<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima volta che faccio retromarcia al casello... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prima volta che faccio retromarcia al casello...

Io sono specializzato nel cambio cassiere....
Al super, piu' spesso di quanto si possa immaginare,
tra pescare la fila coi " piu' peggio " clienti,
un' altra volta il rotolo da cambiare....
E il cassiere che chiude, giusto al mio turno, e il nuovo che,
ora che diventi operativo....
Er tempo....Tooo raccomannooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

:emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue:

Io raramente cambio cassa.
Quando annunciano apre cassa...5 vedi tutti che come ai bocchi di partenza si sporgono in avanti.
Io resto dove sono per scaramanzia,se cambio sicuro come l'oro che la fila dove ero prima scorte più veloce.
Qualche giorno fa ho lasciato passare un signore anziano con un enorme sacchetto di noci visto che io avevo il carrello pieno,non l'avessi mai fatto.
A parte che a stargli sottovento faceva lacrimare gli occhi ma ci ha messo una vita per pagare.
Poi ho fatto un bel tris.
Nella stessa spesa pesche congelate dentro,immangiabili.
Focacce confezionate ammuffite dentro il pacchetto,mai vista una roba simile.
E infine la cassiera ha pesato 10 panini dolci e non so come ha fatto ma le è venuto fuori tipo 11 kg.
27,5 euro.
Il totale mi sembrava troppo alto allora ho controllato e visto che i panini erano 11 e li vendono a 25 centesimi l'uno dovevo pagare 2,75 euro quindi mi hanno reso 25.
Con la carta non si come ci saremmo regolati.
Domani vado all Esselunga,speriamo bene...
 
Mah....
Trovo tutto personalmente assurdo...
Per la retro non credo avrai problemi anche se è stata una manovra azzardata...
A me è capitato un paio di volte di avere problemi con la sbarra al casello, ma è bastato premere il pulsante dell'assistenza e ho risolto in entrambi i casi...
Avrebbero dovuto farlo anche quelli davanti a te, magari era semplice " consigliarglielo "...
 
A me è capitato una volta.
Avevo davanti un carro attrezzi che trasportava un'auto,presumo coinvolta in un incidente perché appena oltre la sbarra c'era la pattuglia della polizia.
Ho aspettato qualche minuto poi l'autista del carro attrezzi mi ha gentilmente invitato a togliermi dalle scatole.
Ho fatto circa 10 metri di retro e ho imboccato la corsia affianco.
I poliziotti mi hanno visto ma non hanno detto nulla.
 
Poi ci sono quelli che vanno alla corsia Telepass senza averlo e prendono il biglietto, io gli metterei almeno 10 euro di sovrapprezzo. All’uscita, se lo rifanno, anche il doppio.
se arrivi dalla francia, da mentone, al casello del telepass italiano, c'e' la macchinetta che da i biglietti (anche se sopra c'e' scritto solo telepass e le righe son gialle e basta).
in francia tutti i telepass (che son lenti, ti devi comunque fermare) hanno anche il bancomat.
molti pensano che, entrando in italia, poi siano tutti cosi', e capitano gli stranieri che ci si infilano, pensando che ci sia comunque il distributore di biglietti o il pagamento con la carta, come il primo che han passato :)

io di solito aspetto ma, se non si alza la sbarra dopo 3 minuti, e non ho la coda dietro...
25 minuti, io sarei sceso a piegargli la sbarra per farli passare :D
 
quando sono da solo mi capita di usare i too good to go, esco, apro l'app e se mi sfagiola prenoto e passo a ritirare, comodo, economico e veloce, anche in moto.
Mi è capitato di provare delle cose di una rosticceria a casa di amici, forse al nord funziona meglio, in questo locale era roba immangiabile, da buttare, mi sono anche un po' offeso che ci abbia messo davanti cose del genere sinceramente, abbiamo portato una vaschetta di gelato artigianale che probabilmente è costato il doppio della cena :D

Quando trovo aperto mi fermo in una salumeria che ha le vaschette pronte, con primi e secondi, molto più freschi di quelli del supermercato, l'ideale però resta l'invito dei genitori/suoceri, anche se ad agosto spesso sono occupati :D
 
Mi è capitato di provare delle cose di una rosticceria a casa di amici, forse al nord funziona meglio
le migliori suprise bag sono state di panifici-gastronomie di origine meridionale o spagnola. Coi supermercati è capitato di avere abbondanti borse (sia veggie che generiche) molto cconvenienti, ma difficili da terminare entro le scadenze (comunque per 4 € scarsi...). Fondamentale vedere bene le referenze.
 
Ma sti qua, capisco qualche minuto, ma poi non hanno premuto il pulsante dell'assistenza?
Che poi se il bancomat è inglobato... Temo devi rassegnarti
 
Back
Alto