Grande Panda...purtroppo tutte le idee sono perse in favore della meccanica condivisa.
Grande Panda...purtroppo tutte le idee sono perse in favore della meccanica condivisa.
Rispondo per ultimo a questo post
Guardando le statistiche del forum vengono indicati circa 190 mila iscritti, se togliamo chi si iscrive solo per un consiglio, chi per lanciare una bufala e non farsi più vivo e chi ha smesso di frequentarlo ma non si è mai cancellato, prendendo in considrazione che solo il 5% è ancora attivo danno circa 8500 iscritti.
Di cui 3, anzi 2,66, condividono le loro esperienze con una auto elettrica. 2 in modo più o meno attivo, 2 ( lo 0,66 ) a random quando capita, e uno ( lo 0,33) compare solo quando qualcuno critica la marca della sua auto elettrica.
E si che di auto a batteria ne sono uscite da gli ultimi 5 anni, in modo massiccio negli ultimi 2-3, ma solo lo 0,031% degli utenti ( di questi ipotetici 8500 ) che ne possiede una ha voglia di parlare e condividere le proprie esperienze, io, una piccola domanda me la porrei.
Spero che il nuovo direttore che si insedierà a Settembre, vista la sua formazione, prima o poi prenda la struttura di questo forum e la ribalti come un calzino. Rendendolo globale e inclusivo visto che ora, qui, il sospetto è la prima la parola di benveuto che riceve chi ha voglia condividere la sua nuova esperienza con un prodotto "nuovo e diverso". Un forum dove chi acquista un mezzo, qualunque esso sia, non corra il rischio di essere trafitto dalle freccette come "l'occhio del toro" che non ti ammazzano ma ti segnano, e che il tempo che "spreca" per dare informazioni, raccontare le proprie esperienze e partecipare in modo proficuo alle discussioni sia veramente ludico, come dovrebbe essere lo spirito di qualsiasi forum.
Nel mondo reale, quello della strada e delle famiglie con cui entro in contatto ogni giorno dice ben altro, ma che non è quello dorato trabocante di soldi che molti potrebbero immaginare. E' innegabile, Il mondo dell'auto è cambiato, sta velocemente cambiando ora con l'ingresso di nuovi player tecnologici (+95% in un solo anno), e cambierà ancora più velocemente domani. Tanto per fare un esempio è stato fotografato un esemplare del Xiaomi SU7 Ultra ( clone della Purosangue ) senza targa essendo che non ha nessuna omolagazione per altri paesi al di fuori della Cina, che girava all'interno della fabbrica della Ferrari. O la seppur lenta ma costante crescità di auto elettriche circolanti e dell'infrastruttura di ricarica o il crescente numero di stranieri che visitano il nostro paese con le loro auto elettriche, segno che un turismo alternativo è possibile.
Ma sembra che questo forum, che tra l'altro è ospitato da una testata giornalistica di riferimento nel settore e non solo in Italia, non se ne accorga, non se ne curi o peggio faccia finta di non accorgersi, sperando che con il passare del tempo la buriana svanisca e poco o nulla veramente cambierà.
Lo so, sono un peso, un problema, un fastidio come per altro riferitomi ultimamente, probalmente perchè dico quello che penso senza mezze misure, spesso in modo crudo e senza "tatto", molto puntiglioso e rompiscatole fino all'ossesso... Sono nato così, o meglio, lo sono diventato, sono così ora, e non intendo minimamente cambiare ma... ho sempre fatto tutto nelle migliori delle intenzioni contrariamente ad un mio "uso e consumo", che poi mi piacerebbe sapere a che pro. Sia per che uso, sia per che consumo. Come sono altresì sicuro di stare sulla balle a ben più di una persona, specialmente dopo la lettura di questo post, ma le rassicuro ora che mi sono tolto il peso... stacco la spina.
Con affetto Zero_Cilindri.
