<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift 2024 | Page 177 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift 2024

EDIT: neanche a farlo apposta ora ho una nuova noia, praticamente nell modalità luci automatiche si attivano sempre gli abbaglianti insieme agli anabbaglianti ‍(mai capitato prima)
Quindi quando si accendono le luci, automatiche, ti si accendono solo gli abbaglianti? Si perché mi sembra che ci sia solo un faro che fa le due cose e non due lampadine. Ma la levetta dove è posizionata? In avanti o è al suo posto, come dovrebbe essere, se non inserisci anche l'automatismo degli abbaglianti automatici? In ogni caso gli abbaglianti automatici, se inseriti, si accendono solo se non rilevano nessuna luce davanti.
 
Ultima modifica:
Quindi quando si accendono le luci, automatiche, ti si accendono solo gli abbaglianti? Si perché mi sembra che ci sia solo un faro che fa le due cose e non due lampadine. Ma la levetta dove è posizionata? In avanti o è al suo posto, come dovrebbe essere, se non inserisci anche l'automatismo degli abbaglianti automatici? In ogni caso gli abbaglianti automatici, se inseriti, si accendono solo se non rilevano nessuna luce davanti.
Si conoco il meccanismo ma ora funziona come se davanti non ci fosse nessuno (unica situazione in cui si attivava o quando c'era la nebbia ma in quel caso la disattivavo sempre).
Ho comunque chiamato il concessionario che mi ha dato una piccola procedura che potrebbe essere utile:
per "resettare" l'automatismo, ovvero in modalità automatica quando si attiva anabagliatti e abbaglianti di tirare la leva verso di me.
Ho provato e per ora sembra tornato tutto alla normalità.
 
Ultima modifica:
Ho comunque chiamato il concessionario che mi ha dato una piccola procedura che potrebbe essere utile:
per "resettare" l'automatismo, ovvero in modalità automatica quando si attiva anabagliatti e abbaglianti di tirare la leva verso di me.
Si ma così non risolvi, nel senso che disinserisci il meccanismo e poi dovresti inserire la modalità manuale e funzionerebbe come sulle auto senza. A meno che intendeva resettare una volta facendo così? Mai successo per ora (My2017), a parte in condizioni di scarsa visibilità, come hai già scritto.
 
Ultima modifica:
Per quello che ho capito è propria una procedura di reset.
Purtroppo ora come ora non ho avuto occasioni in cui testare l'automatismo (notte + nessuno per strada) ma appena mi capiterà vi aggiorno.
In ogni caso aspettano mie notizie a settembre visto che solo il primo a cui è capitata una cosa simile
 
Per quello che ho capito è propria una procedura di reset.
Ecco infatti, spiegazione più logica. Ad ogni modo io di solito quando spengo l'auto, porto il selettore luci in off. l'automatismo lo inserisco solo la sera, o quando inizia a fare buio. Poi vabbè, se c'è nebbia fitta di giorno, mica mi posso basare su quello che decide l'auto e metto in manuale e accendo quello che mi sembra più consono, quindi minimo gli anabbaglianti. Ma una domanda, siccome la MY2024 non ha i fendinebbia, come ti sembra la visibilità coi soli anabbaglianti quando c'è nebbia? In teoria dovrebbero fare ancor più luce, con scarsa visibilità, di quelli delle versioni MY2017 e My2020, che i fendinebbia (alogeni) li avevano ancora.
 
Ormai tra Varese, Como,Milano fai fatica ad usare anche gli abbaglianti. Tutto centro abitato, tutto cementificato. Guardi Google Maps e non capisci dove inizia un paese e finisce l'altro.
 
Ecco infatti, spiegazione più logica. Ad ogni modo io di solito quando spengo l'auto, porto il selettore luci in off. l'automatismo lo inserisco solo la sera, o quando inizia a fare buio. Poi vabbè, se c'è nebbia fitta di giorno, mica mi posso basare su quello che decide l'auto e metto in manuale e accendo quello che mi sembra più consono, quindi minimo gli anabbaglianti. Ma una domanda, siccome la MY2024 non ha i fendinebbia, come ti sembra la visibilità coi soli anabbaglianti quando c'è nebbia? In teoria dovrebbero fare ancor più luce, con scarsa visibilità, di quelli delle versioni MY2017 e My2020, che i fendinebbia (alogeni) li avevano ancora.
Lo ammetto, la modalità auto è una comodità che lascio accesa comoda soprattutto per i ponti e alcuni sottopassi che faccio tutti i giorni in cui nel modello di auto di prima dovevo attivare io il tutto.
Per la nebbia come già detto va proprio in panico. Per le "nebbie" provate finora devo dire che ci ho fatto l'abitudine e che di sicuro è meglio della mia auto precedente in modalità anabagglianti ma un po' meno dei fendinebbia che invece ma quelli erano veramenti efficienti.
 
Per le "nebbie" provate finora devo dire che ci ho fatto l'abitudine e che di sicuro è meglio della mia auto precedente in modalità anabagglianti ma un po' meno dei fendinebbia che invece ma quelli erano veramenti efficienti.
Te l'ho chiesto perché in alcuni video dicono che i fendinebbia sono inglobati nei fari, cosa non vera e tu lo hai confermato. Con la My2017, con la nebbia, anche fitta, io i fendinebbia li accendo, perché ci sono, ma per l'apporto di luce in più che fanno, potrebbero bastare i full led di serie, mia opinione. Poi non escludo che con i fari alogeni, che montavano alcuni allestimenti, il miglioramento sia più evidente, nonostante siano gli stessi faretti.
 
Quindi hai ancora accesa sul cruscotto la spia verde dell'abbagliante con la A.
Puoi condividere questa procedura?
No, ora è tornato alla normalità (nessuna spia blu attiva in modalità Auto) ma all'appello manca la prova del buio totale senza nessuno davanti, cosa che non mi è ancora capitata. In quel caso si dovrebbero attivare da soli gli abbaglianti.

Certamente la procedura dettatami al telefono è questa:
1. attivare modalità Auto
2. quando si attiva il sensore di luminosità (sotto un ponte lungo per esempio) e si vede che si sono attivati anche gli abbaianti tirare la leva di sinistra verso di noi per "resettare" l'automatismo.
3. controllare che alla prossima attivazione si attivi solo la luce anabaggliante verde.
 
Gli anabbaglianti vanno spenti.
Di sera con la nebbia fitta, tu accendi i fendinebbia e spegni gli anabbaglianti? Spero di aver capito male. Per apporto di luce in più, intendevo dire che già gli anabbaglianti a led sono più che sufficienti con la nebbia e i fendinebbia alogeni qualcosa fanno, ma poco, al punto che non sempre li accendo. Di giorno è diverso, in quanto servono più per essere visto, che per vedere meglio e in quel caso vanno bene o solo gli anabbaglainti, o solo le luci di posizione e i fendinebbia, anche se così poi il retronebbia non si accende e quindi tanto vale accendere, di giorno, solo gli anabbaglianti.
 
Ultima modifica:
Certamente la procedura dettatami al telefono è questa:
1. attivare modalità Auto
2. quando si attiva il sensore di luminosità (sotto un ponte lungo per esempio) e si vede che si sono attivati anche gli abbaianti tirare la leva di sinistra verso di noi per "resettare" l'automatismo.
3. controllare che alla prossima attivazione si attivi solo la luce anabaggliante verde.
Se non ricordo male è la procedura per disattivare gli abbaglianti automatici descritta sul manuale, poi la tiri nuovamente e si riattivano.
 
Back
Alto