<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto costa studiare... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Quanto costa studiare...

Mai andato in pub londinesi, mia figlia era troppo piccola per entrarvi. Il prezzo di 4 o poco più euro per una pinta di Guinness era in un pub al entro di Dublino con olte 50 spine su 3 piani, e pure tavoli on spina da pagare a consuntivo. La pinta di birra più cara (o tra le più care era la Peroni, forse la nastro Azzurro) la Guinness la più economica.
Anche a me proposero la Peroni, roba che gli ribalto il locale (non a Londra). Poi abbiamo trovato il posto giusto o, più correttamente, uno dei posti giusti


 
Dipende dove … all’estero o meglio nell’anglosfera c’è una differenza bestiale tra licei pubblici e privati
Il 4° anno lo fai in convensione tra scuola pubblica e scuola pubblica, ma i programmi sono quelli, preticamente, cconfrontando matematica, che varia di meno, tra uno sientifico ed un pari, mi riferiscono gli amici che i figli hanno svolto il programma di 2a o 3a. Il che da un lato è comodo, lo scomodo è rimetteris in pari per l'anno della maturità. Destinazioni Eire, GB, USA, NZ, Canada e non ricordo altri... prova provata che amici docenti in università straniere hanno fatto fare le scuole in italia ai figli, interrompendo la carriera parzialmente.
 
Anche a me proposero la Peroni, roba che gli ribalto il locale (non a Londra). Poi abbiamo trovato il posto giusto o, più correttamente, uno dei posti giusti


il "mio" pub preferito:

 
Il 4° anno lo fai in convensione tra scuola pubblica e scuola pubblica, ma i programmi sono quelli, preticamente, cconfrontando matematica, che varia di meno, tra uno sientifico ed un pari, mi riferiscono gli amici che i figli hanno svolto il programma di 2a o 3a. Il che da un lato è comodo, lo scomodo è rimetteris in pari per l'anno della maturità. Destinazioni Eire, GB, USA, NZ, Canada e non ricordo altri... prova provata che amici docenti in università straniere hanno fatto fare le scuole in italia ai figli, interrompendo la carriera parzialmente.
No no parliamo di cose diverse.
Grade 11º e 12º in scuola privata e diploma di maturità.
Preparazione a livello pre universitario
Prerequisiti di matematica che fanno arrossire di vergogna i nostri licei scientifici.
Non il 4º anno che serve a nulla o quasi
Ma di parla di 120-180 mila euro per questo biennio, tutto compreso.
 
Mai andato in pub londinesi, mia figlia era troppo piccola per entrarvi. Il prezzo di 4 o poco più euro per una pinta di Guinness era in un pub al entro di Dublino con olte 50 spine su 3 piani, e pure tavoli on spina da pagare a consuntivo. La pinta di birra più cara (o tra le più care era la Peroni, forse la nastro Azzurro) la Guinness la più economica.
Siamo a 8-9 euro oggi a Dublino per la Guinness, e considerato che la producono alla porta accanto...
 
Non il 4º anno che serve a nulla o quasi
Il 4° anno è l'unico papabile, non quello della matura, non il 3° con il triennio appena iniziato. Ho un amico, professore prima in Bocconi, ora alla Sant'Anna, cheha mandato il figlio a LA proprio al 4° anno. Ma gli farà fare la maturità qui. Ne abbiamo discusso un paio di volte, anche lui era a favore degli atenei stars and stripes, ma con l'ultima strambata, conviene con me che sia inopportuno, tanto mia figlia non ci vuole andare, una spesa ed una preoccupazione in meno.
 
Negativo, confrontati più programmi di diversi figli di amici, tutto concordi.
È incredibile come tu conosca lo scibile anche di quello che non hai mai affrontato.
Buon crogiolamento nelle tue convinzioni, le nostre ce le siamo messe via dopo averci sbattuto il muso.
Per affrontare decorosamente uno Standard Level di matematica IB all’11º grado (il penultimo anno) devi essere un ottimo studente che ha completato il 3º liceo scientifico (quindi ripetere un anno). Un High Level richiede come minimo il 4º LS (quindi due anni indietro)
Economia (micro e macro) dell’11º e 12º grado sono quasi equivalenti agli esami di micro e macroeconomia dei primi due anni delle nostre università.
Buoni sogni …
 
Ultima modifica:
Back
Alto