L'Ucraina si trova in una situazione quantomeno disperata essendo di fatto da sola,anche se con i rifornimenti occidentali che però non includono truppe mi sembra,contro un nemico che ha sia più mezzi che molti più uomini.
Probabilmente è anche per via del fatto che hanno dovuto fare ricorso a soldati non di professione mandati anche un po' allo sbaraglio che hanno subito perdite pesantissime.
Io mi auguro che anche nell'eventualità,non remota purtroppo,di un allargamento del conflitto non tutti i paesi europei vivranno una situazione altrettanto disperata che li porti a richiamare chiunque abbia un minimo di addestramento anche se un po' avanti con l'età.
Mi stavo chiedendo a livello di tecnologia e armamenti che evoluzione c'è stata negli ultimi decenni e quindi quanto potrebbe essere attuale la preparazione di chi si è addestrato magari per pochi mesi 30 anni fa.
Ammesso che sia rimasto impresso qualcosa e non sia stato tutto dimenticato.