Rispondo per ultimo a questo post
Guardando le statistiche del forum vengono indicati circa 190 mila iscritti, se togliamo chi si iscrive solo per un consiglio, chi per lanciare una bufala e non farsi più vivo e chi ha smesso di frequentarlo ma non si è mai cancellato, prendendo in considrazione che solo il 5% è ancora attivo danno circa 8500 iscritti.
Di cui 3, anzi 2,66, condividono le loro esperienze con una auto elettrica. 2 in modo più o meno attivo, 2 ( lo 0,66 ) a random quando capita, e uno ( lo 0,33) compare solo quando qualcuno critica la marca della sua auto elettrica.
E si che di auto a batteria ne sono uscite da gli ultimi 5 anni, in modo massiccio negli ultimi 2-3, ma solo lo 0,031% degli utenti ( di questi ipotetici 8500 ) che ne possiede una ha voglia di parlare e condividere le proprie esperienze, io, una piccola domanda me la porrei.
Spero che il nuovo direttore che si insedierà a Settembre, vista la sua formazione, prima o poi prenda la struttura di questo forum e la ribalti come un calzino. Rendendolo globale e inclusivo visto che ora, qui, il sospetto è la prima la parola di benveuto che riceve chi ha voglia condividere la sua nuova esperienza con un prodotto "nuovo e diverso". Un forum dove chi acquista un mezzo, qualunque esso sia, non corra il rischio di essere trafitto dalle freccette come "l'occhio del toro" che non ti ammazzano ma ti segnano, e che il tempo che "spreca" per dare informazioni, raccontare le proprie esperienze e partecipare in modo proficuo alle discussioni sia veramente ludico, come dovrebbe essere lo spirito di qualsiasi forum.
Nel mondo reale, quello della strada e delle famiglie con cui entro in contatto ogni giorno dice ben altro, ma che non è quello dorato trabocante di soldi che molti potrebbero immaginare. E' innegabile, Il mondo dell'auto è cambiato, sta velocemente cambiando ora con l'ingresso di nuovi player tecnologici (+95% in un solo anno), e cambierà ancora più velocemente domani. Tanto per fare un esempio è stato fotografato un esemplare del Xiaomi SU7 Ultra ( clone della Purosangue ) senza targa essendo che non ha nessuna omolagazione per altri paesi al di fuori della Cina, che girava all'interno della fabbrica della Ferrari. O la seppur lenta ma costante crescità di auto elettriche circolanti e dell'infrastruttura di ricarica o il crescente numero di stranieri che visitano il nostro paese con le loro auto elettriche, segno che un turismo alternativo è possibile.
Ma sembra che questo forum, che tra l'altro è ospitato da una testata giornalistica di riferimento nel settore e non solo in Italia, non se ne accorga, non se ne curi o peggio faccia finta di non accorgersi, sperando che con il passare del tempo la buriana svanisca e poco o nulla veramente cambierà.
Lo so, sono un peso, un problema, un fastidio come per altro riferitomi ultimamente, probalmente perchè dico quello che penso senza mezze misure, spesso in modo crudo e senza "tatto", molto puntiglioso e rompiscatole fino all'ossesso... Sono nato così, o meglio, lo sono diventato, sono così ora, e non intendo minimamente cambiare ma... ho sempre fatto tutto nelle migliori delle intenzioni contrariamente ad un mio "uso e consumo", che poi mi piacerebbe sapere a che pro. Sia per che uso, sia per che consumo. Come sono altresì sicuro di stare sulla balle a ben più di una persona, specialmente dopo la lettura di questo post, ma le rassicuro ora che mi sono tolto il peso... stacco la spina.
Con affetto Zero_Cilindri.
A me piaceva molto, ma effettivamente era molto cara.....ma sostanzialmente inutile, come la Honda e....
Guardando le statistiche del forum vengono indicati circa 190 mila iscritti, se togliamo chi si iscrive solo per un consiglio, chi per lanciare una bufala e non farsi più vivo e chi ha smesso di frequentarlo ma non si è mai cancellato, prendendo in considrazione che solo il 5% è ancora attivo danno circa 8500 iscritti.
Di cui 3, anzi 2,66, condividono le loro esperienze con una auto elettrica. 2 in modo più o meno attivo, 2 ( lo 0,66 ) a random quando capita, e uno ( lo 0,33) compare solo quando qualcuno critica la marca della sua auto elettrica.
E si che di auto a batteria ne sono uscite da gli ultimi 5 anni, in modo massiccio negli ultimi 2-3, ma solo lo 0,031% degli utenti ( di questi ipotetici 8500 ) che ne possiede una ha voglia di parlare e condividere le proprie esperienze, io, una piccola domanda me la porrei.
Spero che il nuovo direttore che si insedierà a Settembre, vista la sua formazione, prima o poi prenda la struttura di questo forum e la ribalti come un calzino. Rendendolo globale e inclusivo visto che ora, qui, il sospetto è la prima la parola di benveuto che riceve chi ha voglia condividere la sua nuova esperienza con un prodotto "nuovo e diverso".
Lo so, sono un peso, un problema, un fastidio come per altro riferitomi ultimamente, probalmente perchè dico quello che penso senza mezze misure, spesso in modo crudo e senza "tatto", molto puntiglioso e rompiscatole fino all'ossesso... Sono nato così, o meglio, lo sono diventato, sono così ora, e non intendo minimamente cambiare ma... ho sempre fatto tutto nelle migliori delle intenzioni contrariamente ad un mio "uso e consumo", che poi mi piacerebbe sapere a che pro. Sia per che uso, sia per che consumo. Come sono altresì sicuro di stare sulla balle a ben più di una persona, specialmente dopo la lettura di questo post, ma le rassicuro ora che mi sono tolto il peso... stacco la spina.
Con affetto Zero_Cilindri.
Che vettura possiede?oggi ho scoperto di aver un collega che di recente ha comprato una vettura elettrica (non è che parliamo di auto spesso), e andrà domani in Croazia (lascerà a casa la sua station wagon euro 5 diesel).
Viaggerà in compagnia di un'altra vettura con gli amici, che hanno una vettura non elettrica.
Se vuoi puoi esplicitare la domanda perchè io non saprei quale formulare
I motivi perchè ci sono pochi possessori di auto elettriche sul forum, possono essere molteplici; qualcuno lo potrei ipotizzare, ma evito perchè potrebbero innescare nuove polemiche
Dovrebbe essere una Tesla, però non ho chiesto se la berlina o il suv.Che vettura possiede?
Secondo me invece c'è esagerazione da ambo le parti, è palese (o almeno x me) che oggi la mobilità elettrica abbia dei limiti, e peraltro le due situazioni esposte lo mostrano anche.Da nuovo frequentatore (appassionato d'auto) ho avuto modo di leggere i 2 thread in questa room, più quelli delle esperienze elettriche in quella VW.
Sarò io magari malpensante, ma sistematicamente nei topic che riguardano la mobilità elettrica ,come ogni report di viaggio dei 2 utilizzatori, parte la tiritera citata da @zeno7 e da @Zero_cilindri nei giorni scorsi.
Ora . se fossi un possessore di vettura elettrica e mi iscrivessi qui dentro, durerei quanto un gatto in autostrada (anzi visto il tema, quanto una 500 elettrica in autostrada) e mi passerebbe la voglia di qualunque report.
Alla fine uno viene qui dentro per condividere esperienze o a chiedere consigli, utilizzando il proprio tempo libero per informare, ma se ad ogni post ( o quasi) devi venir analizzato come ai raggi X , allora ciaone.
Grazie per la risposta.Dovrebbe essere una Tesla, però non ho chiesto se la berlina o il suv.
Senza un quote, si può sapere a chi sta rispondendo?Si può dire che evitare di complicarsi eccessivamente la vita non è un crimine?
