<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Contromano in autostrada…. | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Contromano in autostrada….

A volte bisogna essere intransigenti. Mio padre, pace all'anima sua, quando nel '19 ebbe il suo primo ictus ebbe compromesso il campo visivo. A destra lateralmente non ci vedeva. Pensavo che automaticamente venisse revocata la patente. Non fu così. Era pericoloso già solo camminare per strada, ma
mio padre voleva guidare a tutti i costi. Presi tutte le chiavi delle sue due auto e dei trattori. Lo dovetti affrontare a muso duro e fu faticoso visto il momento di grave difficoltà per lui. Non guidò più e alla fine perdonò la mia fermezza.
Innanzitutto mi fa piacere tu sia tornato a scrivere.

è molto difficile essere genitori dei propri genitori.
Ed è molto difficile, se non ci sono patologie evidenti e conclamate (come ci dimostri si fatica quando ci sono), imporsi su persone che comunque hanno ufficialmente potere di autodeterminazione.

Autodeterminazione che poi improvvisamente scompare il giorno dopo, quando più nessuno si fida della loro firma, magari solo perché hanno problemi di mobilità.
Il giorno prima possono guidare ed il giorno dopo serve un amministratore di sostegno.

Il problema è che almeno dopo gli ottanta se non passi con buon punteggio il Mini Mental State Examination ciao patente. Invece ...
 
Sul tema di quanto sia facile convincere una persona anziana a smettere di fare qualcosa o a farla in maniera diversa.
Mio padre da un po' di tempo lamenta dei dolori al polso,anzi tra il polso e il pollice.
Ha fatto gli opportuni controlli e non ci sono lesioni o roba da intervento chirurgico.
Artrosi.
Dice che gli fa male soprattutto quando deve stringere tra le dita qualcosa di piccolo tipo una vite.
Io magari mi sbaglio ma mi sono convinto che quella sia artrosi da settimana enigmistica.
Negli ultimi 5 anni è stato almeno 4 ore al giorno sempre con la matita in mano e con l'altra invece stringe la rivista che essendo sottile si piega quindi tiene sempre la mano in tensione.
Allora mi è venuta la malsana idea di consigliargli non di smettere di fare la settimana enigmistica,non sia mai,ma di mettersi seduto al scrivania a farla.
In questo modo la mano sinistra sarebbe meno sollecitata non dovendo sostenere la rivista e anche quella destra con cui scrive credo che con un piano di appoggio rigido farebbe meno fatica.
Ho pensato anche che potrei procurargli delle matite con il corpo più spesso,tipo pennarello,magari impugnare qualcosa di meno sottile sollecita meno.
Aggiungi anche che non stare sul divano tutto il giorno forse aiuterebbe la sua postura,si sta incurvando sempre di più.
Ho provato a proporglielo ma non mi ha nemmeno fatto finire una frase,ha iniziato subito a scuotere la testa in senso di diniego.
E poi ha aggiunto la perla "saprò io cosa ci vuole" che secondo me è la più grande balla della storia perché di solito l'ultima persona che può dire quali abitudini siano consigliabili e quali no è proprio il paziente.
Alla fine ho lasciato cadere il discorso e sono tentato di non parlargli più se non strettamente necessario.
Tra qualche mese saremo di nuovo in ballo per la patente,io non gli dico nulla magari a fare di testa sua sarà più contento e quello che succede succede.
Uno alla lunga di stufa vedendo che più si preoccupa e più viene preso a pesci in faccia.
 
il fatto è che le notizie quotidiane son miliardi e quelle che giungono in cima alla notorietà una minima parte.
Ed oggi, con gli algoritmi, è più probabile che emergano quelle legate a fatti simili:

Una notizia relativa ad una gomma bucata ha seguito? tutte le notizie con tag gomma bucata verranno messe in evidenza.
 
Di sicuro quando succede qualcosa di grosso poi si parla di più dei casi simili che magari sarebbero passati inosservati o sarebbero stati trattati solo a livello di cronaca locale.
L'anno scorso ha tenuto banco il ragno violino,quest'anno di sicuro qualcuno sarà morto o sarà stato molto male a causa del ragno violino ma come è stato scritto questa è la stagione della zanzara quindi si parla di quella.
 
il problema secondo me è che poi se ne fa di tutta un fascio un erba, stamane parlavono di un caso ma da quanto dicevano questo di proposito per accorciare aveva preso contromano un tratto di strada tanto era per solo 200/300 metri, qui non è un discorso di un errore quindi
 
Ultima modifica:
Non è che sia come quell'estate in cui ogni settimana un cane assaliva un postino?
Questo è successo a 500 ma da casa mia e passo su quella strada tutti i giorni.
Mi preoccupa pensare che potrei trovare uno che va contromano di fronte a me.

Per cause in corso di accertamento, un'auto condotta da un parmigiano di 81 anni, F. G., secondo le prime ricostruzioni, dallo svincolo di strada Farnese ha imboccato contromano la tangenziale Sud in direzione Reggio Emilia. Percorse poche decine di metri l'auto si è scontrata frontalmente con un altro mezzo che procedeva nel senso di marcia corretto e alla cui guida c'era un uomo di sessant'anni. Un impatto terribile preceduto, pochi secondi prima, da una telefonata al centralino delle forze dell'ordine da parte di un automobilista che segnalava un veicolo contromano sulla tangenziale. Segnalazione che purtroppo non ha evitato il peggio.

Per le ferite riportate nello schianto, infatti, l'81enne è morto poco dopo essere stato trasportato all'ospedale dall'ambulanza del 118.
 
Questo è successo a 500 ma da casa mia e passo su quella strada tutti i giorni.
Mi preoccupa pensare che potrei trovare uno che va contromano di fronte a me.

Per cause in corso di accertamento, un'auto condotta da un parmigiano di 81 anni, F. G., secondo le prime ricostruzioni, dallo svincolo di strada Farnese ha imboccato contromano la tangenziale Sud in direzione Reggio Emilia. Percorse poche decine di metri l'auto si è scontrata frontalmente con un altro mezzo che procedeva nel senso di marcia corretto e alla cui guida c'era un uomo di sessant'anni. Un impatto terribile preceduto, pochi secondi prima, da una telefonata al centralino delle forze dell'ordine da parte di un automobilista che segnalava un veicolo contromano sulla tangenziale. Segnalazione che purtroppo non ha evitato il peggio.

Per le ferite riportate nello schianto, infatti, l'81enne è morto poco dopo essere stato trasportato all'ospedale dall'ambulanza del 118.

forse è il caso di cui dicevano stamane alla radio e di cui scrivevo prima , dove non sembra che fosse un errore ma una manovra voluta per risparmiare un poco di strada. Se non è questo il caso me ne scuso ovviamente
 
Comunque, visto che per un motivo o per l'altro queste cose succedono, credo che non sarebbe male dotare gli svincoli di accesso a tangenziali e autostrade di sistemi di arresto direzionali, tipo questi

image-7.png


almeno negli svincoli più "a rischio"...
 
Comunque, visto che per un motivo o per l'altro queste cose succedono, credo che non sarebbe male dotare gli svincoli di accesso a tangenziali e autostrade di sistemi di arresto direzionali, tipo questi

image-7.png


almeno negli svincoli più "a rischio"...
So che in alcuni paesi vengono usati da molti anni. Peccato che non siano diffusi anche in Italia, avrebbero salvato parecchie vite....
 
Back
Alto