<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Ypsilon 2024 (elettrica e ibrida) | Page 129 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Ypsilon 2024 (elettrica e ibrida)

Grazie del consiglio. Si, sono già iscritto alla community facebook. Di solito ho la situazione batteria in evidenza nel cruscotto.
Tuttavia trovo assurdo che uno debba controllare tutto ciò prima di fermarsi, o rischia di non ripartire.....nel 2025. Cosa succede nelle full hybrid come Clio ecc.?
Non succede.
E’ un grave difetto Peugeot che ha infettato tutti i marchi stellantis.
 
image-1754607932938.jpg

Ecco un rendering di un restyling fatto con AI per dare un volto a Y.
A me ricorda la A122 Abarth con questa livrea HF
 
le HEV hanno batterie separate , per avviare la vettura si una specifica e non quelle della trazione, quindi non si guardano le tacche che sono quelle relative al pacco batteria di trazione. E se proprio si deve trovare un difetto, almeno per l'HDS di Toyota, è proprio nella batteria di avviamento che almeno nelle generazione precedenti capitava che lasciavano a piedi.
 
Il meccanico mi ha detto che la batteria standard dovrebbe tenere caricata almeno al minimo quella ausiliaria; la macchina è rimasta ferma in garage per 10gg, è ripartita subito e dopo qualche giorno si è verificato il fermo nonostante venisse usata prevalentemente in città, con ricariche quindi frequenti in fase di rilascio. E' da notare che a fianco alla Y, in garage, vi era la Brera, ferma da alcuni mesi....è partita al primo colpo. E' vero che non essendo ibrida è molto più semplice ma, diamine, si stava meglio quando si stava peggio (....o forse si stava meglio comunque)?
 
Il meccanico mi ha detto che la batteria standard dovrebbe tenere caricata almeno al minimo quella ausiliaria; la macchina è rimasta ferma in garage per 10gg, è ripartita subito e dopo qualche giorno si è verificato il fermo nonostante venisse usata prevalentemente in città, con ricariche quindi frequenti in fase di rilascio. E' da notare che a fianco alla Y, in garage, vi era la Brera, ferma da alcuni mesi....è partita al primo colpo. E' vero che non essendo ibrida è molto più semplice ma, diamine, si stava meglio quando si stava peggio (....o forse si stava meglio comunque)?
Protocollo qualità FCA abrogato.....
 
anche se sta ferma 3 settimane.
Io ho detto tre settimane perché quello è stato il periodo in cui l'auto non si è mossa ne accesa, però ricordo che nel thread dell'auto, in quel periodo, c'è chi è ripartito anche dopo periodi più lunghi, tipo ben oltre il mese, limite che anche nel libretto raccomandano di non superare senza usare mai l'auto, pena il rischio di scaricare troppo la batteria agli ioni di litio ed avere problemi poi, ma di che tipo non saprei. Ad ogni modo la mia Swift ha una batteria molto piccola, ancor più limitata del modello in commercio adesso, per cui come si scarica facilmente dopo qualche accellerata, altrettanto si ricarica rapidamente, dopo qualche rallentamento o discesa e mai viaggia in solo elettrico, come mi sembra di capire possa fare la Lancia Ypsilon.
 
E' vero che non essendo ibrida è molto più semplice ma, diamine, si stava meglio quando si stava peggio (....o forse si stava meglio comunque)?
Ma quindi ti si è scaricata completamente quella al piombo o quella al litio? Cmq dopo appena 10 gg di fermo macchina, mi sembra un po' poco per avere problemi di ripartenze.
 
Ultima modifica:
E se le cose continueranno ad andare così, potrebbero fare ottimizzazione estrema a Saragozza e fornirci la Corsa benzina col kit mascherina e badge Lancia intercambiabili.
copilot-image-1754381810621.png
 
Oggi ho ritirato l'auto: motivo del fermo, batteria a 48V scarica per cui la macchina non ripartiva. È strano perché la macchina è partita poche ore prima del fermo ed è stata usata in città, quindi con ricariche in fase di rallentamento. Così stando le cose, mi domando allora perché non esiste una spia che avvisi quando si raggiunge una percentuale critica di carica o quanto meno un indicatore della % di carica.
ma siamo sicuri stiamo parlando della batteria del sistema ibrido?
di tutti i problemi che sto' leggendo della piattaforma PSA stellantis del nuovo 1.2 ibrido questa e' veramente la prima volta che leggo questa cosa.
La macchina puo' non partire perche' muore la 12v.
 
Era successa una cosa simile ad una avenger di un amico.
Problema non risolto tranne risibili consigli di fare 20km di fila ogni settimana (non so se prima o dopo i pasti).
Tecnologia Peugeot.
dici come lo stesso consiglio che danno i service Toyota per le ibride quando rimangono a piedi di colpo perche' muore la batteria 12v?
accendete e camminate ! ahahahahh
alla facciaccia dell'ecologia.
Io la mia 1000 se la tengo ferma 15 giorni parte con mezzo giro di chiave , penso che inquino meno io.
 
Back
Alto