Mi ricordo i progetti edilizi di mio padre: per una villetta, bastava una relazione tecnica, piante, prospetti, sezioni, computo metrico estimativo, la richiesta della (allora) licenza edilizia; strutture lo stretto necessario, calcolate a mano col regolo, due calcoletti termici. E bastava un solo tecnico, massimo due.
Adesso? Non ti faccio l'elenco delle carte necessarie, basta solo quello dei tecnici necessari: un progettista architettonico, un ingegnere strutturista, un direttore dei lavori, un geologo, un termotecnico, un elettrotecnico se superi i 6kW, un esperto paesaggista (se si la sfortuna di essere in zone tutelate) un collaudatore statico, un topografo, un coordinatore per la sicurezza in fase di progetto e uno in fase di esecuzione...
Non so nemmeno il ( vero ) fine....
Non vorrei che compartecipasse il fare spendere comunque soldi.
A partire dai controlli caldaia ( ai prezzi richiesti ), e.....
....Abbiamo messo in vendita la villeta del mare....
Appena arrivati un 1100 e rotti euri di fatture per incartamenti assortiti