Mi pare una posizione eccessiva la tua e non ho mai percepito ne acredine ne ostilità nei tuoi confronti che hai sempre partecipato positivamente e se anche, negli ultimi giorni, hai scritto un paio di post più piccanti non mi pare che questi abbiano condizionato qualcuno.Rispondo per ultimo a questo post
Guardando le statistiche del forum vengono indicati circa 190 mila iscritti, se togliamo chi si iscrive solo per un consiglio, chi per lanciare una bufala e non farsi più vivo e chi ha smesso di frequentarlo ma non si è mai cancellato, prendendo in considrazione che solo il 5% è ancora attivo danno circa 8500 iscritti.
Di cui 3, anzi 2,66, condividono le loro esperienze con una auto elettrica. 2 in modo più o meno attivo, 2 ( lo 0,66 ) a random quando capita, e uno ( lo 0,33) compare solo quando qualcuno critica la marca della sua auto elettrica.
E si che di auto a batteria ne sono uscite da gli ultimi 5 anni, in modo massiccio negli ultimi 2-3, ma solo lo 0,031% degli utenti ( di questi ipotetici 8500 ) che ne possiede una ha voglia di parlare e condividere le proprie esperienze, io, una piccola domanda me la porrei.
Spero che il nuovo direttore che si insedierà a Settembre, vista la sua formazione, prima o poi prenda la struttura di questo forum e la ribalti come un calzino. Rendendolo globale e inclusivo visto che ora, qui, il sospetto è la prima la parola di benveuto che riceve chi ha voglia condividere la sua nuova esperienza con un prodotto "nuovo e diverso". Un forum dove chi acquista un mezzo, qualunque esso sia, non corra il rischio di essere trafitto dalle freccette come "l'occhio del toro" che non ti ammazzano ma ti segnano, e che il tempo che "spreca" per dare informazioni, raccontare le proprie esperienze e partecipare in modo proficuo alle discussioni sia veramente ludico, come dovrebbe essere lo spirito di qualsiasi forum.
Nel mondo reale, quello della strada e delle famiglie con cui entro in contatto ogni giorno dice ben altro, ma che non è quello dorato trabocante di soldi che molti potrebbero immaginare. E' innegabile, Il mondo dell'auto è cambiato, sta velocemente cambiando ora con l'ingresso di nuovi player tecnologici (+95% in un solo anno), e cambierà ancora più velocemente domani. Tanto per fare un esempio è stato fotografato un esemplare del Xiaomi SU7 Ultra ( clone della Purosangue ) senza targa essendo che non ha nessuna omolagazione per altri paesi al di fuori della Cina, che girava all'interno della fabbrica della Ferrari. O la seppur lenta ma costante crescità di auto elettriche circolanti e dell'infrastruttura di ricarica o il crescente numero di stranieri che visitano il nostro paese con le loro auto elettriche, segno che un turismo alternativo è possibile.
Ma sembra che questo forum, che tra l'altro è ospitato da una testata giornalistica di riferimento nel settore e non solo in Italia, non se ne accorga, non se ne curi o peggio faccia finta di non accorgersi, sperando che con il passare del tempo la buriana svanisca e poco o nulla veramente cambierà.
Lo so, sono un peso, un problema, un fastidio come per altro riferitomi ultimamente, probalmente perchè dico quello che penso senza mezze misure, spesso in modo crudo e senza "tatto", molto puntiglioso e rompiscatole fino all'ossesso... Sono nato così, o meglio, lo sono diventato, sono così ora, e non intendo minimamente cambiare ma... ho sempre fatto tutto nelle migliori delle intenzioni contrariamente ad un mio "uso e consumo", che poi mi piacerebbe sapere a che pro. Sia per che uso, sia per che consumo. Come sono altresì sicuro di stare sulla balle a ben più di una persona, specialmente dopo la lettura di questo post, ma le rassicuro ora che mi sono tolto il peso... stacco la spina.
Con affetto Zero_Cilindri.
Credo che nessuna discuta i report e le esperienze così come le scelte.come ogni report di viaggio dei 2 utilizzatori, parte la tiritera citata da @zeno7 e da @Zero_cilindri nei giorni scorsi.
cuorern - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa