<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mercato di luglio 2025 - Italia -5.1% | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il mercato di luglio 2025 - Italia -5.1%

Vero, non in senso assoluto, ma relativo per quel che offrono.
Quindi con una popolazione in contrazione ( si fanno meno figli) e con famiglie sempre meno numerose, massimo 2-3 persone, se non hai un suv di minimo 4 mt, non puoi viaggiare comodo? Penso che la motivazione principale sia soddisfare l'ego e un po' di invidia sociale dai. Nulla di male sia chiaro, ma poi non ci lamentiamo se aumentano le emissioni (delle auto termiche/ibride) e per abbassarle bisogna ricorrere ad escamotage da oggi le comiche. :emoji_relaxed:

Ad ogni modo c'è poca scelta, se vuoi un'auto piccola, anche come prima macchina, sul mercato c'è poco e costa caro e non dite che c'è poca richiesta, basta guardare le auto usate più vendute.
 
con famiglie sempre meno numerose, massimo 2-3 persone, se non hai un suv di minimo 4 mt, non puoi viaggiare comodo?
Calma, con 4m ormai hai poco, pichissimo spazio. Vedo con la Musa, siamo in 3 ed in vacanza l'abbiamo riempita all'inverosimile. Ma non è questo, né di comfort, anche se conta. Ma fare centinaia di km, in 3 (non parliamo di 4), stracarichi, bagagli, salite, clima cin una segmento a 3cilindrica 1000cc da 40 kW... buona fortuna, io non lo farei. Almeno una segmento c.
 
Per fortuna, da buon superbo, mi è risparmata l'invidia.
Tu da solo non fai statistica. In ogni caso a breve il suv sarà la livella sociale e se stai sotto, sei un poveraccio o forse già lo sono tutti coloro che fanno queste scelte? Quindi quando vado al discount e vedo il parcheggio pieno di suv e e suvvettini? Cosa devo pensare? Che stanno facendo una spesa intelligente o da poveracci? Ah, saperlo.
 
Faccio solo un appunto....dai rumors sembrava chissà che roba invece sì il mercato scende, ma la cifra è contenuta, ci sta visti i periodi e viste pure i tanti rinvii di consegna....Sono quelli che secondo me fan la differenza auto che dovevano essere consegnate a luglio e che...boh....

A esser precisini....
Non sono le vendite.

Sono le consegne....
( alias immatricolazioni )

Se dati negativi han da essere,
arriveranno fra un paio,
se non 3 mesi

( dopo mesi i rumors )
 
Ultima modifica:
Tornano IT, la AR Junior non decolla, dicono perché non le consegnano, la vogliono tutti rossa col tetto nero?

E' terza assoluta tra le vetture a marchio italiano (26ma assoluta), e davanti ha solo Pandina e 600, quindi non direi che vada male. Il fatto è che oggi in grandissima maggioranza, in Italia si comprano auto a marchio estero, anche a parità di pianale e motore...
In quel segmento, a pari gruppo, sono largamente preferite Jeep Avenger e Citroen C3 (terza e quarta assolute, con 31.000 e 27.000 vetture in 7 mesi), anche perchè costano molto meno...
 
Seg A in contrazione, https://www.unrae.it/files/10 Top 10 per segmento Luglio 2025_688cc051600d1.pdf ma, con la poca disponibilità di modelli a listino, venduti non certo a prezzi di saldo, 93.000 immatricolazioni (con gi A suv), non mi sembra un dato così negativo. La fame di auto piccole c'è ancora e solo le scelte politiche, la scarsa convenienza a produrle, o i prezzi troppo alti, potrebbero decretarne la fine.
Grande calo del segmento a, ma adesso ritorna la 500
 
Back
Alto