Abbiamo magazzini munizioni che basterebbero, nella migliore delle ipotesi, per un paio di giorni di scontri ad alta intensità come accade in Ucraina. In alcuni casi, solo per poche ore.
Quando non tanto tempo fa USA e UK hanno sparato alcune salve di missili nel Mar Rosso contro gli Houthi, in un'ora o due hanno lanciato l'equivalente di tutte le nostre scorte di missili imbarcabili. Cioè l'equivalente della somma dei nostri missili imbarcati e di quelli immagazzinati, contro la dotazione di 2-4 battelli (che ovviamente non hanno esaurito l'intera scorta di bordo). Per avere un'idea della quantità di equipaggiamento che servirebbe (condizione necessaria ma non sufficiente) per mostrare una difesa credibile, basta dare un'occhiata a cos'era il deposito di Lenta alcuni anni fa (ora risulta semivuoto). Certo, all'epoca magari c'erano mezzi in abbondanza ma difettavano le competenze tecniche e professionali per gestire contemporaneamente tutta quella massa di armamenti, oggi abiamo molta professionalità e competenza, ma scarseggiano i mezzi.