Io non so se si riuscirà mai ad essere veramente competitivi con prezzi delle ricariche... se e quando lo sarà significherà che ci sarà molta gente che passerà all'elettrico... ma a quel punto mancherà un pilastro importante delle entrate fiscali... e lì in qualche modo andranno compensate.I Supercharger stanno tra 0,42 e 0,46€ in questo momento. In Francia ho visto uno 0,19€
Poi per farsi rapinare ci sono gli altri operato
Pensa che quando leggo 0,45 o 0,49, su colonnine AC, mi sento "felice"!I Supercharger stanno tra 0,42 e 0,46€ in questo momento. In Francia ho visto uno 0,19€
Poi per farsi rapinare ci sono gli altri operatori.
No, ce ne sono anche di maggior potenza (11 kW ma anche 22 kW).Una domanda per gli esperti.
Stavo guardando le wallbox ed ho trovato una informazione che un po' mi ha spiazzato.
La più performante viene data a 7,4 kw. È corretto?
Ma è chiaro che se ci sarà un parco auto di elettriche consistente, sarà preso di mira dal fisco e di conseguenza le agevolazioni diminuiranno. In UK hanno già iniziato a farlo.ma a quel punto mancherà un pilastro importante delle entrate fiscali... e lì in qualche modo andranno compensate.![]()
Corretto, 32A è il massimo in monofase.No, ce ne sono anche di maggior potenza (11 kW ma anche 22 kW).
Non ne sono certo (perché non potendo installare una wallbox domestica non ho approfondito) ma penso che 7,4 kW sia il massimo della potenza offerta da wallbox MONOFASE, mentre da 11 kW a salire sono obbligatoriamente TRIFASE.
Quindi probabilmente quelle da 7,4 kW sono le più "potenti" che si può installare SENZA sostituire il contatore.![]()
Ciao! Sì, è corretto: molte wallbox per uso domestico sono configurate a 7,4 kW perché questa è la potenza massima che può essere erogata in monofase, che è il tipo di fornitura elettrica più comune nelle abitazioni. Per arrivare a potenze superiori (come 11 o 22 kW), è necessario avere un impianto trifase.Una domanda per gli esperti.
Stavo guardando le wallbox ed ho trovato una informazione che un po' mi ha spiazzato.
La più performante viene data a 7,4 kw. È corretto?
Puoi chiarire meglio?Inoltre, la ricarica dell’auto è sempre fluida e affidabile
E' un post pubblicitario, non si era capito?Puoi chiarire meglio?
Come sarebbe potuta essere la ricarica?
Confermo che anche a noi è sembrato così, abbiamo già provveduto a editare il messaggio rendendolo anonimo.E' un post pubblicitario, non si era capito?
Confermo che anche a noi è sembrato così, abbiamo già provveduto a editare il messaggio rendendolo anonimo.
Lo era, ma il contenuto era palesemente la promo di un'azienda.A me sembrava risposta a una domanda.
Probabilmente pensava che siamo tutti dei laciotti che hanno bisogno di avere un libretto di istruzioni per infilare una spina.Anche se scrivere una supercazzola sul forum non mi sembra una grande dimostrazione di competenza...
Se devo dare dei soldi a qualcuno, di solito cerco di evitare i cazzari.
Però la mia domanda resta valida, se conosce qualche azienda che è riuscita a commercializzare una ricarica non fluida, o a far omologare un prodotto non affidabile, sono curioso di leggere articoli da fonti note e affidabili.
Grazie in anticipo.
onriverside - 20 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa