<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici ricostruiti GOMME 100% Made in Italy | Page 60 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici ricostruiti GOMME 100% Made in Italy

In Irlanda come funziona? Le compri online e poi te le fai montare in un centro convenzionato?
In teoria si, ma spesso poi scopri che i centri convenzionati fanno pagare molto di piú di quanto indicato sul sito o non lo fanno proprio. Da quando il mio gommista di fiducia é andato in pensione, ne ho girati diversi e con tutti era la stessa storia: o ti proponevano marchi premium a prezzi esagerati che non mi interessavano, o ti proponevano marche che a me non convincevano tipo Ceat, Kleber, Rotalla, ecc, spacciandole per ottimo rapporto qualitá prezzo. Alcuni addirittura proponevano marche di cui non si trovava nulla in rete come recensioni e test tipo Windforce. Alla fine ho trovato un gommista quando cercavo gli pneumatici per la GS che erano ruotoni, che molto sinceramente mi ha detto che avrei trovato di meglio online rispetto a quello che aveva lui e me li avrebbe montati a 23,50 euro a pneumatico, che non é poco, ma considerato che la maggior parte dei gommisti non montava gomme non vendute da loro, e altri facevano pagare di piú per il montaggio, ho accettato. E finora ci sono stato 3 volte a montare pneumatici presi online e ormai li faccio spedire direttamente da lui.
 
Molto probabile ma non è detto che sia un male,non ricordo chi poco tempo fa ha scritto di aver percorso tipo 100000 km con le Energy saver.
l primo treno di gomme (195/65 R15 91H Continental Ecocontact CP di primo equipaggiamento) e il secondo (tre gomme dello stesso tipo + ruota di scorta originale) mi sono durati 82744 Km e 73096 Km rispettivamente : ho sempre effettuato la rotazione in corrispondenza dei tagliandi (ogni 30000 Km) .
Al successivo cambio ho montato pneumatici Michelin ENERGY E3A (pagati il 06/12/06 288,62 € in tutto , utilizzando promozioni varie , c/o Carrefour di San Giuliano Milanese , compreso montaggio presso gommista convenzionato , dato che avevo la tessera Carrefour Pass) senza più fare rotazioni ; dopo 100312 Km ho sostituito i pneumatici anteriori (con Michelin ENERGY SAVER , pagati il 21/04/09 177 € in tutto , sempre utilizzando promozioni varie c/o Carrefour e sempre montaggio compreso , dato che non sono più riuscito a trovare i Michelin ENERGY E3A ) , mentre i posteriori hanno tirato avanti ancora per altri 52040 Km (152352 Km in tutto) .
(post del 17/03/25)
 
Credo che il post a cui mi riferivo fosse più recente.
Anche io ho fatto tanti km,forse troppi,con le Energy saver.
Però verso la fine quasi tutti in città a velocità molto basse.
 
Io guido vetture NLT da 17 anni…sempre montato Pirelli, Michelin, Continental. In fase di sottoscrizione del contratto è sempre specificato (o almeno lo è stato con le compagnie di noleggio con le quali ho avuto a che fare io) quali marche verranno montate. Quindi, e parlo per il mio caso, la storia che le NLT vanno al risparmio non è vera. Forse avrò pagato (vabbè, non io, l’azienda che mi ha assegnato l’auto) una rata leggermente superiore rispetto a chi ha accettato pneumatici di seconda fascia, tutto qui
Dipende dai contratti. Nei casi che ho visto io dei colleghi, le gomme montate erano sempre scelte dall’azienda di noleggio. Poi probabilmente ci sono vari contratti.. comunque non ho scritto io che vanno al risparmio ma effettivamente se non paghi di più quello fanno
 
Dipende dai contratti. Nei casi che ho visto io dei colleghi, le gomme montate erano sempre scelte dall’azienda di noleggio. Poi probabilmente ci sono vari contratti.. comunque non ho scritto io che vanno al risparmio ma effettivamente se non paghi di più quello fanno
Le gomme le sceglie effettivamente la società di noleggio, ma solo tra le marche indicate nel contratto. Contratto che non è misterioso…chi lo firma sa perfettamente (o dovrebbe sapere…basta leggere) le marche di pneumatici che potranno essere montate. A me, in sede di contrattazione, hanno sempre e solo proposto pacchetti con pneumatici “premium”. I modelli non sono mai stati specificati, le marche però si.
E si…ovviamente meno vuoi/puoi pagare meno ti danno. Mica sono società no profit.
 
P
Sul tema NLT avete scritto sia tu che Wilson, può essere una delle possibilità anche se devo dire che in oltre 15 anni di auto aziendali (e parliamo di segmento B + qualche C) in diverse aziende e su diversi servizi NLT c'era sempre la clausola "gomme di marchi primari" che ovviamente gli lascia ampio margine ma significa non le primo prezzo.

Quanto al test TCS sarebbe interessante leggerlo, io li seguo ogni tanto e non mi è mai capitato di vedere un test in cui non primeggiassero Continental, Michelin, GoodYear, Dunlop o Bridgestone, quindi mi stupirebbe non poco vedere una gomma low cost performare meglio della "capogruppo", sarebbe fin imbarazzante.

Se trovi il link pubblicalo pure perché davvero è interessante!
provo a cercarlo. Ero rimasto anche io colpito
 
Sul tema NLT avete scritto sia tu che Wilson, può essere una delle possibilità anche se devo dire che in oltre 15 anni di auto aziendali (e parliamo di segmento B + qualche C) in diverse aziende e su diversi servizi NLT c'era sempre la clausola "gomme di marchi primari" che ovviamente gli lascia ampio margine ma significa non le primo prezzo.

Quanto al test TCS sarebbe interessante leggerlo, io li seguo ogni tanto e non mi è mai capitato di vedere un test in cui non primeggiassero Continental, Michelin, GoodYear, Dunlop o Bridgestone, quindi mi stupirebbe non poco vedere una gomma low cost performare meglio della "capogruppo", sarebbe fin imbarazzante.

Se trovi il link pubblicalo pure perché davvero è interessante!
Ad una prima ricerca veloce ho trovato questi, ma mi pare di ricordare anche gli speed Life 2 primi un anno


Invernali (quarti) speed grip 5

https://www.tcs.ch/mam/Digital-Media/PDF/Booklets/pneumatici-invernali-dimensione-215-55-r17-98v.pdf



esitivi (secondi) speed life 3

https://www.gripdetective.it/news/t...5-r16-migliori-gomme-estive-2021-touring-club



estivi (secondi) confort life 2

https://www.tcs.ch/mam/Digital-Media/PDF/Booklets/test-pneumatici-estivi-risultati.pdf
 
Back
Alto