La spiegazione del problema di Leclerc mi sembra attendibile, anche perché è il problema che hanno dal primo Gp e che non sembra riescono a risolvere.E' stato chiarito l'arcano del "problema al telaio".
Vasseur nell'intervista dopo gara ha fatto una mezza ammissione. A specifica domanda di Bobbi, che in merito al forte calo di prestazione di Charles aveva ipotizzato delle pressioni maggiorate, ha risposto così: "Si, in qualche modo c'entrano anche le pressioni delle gomme".
A questo punto quindi è chiaro qual'è stato il problema, genericamente presentato come "di telaio": il problema è il Plank, ovvero lo spessore sotto il fondo, che se viene consumato scatta la squalifica, come avvenuto alla Ferrari in Cina e a Russell a Spa 2024.
Per evitare un'altra squalifica in Ferrari hanno alzato le pressioni delle gomme di Leclerc dell'ultimo stint, infatti alzando le pressioni la vettura si alza di qualche millimetro e non si "raschia" il fondo. Ma ciò ha fatto diventare la monoposto inguidabile, come se camminasse sulle uova, e consumando le gomme in modo irregolare. Ecco perchè Leclerc è andato sempre peggio, perdendo verso la fine quasi 2 secondi al giro sui primi. Ed ecco perchè ha detto alla radio che certe cose vanno programmate e discusse prima della gara.
Quello che appare strano (e lo ha sottolineato anche l'ing. Mazzola a Race Anatomy), è perchè Hamilton non abbia avuto questo problema. Allora sorge spontanea una domanda: le vetture sono state preparate per la gara con distanze da terra diverse? Con meno distanza per Leclerc per farlo stare davanti alle McLaren? Sembrerebbe di si.
Voi che ne pensate?
Potrebbe anche essere che quindi le vetture avessero assetti differenti, però se fosse così non capisco il senso della scelta sulla vettura di Leclerc, avrebbero dovuto sapere che alla lunga la scelta non avrebbe pagato, tranne che non si sono dati come target il podio più che la vittoria, ma dai team radio di Leclerc non sembrava.
Comunque da ignorante di queste cose non capirei neanche questi azzardi, è vero che tanto il progetto è a fine vita, ormai si punta a qualche risultato singolo, però se fosse una scelta di assetto azzardata mi sembrerebbe un poco troppo alla va o alla spacca