<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Gamma 2026 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Gamma 2026

copilot-image-1754675722615.png

Eppure basterebbe chiedere a Copilot anziché elargire stipendi stellari ai designer francesi... ;-)
Siete bravissimi, io l'unica volta che ho provato a usare l'IA per generare un'immagine fotorealistica di tre alberi di mele ci ho messo mezza giornata e ne è uscita una porcheria che neanche un bambino dell'asilo sotto antidepressivi....
 
c'è una base meccanica,c'è della componentistica, ci saranno elementi della carrozzeria in comune e tecnicamente più dell'era PSA ed FCA ci sarà modo di assemblarle sulle stesse linee utilizzando gli stessi robot senza troppe modifiche, almeno è quello che penso guardando la produzione attuale Stellantis. Ci saranno degli spazi di manovra riguardo il design ma più limitati rispetto a quanto eravamo abituati fino a qualche anno fa e quindi la parentela sarà più accentuata, ma non sarà un rebadging (solo cambio logo) ma un vero e proprio ricarrozzamento.....meno evidente ma quello è. Ripeto le linee faranno fede al concept Pu+Ra, tutto partirà da lì.....poi ovviamente adattati alla meccanica e agli elementi che resteranno in comune (parabrezza cristalli ecc ecc).
Per intenderci Jeep Renegade e Fiat 500X avevano pochi elementi in comune, la parentela era sapientemente mascherata e così anche Compass e Tonale, oggi Avenger 600 e Junior hanno diversi componenti condivisi e la loro parentela è più evidente, probabilmente gli stessi robot senza variazioni di settaggi riescono ad assemblare un paraurti alla Junior e l'auto successiva è una 600, questo comporta una riduzione dei costi e dei tempi di produzione
Il render che girava in precedenza era poco piú di un rebadging col frontale della Ypsilon o Pu+Ra.
Mi aspetto dopo questo rimpasto manageriale un cambio importante di rotta ed una maggiore distinzione dei design.
Certo non possono prescindere dalla standardizzazione di pianali e meccaniche, ma il design deve essere piú identitario
 
di quel render non ne tengo conto perchè in giro ci sono ormai tante di quelle immagini più o meno artificiali che ci si fa un overdose, aspettiamo qualcosa di ufficiale e poi discutiamo su quello. Dobbiamo andare sul concreto non su fantasie.
 
Il render che girava in precedenza era poco piú di un rebadging col frontale della Ypsilon o Pu+Ra.
Mi aspetto dopo questo rimpasto manageriale un cambio importante di rotta ed una maggiore distinzione dei design.
Certo non possono prescindere dalla standardizzazione di pianali e meccaniche, ma il design deve essere piú identitario
QR penso. Le foto siano definitive.....
 
di quel render non ne tengo conto perchè in giro ci sono ormai tante di quelle immagini più o meno artificiali che ci si fa un overdose, aspettiamo qualcosa di ufficiale e poi discutiamo su quello. Dobbiamo andare sul concreto non su fantasie.
Di solito se la macchina presentata è bella è un farlocco se l auto è un po' meh... In produzione
 
Cmq non è il caso di imbucarsi in un settore già affollato e con players affermati con un riccarrozzo di 3008.
Meglio una crossover coupé tipo DSN8 che è un concetto meno visto e se ben sviluppato può fare bene. Ma ci vuole design e tecnologia all'altezza. E prezzo per italiani...
 
Cmq non è il caso di imbucarsi in un settore già affollato e con players affermati con un riccarrozzo di 3008.
Meglio una crossover coupé tipo DSN8 che è un concetto meno visto e se ben sviluppato può fare bene. Ma ci vuole design e tecnologia all'altezza. E prezzo per italiani...
Il prezzo sarà da lancia si ipotizza il 145 da cinquantamila
 
Cmq non è il caso di imbucarsi in un settore già affollato e con players affermati con un riccarrozzo di 3008.
Meglio una crossover coupé tipo DSN8 che è un concetto meno visto e se ben sviluppato può fare bene. Ma ci vuole design e tecnologia all'altezza. E prezzo per italiani...
Sei uno dei primi che esprimono un pensiero positivo sulla Ds8.
Anche io apprezzo il tentativo di proporre qualcosa fuori dagli schemi, tuttavia se leggi il thread dedicato evinci come le innovazioni stilistiche sono generalmente cruticate se non proposte dalla triade. Ne consegue che anche una Lancia crossover non avrebbe grande successo
 
Il render che girava in precedenza era poco piú di un rebadging col frontale della Ypsilon o Pu+Ra.
Mi aspetto dopo questo rimpasto manageriale un cambio importante di rotta ed una maggiore distinzione dei design.
Certo non possono prescindere dalla standardizzazione di pianali e meccaniche, ma il design deve essere piú identitario
Su QR di agosto parlano di D-suv da 470cm, in pratica le dimensioni dell’attuale Stelvio.
Mi sembra un auto troppo impegnativa per un marchio che deve essere ricostruito.
 
Back
Alto