<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La riserva... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La riserva...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma sul serio pensate che con la tecnologia attuale verrebbero richiamate persone che hanno fatto il servizio militare 30 anni e passa fa? oltretutto chi ha la sciatica, chi gli si è abbassata la vista..... ma poi solo nel forum sono tutti reduce da più campagne durante il servizio di leva? io mie amici tutti hanno fatto 15 giorni di car e poi rimandati vicino casa con pernotto e via dicendo ....ma pensiamo al lavoro quotidiano per chi lavora o a godersi la pensione per chi ha la fortuna di starci
 
Solo parlare di queste cose alimenta le tensioni belliche
Sper tu non ti riferisca al topic. Io vivo benissimo con la mia famiglia, i miei amici, il mio lavoro, i miei motori, i miei hobby, etc, non ho alcuna pulsione a rivestire la mimetica, se non per mero richiamo di aggiornamento ed esercitazione. Però questo suggerisce la lettura dello scenario attuale.
 
ma sul serio pensate che con la tecnologia attuale verrebbero richiamate persone che hanno fatto il servizio militare 30 anni e passa fa?
questa è la normativa (aggiornata da pochi anni) e questo insegnano i recenti scenari... non è più la guerra degli assalti alla baionetta... c'è bisogno di molte figure teconolgiche e aggiornabili brevemente.
Nel mio caso, la mia specialità è ancora attiva, un aggiornamento di una settimana (per suporto tattico logistico) credo basterebbe... per effettivo scenario strategico operativo, meno di un mese.
Molti di noi sono già stati richiamati per aggiornamenti in fieri in questi 3 decenni...
 
Mai imbracciato un fucile in vita mia, giusto quelli ad aria compressa alle feste patronali, totalmente negato anche con quelli.
Niente leva, passati i 40 anni, figli piccoli, quindi sono salvo credo :D
 
mah.... vedendo i fisici dei mie coetanei sarebbe già solo un problema trovare le divise con misure xxl
 
Io lo aguro a tutti ed a me stesso, ma adesso i conflitti coinvolgono, purtroppo, pesantemente i civili.
Oltre alla mia vita, non sarei mai in grado di uccidere un uomo "costretto" a combattere una guerra non sua, nemmeno se sapessi che lui potrebbe farlo a me (vedasi la canzone di De Andrè).
Della patria me ne frega meno di zero.
Sarei totalmente inutile in battaglia.
 
Tempo fa,era molto prima della guerra in Ucraina non ricordo quale fosse l'avvenimento che aveva scatenato questo timore,una mia conoscente era preoccupatissima che potessero richiamare il padre per andare in guerra.
Padre che aveva servito nei panettieri a cavallo,era in pessima forma fisica e ormai quasi in età da pensione.
Io cercai di rassicurarla sul fatto che probabilmente prima di suo padre c'erano molte altre persone più giovani che nel caso sarebbero state richiamate prima.
Poi oddio tutto può essere,in Ucraina hanno addestrato in fretta e furia anche i civili.
Speriamo di non dover mai arrivare a tanto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto