Il problema è se quei 30/40 minuti sono da trovare nel tuo tempo libero.Diciamo che 30/40 minuti ogni 10 gg. non turbano più di tanto la mia esistenza.
Il problema è se quei 30/40 minuti sono da trovare nel tuo tempo libero.Diciamo che 30/40 minuti ogni 10 gg. non turbano più di tanto la mia esistenza.
Pensionato, non ci vorrà molto a trovarli...Il problema è se quei 30/40 minuti sono da trovare nel tuo tempo libero.
In tal caso do il nulla ostaPensionato, non ci vorrà molto a trovarli...
Supponendo che di km ne faccia circa 140 alla settimana, dato che ne fa 7 mila l'anno, sono circa 22 kwh.Il problema è se quei 30/40 minuti sono da trovare nel tuo tempo libero.
Ma anche se fossero 40 credo che uno beatamente in pensione li trova tranquillamenteSupponendo che di km ne faccia circa 140 alla settimana, dato che ne fa 7 mila l'anno, sono circa 22 kwh.
Spostare la ricarica settimanalmente in 10-15 minuti al massimo e se ne ritorna a casa.
Questo è sicuro, ma a volte piuttosto che raggruppare tutto in un'unica sessione può capitare che tra un impegno e l'altro, o quando ci passa di fianco, o è li vicino per delle commissioni fare delle "micro ricariche" 5-10 minuti anche se in quell momento non necessario poi non deve progammare appositamente una ricarica importante.Ma anche se fossero 40 credo che uno beatamente in pensione li trova tranquillamente
Aggiungerei che la tecnica dei vari rabbocchi riduce anche la possibilità di trovarsi l'auto scarica durante un imprevisto, cioè di essere costretto ad andare a fare una ricarica perché poi serve l'auto o il non poterla rimandare durante una pioggia.Questo è sicuro, ma a volte piuttosto che raggruppare tutto in un'unica sessione può capitare
La Civic sono già andato a vederla e a livello di spazio (bagagliaio a parte) sono simili. Macchina ben fatta e assolutamente gradevole a livello di interni (più della Tesla sicuramente) Mi sono guardato tutte le prove su strada e pare che sia veramente eccezionale. La qualità Honda non si discute. So che tu la hai già acquistata e credo tu ne sia molto soddisfatto..
Credo che viste le premesse, a costo simile, che non è bassissimo, le differenze in spesa per consumi e tagliandi siano poca cosa.
Provale entrambe, è l'unico modo per capire cosa ne pensi.
Ovviamente rispetto alla 520 si scende nella qualità degli interni e nella comodità, con entrambe... ed anche in un certo tipo di guida.
Credo che la comodità della Civic potrebbe sorprenderti, ma non conosco la Tesla.
Già mi immagino la nuova moda dei pensionati di intavolare la briscola alle colonnine con la scusa della ricarica![]()
Idem, come peraltro tutti i giochi da tavola..... mi fanno venire il nervoso. Decisamente non sono il tipo da circolo anziani.....Le carte non fanno per me
Le carte non sono per anziani, ma per chi sa usare il cervello... vedansi i vari campionati di bridge... in gioventù dai 12 ai 30 anni, ho giocato spesso a poker o black jack... nelle pause delle prese dati al cern o al gran sasso, ci ho fatto uscire qualche colazione o qualche cena... quando non si giocava a basket...non sono il tipo da circolo anziani...
Ciao, prima di rispondere ti ho letto e riletto, insieme ai messaggi di tutti gli intervenuti.Probabilmente entro il prossimo anno cambierò macchina (con dispiacere).
Premetto che non ho garage.
E' da tempo che mi diletto tra varie e svariate alternative ed ero giunto ad una conclusione quasi definitiva sulla scelta di Honda Civic full hybrid. Sembrerebbe ottima ed affidabile con guidabilità eccellente e consumi molto bassi.
Provenendo da una BMW 520 diesel che nei sui 140.000 km è stata veramente impeccabile ovviamnte non è che mi adatti facilmente ad altre auto. Della Civic non mi piace il "sedere" ma vabbè ci si può passare sopra. Gli interni sono rifiniti discretamente ma lontani da quelli della mia vecchia auto. Ma parliamo di un auto che costa quasi 25.000 euro in meno della mia e i paragoni sarebbe ingiustificati
Ho scoperto che vicino a casa mia hanno aperto (o stanno aprendo) una multistazione supercharger Tesla con 20 postazioni. (andrò a verificare se è vero recandomi sul posto). E qui nascono i primi germogli del dubbio.
Sarei interessato alla versione base da 51 kwh che costa sui 40.000 euro. Ovviamente non considero reali le percorrenze dichiarate ma anche preventivando 300 km di autonomia per me sarebbero sufficienti. Il motivo è semplice, la percorranza media annua è 5/7.000 km e 300 km mi bastano per 10/15 giorni. Le ricariche Tesla costano 0,42 kWh. Quasi come a casa senza sbattimenti di abbonamenti e pagamenti. Tutto addebitato automaticamente su CC. Alla fin fine si tratterebbe di dedicare 45 minuti in tutto ogni 10-15 giorni. Fattibilissimo
Faccio mediamente due soli viaggi importanti in Italia (500 oppure 900 km a tratta). Ma sono vacanze e il tempo per le ricariche in queste rare occasioni non mi spaventa. Per eventuali altri viaggi all'estero c'è l'aereo.
La model 3 mi piace abbastanza come linea. Non mi piace l'interno con tablettone e nessun tasto fisico per clima-ventole-sbrinatori-specchietti e varie altre cosucce. Oltretutto non vorrei che cambiassero le normative europee che li rendessro obbligatori questi benedetti tasti fisici. Questa faccenda mi disturba parecchio e, oltretutto, non so quanto bravo sarei a orientarmi tra le mille funzioni del tablettone. Direte che ci si a abitua ma comunque non mi piace.
In compenso non avrei l'obbligatorietà dei tagliandi annuali di Honda anche per soli 5000 km di percorrenza nè intasamenti di Egr.
Insomma queste colonnine che prima non c'erano ed ora pare ci saranno hanno scombussolato certezze ormai consolidate.
Il dubbio mi disturba.
Appena mi sarò "ripreso" da questo scombussolamento chiederò un test drive a Padova dovè c'è un fornitissima filiale Tesla.
A Padova c'è anche Sant'Antonio che magari mi scuce un consiglio con un semplice cero.
Un saluto a tutti
Io il cervello ritengo di saperlo usare passabilmente, ma le carte non le sopporto.Le carte non sono per anziani, ma per chi sa usare il cervello... vedansi i vari campionati di bridge... in gioventù dai 12 ai 30 anni, ho giocato spesso a poker o black jack... nelle pause delle prese dati al cern o al gran sasso, ci ho fatto uscire qualche colazione o qualche cena... quando non si giocava a basket...
gbortolo - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa