certi navigatori seguono chi paga per esserci e le recensioni per cui ti fanno passare davanti ai loro "affiliati"recentemente il navigatore di google maps si ostinava ripetutamente (e con grandi proteste di fronte alle mie "resistenze") a farmi fare dei percorsi assurdi, di cui uno attraverso strade strettissime in cui sarei rimasto certamente bloccato o avrei causato danni da migliaia di euro all'auto...mi vengono in mente un'infinità di insulti. Uno dei problemi più grossi è che in pratica non esiste un pannello di controllo con delle opzioni come si dovrebbe, per cui lui si fissa che deve a tutti costi far fare il percorso più breve (ammesso che lo sia davvero...), e se poi ci sono di mezzo scalinate, trazzere o pareti a 150 cm l'uno dall'altro, a quanto sembra poco importa.
Vero ma non è che senza navigatore prima non si arrivasse .. serviva qualche istruzione preliminare e poi chiedere sul posto oppure farsi venire a prendere da qualcuno del luogo .. c'era anche una diversa socialitàIl navigatore è utile in città che non si conoscono.
Vero ma non è che senza navigatore prima non si arrivasse .. serviva qualche istruzione preliminare e poi chiedere sul posto oppure farsi venire a prendere da qualcuno del luogo .. c'era anche una diversa socialità![]()
Vero ma non è che senza navigatore prima non si arrivasse .. serviva qualche istruzione preliminare e poi chiedere sul posto oppure farsi venire a prendere da qualcuno del luogo .. c'era anche una diversa socialità![]()
No no..... W Maps, con tutti i difetti che ha.Cara, vecchia cartina.......Il navigatore è utile in città che non si conoscono. Per il resto preferisco la carta.
No no..... W Maps, con tutti i difetti che ha.
No no..... va ben la nostalgia e la carta in emergenza è inestimabile (ne ho avuto esperienza in Canada), ma se c'è copertura il navigatore più scrauso è su un'altra galassia.Mi dispiace, ma una carta Touring 1:200000 Maps se la mangia a colazione.
agricolo - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa