<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tornei ATP e WTA 2025 - main topic | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Tornei ATP e WTA 2025 - main topic

Stasera giocano Sinner (ottavi, indicativamente alle 19), Bolelli-Vavassori (ottavi, intorno alle 20), Paolini-Errani (ottavi, intorno alle 22) e Nardi (ottavi, presumibilmente all'1 di notte). Dirette Sky Sport.
 
Sinner ha sconfitto Mannarino dopo una partita sofferta, perché il francese è un giocatore particolare, un mancino che fa servizi lenti ma molto angolati e precisi, e poi negli scambi lunghi difficilmente sbaglia, poi oggi ha giocato praticamente solo da fondo campo, senza rischiare nulla.

Jannik ha vinto il primo set con un 6-4 abbastanza comodo, ma nel secondo non è riuscito a ”breakare” l’avversario fino al 5-5, pur essendoci andato vicino diverse volte, poi lo ha fatto, andando sul 6-5 e servendo per il match, ma Mannarino ha fatto il contro-break e Sinner ha poi chiuso 7-6 con due aces finali.

L’italiano accede ai quarti.

Paolini-Errani sono già ai quarti di finale, dato che Linette-Tauson si sono ritirate, probabilmente perchè Linette ha giocato oggi stesso e ha faticato 3 set per battere la n.4 de mondo Jessica Pegula. Tra poco giocano Nardi e Alcaraz.
 
Ultima modifica:
Non ho visto la partita Alcaraz-Nardi, ma il punteggio dice tutto: 6-1 6-4 per lo spagnolo, che approda ai quarti.
Ecco i giocatori giunti ai quarti di finale uomini (8 ovviamente):
Sinner, Alcaraz, Atmane (che a sorpresa ha eliminato Fritz), Rune, Zverev, Rublev, Auger-Aliassime e uno tra Shelton e Lehecka.

Questi gli accoppiamenti:

- Sinner-Auger/Aliassime
- Atmane-Rune
- Alcaraz-Rublev
- Zverev-Shelton o Lehecka.

Possibili semifinali: Sinner-Rune e Zverev-Alcaraz, ma nel tennis a livello top20 tutto è possibile. Anche Shelton ha il potenziale per una semifinale, è in forma, ma intanto deve battere Lehecka.

Non c'è male, a parte Atman sono tutti dei top20 del mondo. Anche Bolelli-Vavassori sono ai quarti nel doppio, così come Paolini-Errani, mentre Paolini nel singolo deve ancora giocare l'ottavo di finale (oggi stima H.19).
 
Ultima modifica:
Bronzetti eliminata dalla numero 2 del mondo Coco Gauff 6-2 6-4.
Comunque brava l’italiana per essere giunta al terzo turno, ovvero tra le 16 migliori del torneo, un torneo dove si parte in 128…
 
Alla fine Sinner vince facile in due set contro uno che lo aveva battuto due volte in passato. Il nostro n.1 mondiale va in semifinale, probabilmente contro Olger Rune.

E Paolini ha sconfitto colei che le aveva negato la vittoria a Wimbledon l’anno scorso (battendola in 3 set).
Oggi ha stravinto l’italiana 6-1 6-2 e ai quarti di finale ritroverà Coco Gauff, battuta da Jasmine in finale agli Internazionali d'Italia.

Per Paolini battere la Gauff significherebbe avere ottime probabilità di vincere il torneo, perché loro due sono le uniche top10 rimaste in gara!
 
Ultima modifica:
E Paolini è già in seminfinale nel doppio con la Errani! Vincono 6-4 6-3 ai quarti.

Da sottolineare che le due italiane sono al primo posto del mondo nella “Race” per le Finals del doppio, a conferma della stagione meravigliosa che stanno disputando, dopo la già eccellente stagione 2024.

Quest’anno hanno vinto a Doha 1000, a Roma 1000 e a Parigi (Slam, quindi 2000), 3 vittorie pesantissime, che da sole hanno portato 4.000 punti nel doppio a ciascuna delle due.
 
Ultima modifica:
Paolini ha un merito che pochissimi e pochissime possono vantare nel tennis, e cioè quello di essere una top10 sia nel singolare che nel doppio.
Ormai è da considerare una delle più forti tenniste italiane di tutti i tempi. 12 i titoli complessivamente vinti: 3 in singolare e 9 nel doppio.

Tra Sinner e Paolini stiamo assistendo in questi anni a qualcosa di incredibile e non so quando e quanto ripetibile.

Grazie Jannik e grazie Jasmine!
 
Sarà Shelton l’avversario di Zverev ai quarti di finale. Battuto Lehecka in 2 set. Sinner invece al momento è l'unico sicuro semifinalista.
 
Ultima modifica:
Avrei di gran lunga preferito Rune come avversario. Atmane ha un servizio da sinistra micidiale. Tira dritti fino a 170 km/h. Non ha nulla da perdere e può giocare a tutto braccio e va pure a rete. Far fuori Fritz e Rune non è da mediocri.
 
Avrei di gran lunga preferito Rune come avversario. Atmane ha un servizio da sinistra micidiale. Tira dritti fino a 170 km/h. Non ha nulla da perdere e può giocare a tutto braccio e va pure a rete. Far fuori Fritz e Rune non è da mediocri.

Concordo. Rune lo conosciamo bene, Sinner sa come approcciarlo, Questo è imprevedibile e come dici tu non ha nulla da perdere. Non sarà una partita facile, ma Jannik è il n.1. Il fatto che vada a rete non è molto negativo, perchè Sinner è capace di fare passanti millimetrici, sia col dritto che col rovescio.
 
Paolini in semifinale! Ha sconfitto (per la terza volta consecutiva mi pare) la n.2 del mondo Coco Gauff, in 3 set.

Aggiungo che qualche post fa avevo detto che loro 2 erano le uniche top10 rimaste in gara, invece erano le ultime due della metà del tabellone, nell’altra metà c’erano Sabalenka e Swiatek, ma Sabalenka è stata battuta dalla Rybakina, e quindi sarà quest’ultima a disputare l’altra semifinale, proprio contro la Swiatek.

Sinner-Atmane si giocherà stasera intorno alle 21 ora italiana. Da notare poi che Sonego-Musetti sono in semifinale nel doppio, così come Paolini-Errani.

Quindi abbiamo un sacco di italiani in semifinale, credo come mai accaduto a Cincinnati come quantità.
 
Back
Alto