<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giovani ed emigrazione + lavoro | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Giovani ed emigrazione + lavoro

Ti piacerebbe come festeggiano in Slovacchia: 12-13 ore di festa fra cibi, danze, chiacchiere, ecc. Al mio matrimonio si è cominciato a mezzogiorno col barbecue, passando per il rito civile, la cena, danze, la torta, e nuovamente cibo servito a mezzanotte, altre danze e siamo andati a dormire alle 4.


Anche dalla mia parte Borbonica non si scherza:

 
Altra novità rispetto al passato.
Tu hai festeggiato i 18 anni?

Io settimana prossima sarò ad un baby shower, organizzato da party planner (tipo quelle dei matrimoni), i genitori sono due operai, con mutuo.
"Eh ma oggi non si arriva a fine mese".


I festeggi....
Proprio al Sud sono un rito inevitabile
( a costo di indebitarsi per non sfigurare )
 
al di la dei "labbroni", anche per le unghie ed altre amenità che vanno a contatto con il corpo, c'e' un mercato in "grigio" per cui oltre al costo basso c'e' un bassissimo livello "sanitario" .... e passano poi quasi tutte per il dottore di base o PS.....
senza contare i danni veri e propri alla mano negli anni con le unghie lunghe.....


Quello, ha davvero dell' incredibile;
sempre piu'spesso signore di tutti i livelli si mettono nelle mani di Chirurghi che....

:emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished:

Si vedono di quelle immagini sui diversi media, che, assurde, e' poco
 
:emoji_astonished::emoji_astonished:

20,
ormai e' il prezzo medio di una grigliata e di PORCO
( il castrato ormai sta a 24 e ne butti la meta' )
P.s.
Non dirmi cosi', che mi fai morire....
" Te possino "

:emoji_wink::emoji_wink:

Ovviamente si può spendere di più, ma offre mezze porzioni di primo a 5-6 € ed alcuni secondi allo stesso prezzo, tutti piatti particolari curati e gustosi

Non lo faccio apposta ... mi appello al diritto di cronaca ...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Non proprio sono evitabili eccome, basta volerlo

Vedo dei 18 anni che sono dei matrimoni, fatti solo per apparire, ma per me festeggiare ha un altro significato, ossia stare insieme e divertirsi con gli amici (e parenti)


Hai detto bene.....
" Basta volerlo "
Magari oggi e' piu' facile

Gia' mia mamma me lo raccontava....
Difficile, specie nei paesini dove si conoscono tutti.
E poi,
( non si aspetta altro )
" si mormora " sul tale e la sua talessa
 
Ultima modifica:
Ovviamente si può spendere di più, ma offre mezze porzioni di primo a 5-6 € ed alcuni secondi allo stesso prezzo, tutti piatti particolari curati e gustosi

Non lo faccio apposta ... mi appello al diritto di cronaca ...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

SOLO....
Se specifichi ( cronaca ) " locale ".....
Allora OK

:emoji_thumbsup::emoji_v::emoji_ok_hand:

ahahahahahahahahahahahahahahahahah

Che meraviglia le mezze a 5 / 6....

Pensa, sono arrivato a spendere 84 Euri dal Cinese
2 coperti 58
1 vino 20
2 glappe lose 6

Pero' alla faccia dei partiti presi....
-Il cibo e' ottimo
e soprattutto
-la notte, come neanche mangiato

:emoji_wink: :emoji_wink: :emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Io manco me lo ricordo se feci una festa per i miei 18 anni... ne sono passati 40...
Probabilmente fu una festa semplice in famiglia, poco più di un normale compleanno. Per me la festa vera era poter prendere il foglio rosa!
Per i miei 50 anni invece, per evitare feste a sorpresa poco gradite (si usava tra i miei parenti, con grande imbarazzo del festeggiato), me ne sono scappato con mia moglie e il camper in Salento... e chi s'è visto s'è visto! Festeggiate a sorpresa qualcun altro, se proprio ci tenete! :emoji_smile:
 
Io manco me lo ricordo se feci una festa per i miei 18 anni... ne sono passati 40...
:emoji_smile:
penso unica "festa" che ho fatto alle superiori ed anche dopo per tempo......
amici stretti a casa e stop.....ma al tempo non evevo i vicini ricchi sono arrivati dopo...

gia' ai miei tempi qualcuno lo faceva al circolo ufficiali della città ( il papa' non era nelle forze armate ma contava).....l'invito arrivato a casa era presentarsi in abito "scuro".....
per un 18 enne.......dell'epoca.....
 
Non proprio sono evitabili eccome, basta volerlo

Vedo dei 18 anni che sono dei matrimoni, fatti solo per apparire, ma per me festeggiare ha un altro significato, ossia stare insieme e divertirsi con gli amici (e parenti)
Io vado ancora orgoglioso del mio, fatto con gusto e un occhio al portafogli ma non coi fichi secchi, tra l'altro fatto in un periodo per me non sereno per motivi non legati alla mia volontà....
 
I festeggi....
Proprio al Sud sono un rito inevitabile
( a costo di indebitarsi per non sfigurare )

Sei quasi "obbligato", per la forte pressione sociale, e perché in molti la prenderebbero sul personale.
Io avrei fatto i battesimi solo in famiglia stretta, ma poi gli zii e i cugini l'avrebbero presa male.
Ma peggio di tutti i genitori/suoceri, si sarebbero sentiti in difetto verso i loro fratelli quasi come un "mio figlio è povero e non può invitarti" :emoji_laughing:
In ogni caso il patto è sempre stato, pago ma non voglio sapere niente dell'organizzazione, non solo non voglio venire fisicamente a scegliere locale, bomboniere, ecc, non voglio nemmeno sentire lamenti :emoji_joy:
 
Back
Alto