<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 30.000 km all'anno di autostrada: cosa compro? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

30.000 km all'anno di autostrada: cosa compro?

Buongiorno, per lavoro dovrò percorrere circa 30.000 km all'anno di autostrada per i prossimi 5 anni (poi non so). Le tratte autostradali saranno di crica 400 km alla volta, anche in brutti tratti con tante curve e viadotti ventosi. Finora ho guidato utilitarie diesel e benzina che non mi sembrano 'sufficienti' al nuovo uso. Ho un budget di circa 30k euro.
Vorrei evitare i transatlantici perchè frequento città molto trafficate, con spazi ridotti, per cui preferirei rimanere più vicina ai 4 metri che ai 5. Come stile di guida tendo ad accelerare parecchio, per ridurre i tempi, ma anche perchè mi diverto.
Ho scandagliato internet e chiesto in giro, ma ho ancora tanti dubbi e per questo vi chiedo aiuto, scusate se vi sembrano dubbi grossolani, non sono un'esperta:
1-Ho scartato il leasing perchè per distrazione maltratto la carrozzeria e temo di dover pagare troppo di assicurazione o danni; ho scartato l'usato perchè temo mi lasci a piedi dopo poco; perciò mi orienterei sul nuovo.. faccio bene?
2-Domandone: meglio GPL, Diesel, Benzina o Ibrido?
3-Qualche modello consigliato?
Grazie infinite a chi mi darà qualsiasi suggerimento.


Diesel....
( budget? )
 
Diesel

ma....ma se si può ricaricare a casa anche un plugin superibrido cinese, uscirà qualcosa in autunno nel budg

grazie! in una delle destinazioni avrei un garage dove attaccarla (ma non ho idea di che tipo di presa elettrica serva) ma nell' altra, a 400 km di distanza, ho solo la speranza di trovare una colonnina in qualche distributore e ignoro la faccenda della compatibilità
 
grazie! in una delle destinazioni avrei un garage dove attaccarla (ma non ho idea di che tipo di presa elettrica serva) ma nell' altra, a 400 km di distanza, ho solo la speranza di trovare una colonnina in qualche distributore e ignoro la faccenda della compatibilità
No il superibrido non ti costringe alla colonnina carichi solo quando vuoi e dove ti conviene
 
Più che altro è che diceva che non voleva crescer molto...quindi ho pensato volesse stare nei 4,5 metri...di station di segmento C ne rimangono poche (l'octavia è sempre stata un pelo grande anche se pure io la avrei proposta per prima scelta se non ci sono problemi di dimensioni)
grazie! in effetti l'octavia mi sembrava un po' lunga..nel caso quanti CV dovrei prendere?
 
grazie! in effetti l'octavia mi sembrava un po' lunga..nel caso quanti CV dovrei prendere?
Un'auto del genere trova la sua quadra nel 2.0 tdi da 150cv.
Ma in realtà è un'auto non troppo pesante e vedo che la versione da 115cv dichiara uno 0-100 di 10s.
Quindi più che adeguato per muoversi bene quindi specie se non viaggi sempre a pieno carico e permette un discreto risparmio.
Semmai mi sembra di capire che non sia disponibile con il cambio automatico.
 
Dopo due sw diesel di cui ero strasoddisfatto, uso autostradale intenso, sono felicemente tornato al GPL. Te lo consiglio, come auto, una ceed o una i30, segmento C, comunque
 
Ultima modifica:
Tieni conto che questa opzione per il tuo uso viene molto dopo il diesel, che comunque in autostrada è da preferirsi lungamente alle altre soluzioni per

Consumi

autonomia

Longevità

Hybrid, Superhybrid e plugin in generale sono una seconda scelta.....anche perchè in autostrada a pila scarica alcuni ciucciano....
 
Un'auto del genere trova la sua quadra nel 2.0 tdi da 150cv.
Ma in realtà è un'auto non troppo pesante e vedo che la versione da 115cv dichiara uno 0-100 di 10s.
Quindi più che adeguato per muoversi bene quindi specie se non viaggi sempre a pieno carico e permette un discreto risparmio.
Semmai mi sembra di capire che non sia disponibile con il cambio automatico.
avrò il bagagliaio quasi vuoto..quasi sempre solo io in macchina..viaggio leggerissima. il cambio automatico mi spaventa..preferirei il manuale:emoji_sweat_smile:
 
Sempre del gruppo Volkswagen puoi valutare la Leon ST che bene o male è molto simile all'Octavia ma con una linea diversa.

Tra i SUV il primo che mi viene in mente, la KIA Sportage 1,6 CRDI, disponibile anche con cambio automatico e prossima al lancio della versione 2025.
Ma ce ne sono parecchi, sempre nel gruppo VW o magari anche un'Alfa Tonale diesel, magari disponibile a km0 si riesce a spuntare un prezzo interessante...
 
In Veneto, per il momento, fino a euro 5 nessuna. In teoria, dall'ottobre del prossimo anno le diesel euro 5 potrebbero essere fermate nelle città sopra i 100mila abitanti, però la Regione dovrebbe (al condizionale) avere la possibilità di adottare misure di compensazione che consentirebbero di lasciarle circolare. Se prendi un euro 6 per un po' non dovresti avere problemi. In teoria, almeno.
Con un orizzonte temporale di 5 anni nulla è escluso. Ahimé.
 
Back
Alto