Interessante.Bene, intanto ho eliminato la BYD dalla lista delle papabili.
Interessante.Bene, intanto ho eliminato la BYD dalla lista delle papabili.
Bene, intanto ho eliminato la BYD dalla lista delle papabili.
Ho scoperto delle cosucce sull'infotainment che reputo assurde.
Esempio: per togliere il bip dei limiti di velocità devo fare ben 4 passaggi (nella Mazda basta premere un pulsante per tutti i bip). Nella navigazione (poniamo debba fare un lungo viaggio con ricariche) non ti indica nulla e non ti porta a destinazione della colonnina più appropriata. C'è un elenco a parte (assurdo) con tutte le colonnine.
La traduzione in italiano è a dir poco approssimativa.
Se accendi i fari di giorno il tablettone si scurisce molto e non vedi niente. Se esci da una galleria ci mette 10 secondi a schiarirsi e in quei dieci secondi non leggi niente.
I flussi dell'aria non puoi rogolarli a mano e pare che l'automatismo sia piuttosto scarso. Insomma a livello software è indietro di 10 anni
Non c'è la guida one pedal neanche su impostazione. Insomma una Tesla le da 10 a 1.
Per il resto ottima insonorizzazione e ottimo confort di marcia.
Sedili in finta pelle che, se chiari, si sporcano solo a guardarli. Bocciata, per quel che mi riguarda
Penso che Tesla abbia tanti assi nella manica. Certo, trovo assurdo che per spostare il getto di aria che esce dalle bocchette mi tocca smanettare sul tablet (ma costava così tanto mettere delle alette regolabili?). Sostanzialmente meno devo smanettare più contento sono e con Tesla è un problema anche se probabilmente resta la più efficiente a livello software.Se ho ben capito, il problema delle Tesla non è l'alimentazione, ma che non abbia i comandi fisici per funzioni basilari necessarie alla guida.
E questo provocantibus l'ha scritto e ribadito.
Comunque non fosse per il prezzo, io sarei andato anche a vedere le Ioniq, se non altro per rifarmi gli occhi![]()
Secondo me no.Neppure io.
Ma la sensazione è che sia più una Changan marchiata Mazda, che una Mazda costruita in Cina...
Posso sbagliarmi, eh? Eh solo una sensazione.
Quindi quanto ti han chiesto per la Civic?Poi, va a gusti a me degli interni, sedili a parte, non piace nulla per non parlare del tetto in vetro senza tendine.
Non è che col TomTom... ne ho due... non ne viene uno buono...il supporto alla navigazione è una falla delle cinesi qui in Europa
Il problema non è tanto la navigazione in se ma l’integrazione con i parametri dell’auto.Non è che col TomTom... ne ho due... non ne viene uno buono...
Comunque chi prenota la Mazda 6e entro fine agosto 4000 mila euro di vantaggi cliente, 3000 euro supervalutazione dell’usato e Carta da 1000 euro in ricariche.Penso che Tesla abbia tanti assi nella manica. Certo, trovo assurdo che per spostare il getto di aria che esce dalle bocchette mi tocca smanettare sul tablet (ma costava così tanto mettere delle alette regolabili?). Sostanzialmente meno devo smanettare più contento sono e con Tesla è un problema anche se probabilmente resta la più efficiente a livello software.
Poi, va a gusti a me degli interni, sedili a parte, non piace nulla per non parlare del tetto in vetro senza tendine.
Peccato perchè probabilmente ha di gran lunga il miglior rapporto prezzo/qualità.
Mi scuso con i teslari se scrivo qualche castroneria in tal caso vi prego di correggermi.
Di Mazda 6e ne venderanno poche, non è un prodotto 100% Mazda ma più che altro è enorme per le nostre strade oltre che una berlina, un segmento poco apprezzato.
Attualmente sulle Civic ci son circa 7000 euro di sconto e la sport da 42.000 arriva a 35.000. che è il prezzo che aveva al lancio. Avrò guardato non so quanti filmati e ce ne fosse uno che non ne parli bene. Pur considerando alcuni recensori totalmente inadatti ad esprimere giudizi un fondo di verità resta comunque.Quindi quanto ti han chiesto per la Civic?
Scherzi a parte, onestamente, se l'auto non ti piace, a parte il prezzo, cosa ti spinge a continuar a valutare sta benedetta Tesla?
Ci sono concessionari pieni di belle auto, figurati se non ne trovi una che ti piace.
Attualmente sulle Civic ci son circa 7000 euro di sconto e la sport da 42.000 arriva a 35.000. che è il prezzo che aveva al lancio. Avrò guardato non so quanti filmati e ce ne fosse uno che non ne parli bene. Pur considerando alcuni recensori totalmente inadatti ad esprimere giudizi un fondo di verità resta comunque.
Resta, a tutt'oggi, l'opzione più probabile.
Considera che è da oltre trentanni che mi tratto benissimo e non è facile per me adattarmi a scendere di categoria ma la Civic ha il grosso vantaggio di prestazioni simili al mio BMW in accelerazione e una guidabilità eccellente. Consumi bassissimi (inferiori al mio 520d) e affidabilità Honda. Con 35.000 non porti a casa niente di simile. Le Toyota C-HR, ottime, purtroppo mi piacciono molto meno dell'Honda Civic.
Per il momento la Mazda e6 è la più bella nelle versione plus ma costa comunque 10.000 euro di più, non è che non li abbia è che proprio non voglio spenderli e di usati freschi ovviamente non ce ne sono nè ce ne sarnno per parecchio tempo.
Ulteriore considerazione. I presunti SUV non mi interessano, se mi parli di veri fuori strada molto grandi è tutto un altro discorso (amavo gli Hummer) Land Rover ne fa di bellissimi ma costano una fucilata a fronte di un'affidabilità molto precaria.
Credo di non aver mai avuto tanti dubbi per acquistare un auto. L'ultima auto italiana è stata la FIat Thema Turbo (chiamarla Lancia è inappropriato) In un anno e mezzo fuori garanzia (all'epoca la garanzia durava 1 anno) ho speso 7 milioni in riparazioni. In secoda grattava e ogni 20/30.000 km dovevo mettere mano al cambio. Il tecnico mi diceva che macchine così potenti richiedono più cautela nelle cambiate (mancava poco che lo uccidessi)- Hai presente gli ingranaggi che trascinano la cinghia di trasmissione? Si consumavano come il cambio nella seconda marcia. La testata bruciava la guarnizione delle testa ogni 2x3 perchè aveva lo stesso numero di bulloni che la fissavano delle Thema non turbo. Peccato che le temperature erano completamente diverse e da li i vari problemi alla testa. Mi si è rotto persino il servosterzo e finanche la vaschetta dell'acqua dei tergicristalli si è crepata. Potrei elencarti molti altri problemi. Da li mi son giurato "mai più un auto italiana"
Solo BMW e Mercedes.
Scusate la lunghezza del post ma in effetti sono in difficoltà nella scelta.
GIA'
NEOGigantismo Mazda
Il nuovo SUV XC60 e' un cuboide di 474 x 194
CX 60
cuorern - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa