<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Superibrido....nessun uovo di Colombo? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Superibrido....nessun uovo di Colombo?

Comprereste un superibrido ?

  • Si

    Votes: 3 23,1%
  • No

    Votes: 7 53,8%
  • Si, se qualcuno mi spiega prima cos'è

    Votes: 3 23,1%

  • Total voters
    13
Però facendo un esempio sciocco....premettendo che il proprietario può fare energia domestica....parto da Milano col cosiiddetto superibrido in elettrico se la colonnina è libera rifocillò e prendo rustiche la nel mentre sennò Tito via dritto.questo il plus del plugin plus...

per quello che dicevo prima, è tutto un equilibrio e dipende poi quando tiri dritto che riscontri hai in termini di consumo, perchè se poi i consumi salgono non vorrei che i km in più che hai fatto in EV te li rimangi e alla fine se te li facevi tutti con un HEV spendevi di meno . Torniamo al discorso delle cinesi che sono quelle che ci spingono sul termine super ibrido, mi fai fare 100 km in elettrico ma poi in termico mi fai fare 10 km al litro alla fine della fiera secondo me non so quanto hai risparmiato rispetto ad un HEV efficiente.
 
PS : con il passaggio che sta avvenendo in queste settimane alla normativa euro 6e-bis e successivamente (1-2 anni) alla euro 6e-FCM le emissioni dichiarate di CO2 per queste auto passeranno magicamente da 20 a.... 60 70gr per km a seconda dei modelli.
che non sia questa la ragione della nascita di questi plug-in con più batteria? Tenere le emissioni basse anche con i nuovi cicli di omologazione..... se prima 40km erano sufficienti a omologare un veicolo con emissioni <20gr/km tra poco servirà aumentare il range in elettrico e banalmente servirà più batteria, è la soluzione più semplice rispetto a sviluppare un motore endotermico super efficiente...
 
Però facendo un esempio sciocco....premettendo che il proprietario può fare energia domestica....parto da Milano col cosiiddetto superibrido in elettrico se la colonnina è libera rifocillò e prendo rustiche la nel mentre sennò Tito via dritto.questo il plus del plugin plus...
Oddio, mi si sono "ingarbugliati" gli occhi, dev'essere un mio limite ma sovente non riesco a capire il senso del tuo messaggio, anche qui fatico a cogliere l'esempio.

E poi ho quasi paura a chiederlo: cos'è ora questo "plus del plug-in plus"? :D
 
...diciamo che ogni volta che le dita scorrono sulla tastiera dello smartphone un professore di italiano muore...
Diciamo che si può rileggere, si può correggere e si può investire una trentina di secondi nel rendere il proprio scritto meno "ermetico". ;)

Anche io scrivo spesso dal cellulare, gli errori e i typo ci sono, ma il "grosso" lo si corregge nel giro di 5 secondi rileggendo.

Siamo in un forum in cui non ci si vede e non ci si ascolta ma l'interazione avviene unicamente mediante scrittura e lettura, se non agevoliamo la lettura (altrui) allora diventa tutto terribilmente complicato. :D
 
Oddio, mi si sono "ingarbugliati" gli occhi, dev'essere un mio limite ma sovente non riesco a capire il senso del tuo messaggio, anche qui fatico a cogliere l'esempio.

E poi ho quasi paura a chiederlo: cos'è ora questo "plus del plug-in plus"? :D
Visto che non si può chiamare super l ibrido e lo avete rinominato così
...diciamo che ogni volta che le dita scorrono sulla tastiera dello smartphone un professore di italiano muore...
magari scorressero
 
...diciamo che ogni volta che le dita scorrono sulla tastiera dello smartphone un professore di italiano muore...


Specie se lo scrivente vuole fare concorrenza ad una stenografa....

Ogni tanto Blu mi fa leggere messaggi divertenti delle sue amiche....
Ma, essendo maturotte senza fretta, non ci sono sequele di grossolanerie tali da
stravolgere completamente
quello che desiderano comunicarci
 
Alla fine non ci sono grandi "segreti".

Basta metterci 18 kWh di pacco batteria + 60 litri di serbatoio e si fa.

Mi chiedo semmai a cosa possano servire 1.000 km di autonomia per un segmento B, credo sia il rovescio (ugualmente sbagliato) della medaglia per cui sulla Corolla 2.0 di @agricolo hanno montato il serbatoio di una Panda...

Non c'è alcun progresso in questo, è sempre qualcosa di legato a "quanto grande è", forza bruta insomma.
Ho pure io una Corolla 2.0 ma hb, quando sono in riserva riesco a mettere 35 litri, pochi in effetti, ma anche la scorsa settimana girando l'Austria con un pieno non sono mai sceso sotto i 740 km di autonomia (rispettando i rigorosi limiti di velocità) con consumi medi di 21 kml. Quindi dico che nonostante il serbatoio piccolo l'auto ha una giusta autonomia...
 
Back
Alto