<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 30.000 km all'anno di autostrada: cosa compro? | Il Forum di Quattroruote

30.000 km all'anno di autostrada: cosa compro?

Buongiorno, per lavoro dovrò percorrere circa 30.000 km all'anno di autostrada per i prossimi 5 anni (poi non so). Le tratte autostradali saranno di crica 400 km alla volta, anche in brutti tratti con tante curve e viadotti ventosi. Finora ho guidato utilitarie diesel e benzina che non mi sembrano 'sufficienti' al nuovo uso. Ho un budget di circa 30k euro.
Vorrei evitare i transatlantici perchè frequento città molto trafficate, con spazi ridotti, per cui preferirei rimanere più vicina ai 4 metri che ai 5. Come stile di guida tendo ad accelerare parecchio, per ridurre i tempi, ma anche perchè mi diverto.
Ho scandagliato internet e chiesto in giro, ma ho ancora tanti dubbi e per questo vi chiedo aiuto, scusate se vi sembrano dubbi grossolani, non sono un'esperta:
1-Ho scartato il leasing perchè per distrazione maltratto la carrozzeria e temo di dover pagare troppo di assicurazione o danni; ho scartato l'usato perchè temo mi lasci a piedi dopo poco; perciò mi orienterei sul nuovo.. faccio bene?
2-Domandone: meglio GPL, Diesel, Benzina o Ibrido?
3-Qualche modello consigliato?
Grazie infinite a chi mi darà qualsiasi suggerimento.
 
Ultima modifica:
Per 30k km autostradali? Diesel senza pensarci un picosecondo.
Dipende da quali città gira perché rischia di restare appiedata per qualche bandierina ideologica da sventolare di quando in quando. Senza contare le immancabili rogne che i diesel attuali riservano.

Se aggiusta il piede può andare anche a benzina.
 
Dipende da quali città gira perché rischia di restare appiedata per qualche bandierina ideologica da sventolare di quando in quando. Senza contare le immancabili rogne che i diesel attuali riservano.

Se aggiusta il piede può andare anche a benzina.
giro in veneto e liguria, quali sono le rogne del diesel? grazie!
 
giro in veneto e liguria, quali sono le rogne del diesel? grazie!
In Veneto, per il momento, fino a euro 5 nessuna. In teoria, dall'ottobre del prossimo anno le diesel euro 5 potrebbero essere fermate nelle città sopra i 100mila abitanti, però la Regione dovrebbe (al condizionale) avere la possibilità di adottare misure di compensazione che consentirebbero di lasciarle circolare. Se prendi un euro 6 per un po' non dovresti avere problemi. In teoria, almeno.
 
In Veneto, per il momento, fino a euro 5 nessuna. In teoria, dall'ottobre del prossimo anno le diesel euro 5 potrebbero essere fermate nelle città sopra i 100mila abitanti, però la Regione dovrebbe (al condizionale) avere la possibilità di adottare misure di compensazione che consentirebbero di lasciarle circolare. Se prendi un euro 6 per un po' non dovresti avere problemi. In teoria, almeno.
grazie mille!
 
Se fa praticamente solo autostrada glielo sconsiglierei, e detto da me....
Più che altro è che diceva che non voleva crescer molto...quindi ho pensato volesse stare nei 4,5 metri...di station di segmento C ne rimangono poche (l'octavia è sempre stata un pelo grande anche se pure io la avrei proposta per prima scelta se non ci sono problemi di dimensioni)
 
Back
Alto