Leclerc ha commentato così:

La situazione era molto chiara, ma non mi interessa. Per un ottavo e un nono posto, questo non credo sia un argomento di discussione. Purtroppo siamo stati molto lenti per tutto il fine settimana ed è questo su cui dovremmo concentrarci. L’ottava o nona posizione non mi interessano particolarmente, quindi va bene così.”
Voglio dire, ci sono delle regole che sappiamo di dover rispettare e oggi forse quelle regole non sono state rispettate. Se dovessimo lottare per posizioni più importanti, come mi auguro, allora spero che lavoreremo in modo diverso. Ma in una giornata così, non mi interessa davvero. Quando tornerò a casa non ripenserò a questo, ma alla prestazione deludente del weekend”.

Non ho trovato invece sul web il commento sarcastico che avrebbe fatto Hamilton alla richiesta del box, quindi non escluderei che possa essere una illazione dei commentatori di Sky.
 
Last edited:
Antonelli conferma che la gomme bianca era la "gomma da gara". La gialla si consumava presto. Del resto, come si è visto in qualifica, la gialla era quasi una rossa, infatti erano delle C5 (gialla) e C6 (rossa), molto vicine come prestazione. Ecco perchè chi ha scelto di partire con la bianca, che comunque era una C4 (tra l'altro più adatta della gialla con il pieno) ha avuto un notevole vantaggio.


Ho perso tanto tempo dietro Liam, mi sono trovato in una posizione in cui George (Russell, nda) mi ha fatto l’overcut perché comunque la gomma dura aveva un degrado bassissimo e ogni giro continuava a migliorare. Peccato perché speravo nel podio, ma comunque si tratta di un buon risultato per il team e soprattutto per la classifica costruttori“.
 
Qui quello che ha detto Hamilton, e non c'è traccia della presunta polemica sul cambio di posizione...


Internamente – spiega Lewis Hamilton alla fine del GP – indagheremo e cercheremo di capire cosa si potrà fare di diverso nelle prossime gare. Ieri a livello operativo avremmo potuto fare un lavoro migliore, quindi è una cosa su cui dobbiamo lavorare. Però, come ho detto, mi è sembrato di aver fatto dei progressi anche oggi. La macchina e il passo erano discreti, però anche gli altri erano davvero veloci. Era quasi impossibile superare in una gara di Baku piuttosto insolita, in cui non abbiamo visto tanti sorpassi. Era davvero difficile seguire chi stava davanti. Sicuramente sono deluso di venire fuori da questa gara con nulla in mano”.
 
Last edited:
Aggungo un'altra cosa. E' curioso il fatto che, quando la McLaren va bene, anche la Ferrari va bene, e arriva subito dietro. Quando i papaya vano male, anche la Ferrari va male, quindi in Ferrari non riescono mai a sfruttare le gare favorevoli, e così a vincere, in alternativa alla McLaren, non è mai la Ferrari...
 
Last edited:
Io non "meterrei" pressione su Antonelli ( o qualsiasi altro giovane) in un mondo della F1 dove oramai se vuoi vincere a inizio e fine stagione conta al 80-90% la macchina.
E' vero che ai veri appassionati basta un sorpasso fatto bene in una gara, ma ormai la "massa" ed i paganti le pubblicità preferiscono chi vince, per cui il pensioro di mercedes e' di uomo giovane dalle uova d'oro , speriamo non diventi uno dei tanti bravi piloti sacrificabili in questa F1.
 
Io non "meterrei" pressione su Antonelli ( o qualsiasi altro giovane) in un mondo della F1 dove oramai se vuoi vincere a inizio e fine stagione conta al 80-90% la macchina.
E' vero che ai veri appassionati basta un sorpasso fatto bene in una gara, ma ormai la "massa" ed i paganti le pubblicità preferiscono chi vince, per cui il pensioro di mercedes e' di uomo giovane dalle uova d'oro , speriamo non diventi uno dei tanti bravi piloti sacrificabili in questa F1.

francamente lo vado dicendo da un anno che per Antonelli nel 2025 i risultati contano poco, anche perchè i risultati non sono il talento ma la manifestazione, il talento lo puoi avere anche arrivando 4° come ieri , e non credo che neanche a lui ora servi il sorpasso , serve dimostrare che ha una crescita mentale che è quello che ormai tutti gli sport ricercano. Qualche decennio fa si vinceva solo con il talento puro ora non è più cosi , certo se non hai talento è difficile che arrivi al vertice ma solo con il talento senza legato ad una mentalità vincente che è fatta di ragionamento allo stesso modo vinci probabilmente poco.
Speriamo che continui su questa china senza farsi prendere , ma anche coinvolgere, dalla necessità del mero risultato
 
Back
Top