Quesito da sotto l’ombrellone, per chi lo è…
Per calcolare il costo di un viaggio con una termica è semplice dato che la benzina costa, autostrada esclusa, più o meno tutta uguale, quando arrivi a destinazione rifai il pieno e vedi quanti litri hai usato.
Ma come si calcola il costo di un viaggio di una elettrica?
Facciamo degli esempi:
Vado al mare, partite con il 100% caricata a casa e consumate 50 kWh.
Il vicino di ombrellone vi chiede quanto avete speso con l’auto elettrica per il viaggio, cosa gli dite ?
- 15 euro perché hai usato solo la corrente di casa che paghi 30 centesimi al kWh ?
- 45 euro perché a destinazione hai trovato solo una DC a 90 centesimi al kWh ?
- 22,5 euro perché hai reintegrato nella notte con una AC da 45 centesimi al kWh ?
E poi altra “complicazione” ammettiamo che durante il tragitto avete caricato 10 kw per sicurezza ad un prezzo sconto a 50 centesimi al kwh per poi arrivati a destinazione aver consumato sempre 50 kWh e vi rimangono 20 kWh in batteria, quindi i 10 non li avete usati.
- sempre 15 euro perché solo corrente di casa e i 10 kwh non li avete consumati ?
- 5 uro per i 10 kwh (DC a 50 cent)+ 36 euro per i 40 kWh consumati (DC a 90 cent) per ritornare al 100% spendendo 41 euro ?
- 5 euro per i 10 kwh (DC a 50 cent) + 22,5 euro per i 40 kWh consumati (AC a 45 cent) per ritornare al 100% spendendo 27,5 euro ?