A me capitò col mio primissimo navigatore,un navman,che mi facesse passare per strade di campagna e poi voleva che superassi i binari del treno anche se non c'erano e non c'erano mai stati ne un passaggio a livello ne un cavalcavia.
Voleva che facessi come in Hazard.
Un'altra volta con Google Maps mi voleva fare passare da un ponticello strettissimo,io guidavo un furgone.
Con un'auto piccola ci sarei passato e fin lì non è colpa del navigatore.
Ma non mi proponeva alternative,ho dovuto fare di testa mia con la vocina che insisteva per farmi tornare sulla stessa strada.
Un'altra volta invece mi ha fatto passare per una strada sterrata piena di voragini per risparmiare 1 km di strada rispetto ad aggirarla.
Tante volte i problemi nascono dalle mappe non aggiornate o dalle preferenze impostare per il tragitto.
Imho i navigatori hanno il pregio che a destinazione ti ci portano.
Come ti ci portano è un altro paio di maniche.