<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> È stato approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina | Il Forum di Quattroruote

È stato approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La procedura non è comunque conclusa. La delibera approvata dal Cipess dovrà passare alla Ragioneria dello Stato e infine alla Corte dei Conti per un controllo più formale da concludere con la cosiddetta “bollinatura”, prima di essere pubblicata sulla Gazzetta ufficiale. Mediamente le delibere del Cipess ci mettono circa due mesi per essere pubblicate in Gazzetta e quindi diventare esecutive.

L'articolo liberamente consultabile su:

Edit P54: ho sostituito il precedente link con quello di Quattroruote web.
 
Ultima modifica di un moderatore:
La procedura non è comunque conclusa. La delibera approvata dal Cipess dovrà passare alla Ragioneria dello Stato e infine alla Corte dei Conti per un controllo più formale da concludere con la cosiddetta “bollinatura”, prima di essere pubblicata sulla Gazzetta ufficiale. Mediamente le delibere del Cipess ci mettono circa due mesi per essere pubblicate in Gazzetta e quindi diventare esecutive.

L'articolo liberamente consultabile su:


Da tecnico ma soprattutto da Calabrese ...

:emoji_sob: :emoji_sob: :emoji_sob:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ingegner_Cane.png


Mille MAH ...
 
Ingegner_Cane.png


Mille MAH ...

In ambito automobilistico, passarci sopra con le correnti d'aria non sarei tranquillo ma fiducioso sì, con la moto... avendo provato l'ex viadotto più alto d'europa... insomma...

La questione non è tecnica, esempi nel mondo dimostrano che è un opera fattibile, ma non con il progetto attuale, figlio di mille compromessi e modificato innumerevoli volte e ...

Lasciamo stare dai
 
Anche con i movimenti tellurici e le correnti?

Non posso andare sul tecnico perchè non sono mai stato uno strutturista, ed anche nel caso sarebbe un opera un "tantino" fuori dalla portata delle mie capacità

Penso però che sia fattibile in qualche modo, poi se i movimenti tra le due placche che si incontrane in quell'area geografica, accelerano o creano un rilascio di energia oltre quanto ipotizzato, beh la c'è poco da fare

Una struttura antisismica, non è una struttura che resiste alle sollecitazioni sismiche, ma una struttura che resiste ad un certo tipo ed ad un certo livello di sollecitazioni sismiche, stabiliti dalle normative, Discorso analogo per l'azione del vento, etc, etc, etc
 
premettendo che vista l'aria che tira nel forum sono quasi onorato di dire che sono ignorante a riguardo,quindi da ignorante mi chiedo come sia possibile che a San Fraincisco hanno il golden gate e noi non riusciamo a fare un ponte sullo stretto? Credo che a San Francisco di movimenti tellurici ne hanno, le correnti non ne parliamo , a livello ambientali quello è un ponte che sta in un parco.
Per il resto è evidente che poi devi riorganizzare tutte le infrastrutture della zona, stradale e ferroviaria, e che il ponte non interessa chi è di Reggio o di Messina, ma per il resto perchè non averlo ? io da Roma arrivo in treno a Milano in 3 ore o poco più e a Torino in poco più di 4, per arrivare a Messina ci metto almeno 8 ore con il treno , quando va bene , e questo mi spiega anche perchè negli ultimi anni ho girato tutte le grandi città del nord mentre al sud non ni ci sono mai avventurato avendo 3 giorni in totale, e immagino che sia cosi anche per i turisti.
 
Meglio non rimpiangerli ed evitare di fare uno di quei danni che resterebbe nella storia

Ne ho vissuti tanti, troppi, di cantieri di lavori pubblici, anche molto importanti, per poter avere una prospettiva ottimista


Dicevano giusto ieri di 10.000.000.000

------------------------------------------tristementi giacenti------------------------------------------

per la Salerno Reggio di Calabria.....
Si legge anche che la bloccherebbero;
tu che sei in loco lo confermeresti
??

( Binari? ) e Ponte li inaugureranno ( insieme? ) fra un 12/15 anni....
....Con costi aggiuntivi da definirsi in avanzamento d' opera
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto