<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 chiacchiere col vicino di casa... | Page 46 | Il Forum di Quattroruote

4 chiacchiere col vicino di casa...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Credo che nessuna discuta i report e le esperienze così come le scelte.
Le discussioni si accendono su altri punti e non riguardano i possessori.

Che poi sono sempre gli stessi punti

Approfitto, rispondendo alla tua considerazione, che il detto repetita juvant, in questo caso non "juvant" per niente :emoji_sweat_smile:

Le posizioni di ciascuno di noi sono ormai abbastanza ben delineate e note a tutti i frequentatori più o meno assidui; io (che come avrai capito sono uno strenuo sostenitore delle auto ellettriche ... :emoji_innocent::emoji_innocent::emoji_innocent::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:) evito di ribadirle continuamente
 
Che poi sono sempre gli stessi punti

Approfitto, rispondendo alla tua considerazione, che il detto repetita juvant, in questo caso non "juvant" per niente :emoji_sweat_smile:

Le posizioni di ciascuno di noi sono ormai abbastanza ben delineate e note a tutti i frequentatori più o meno assidui; io (che come avrai capito sono uno strenuo sostenitore delle auto ellettriche ... :emoji_innocent::emoji_innocent::emoji_innocent::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:) evito di ribadirle continuamente

Mi permetto di aggiungere che....
Quando le infinite vecchie discussioni sull' elettrico,
cominciano a scemare....
Ecco un nuovo titolo sull' argomento, di fondo sempre elettrico....
Che dopo un po', quando sviscerato nello specifico suo,
si

--------------------------------------------ARI scivola su--------------------------------------

" pros & contras "

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Mi permetto di aggiungere che....
Quando le infinite vecchie discussioni sull' elettrico,
cominciano a scemare....
Ecco un nuovo titolo sull' argomento, di fondo sempre elettrico....
Che dopo un po', quando sviscerato nello specifico suo,
si

--------------------------------------------ARI scivola su--------------------------------------

" pros & contras "

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Anche ...
 
Beh, questo forum lo trovo più che "democratico" e sostanzialmente frequentato da persone ducate e tolleranti.
Provate ad andare sul famoso forum dedicato agli elettronauti e scoprirete quanta arroganza e maleducazione vi regnano sovrane.
Questo cosa vi dice?
 
La paura che la rubino non c'è.
Anche perché è più probabile che ti rubino una Panda o una Giulietta in Italia che una EX30.
Cito l’ultima parte con la dichiarazione di europcar :
Secondo Ruggiero, “sui noleggi effettuati nelle Regioni di Puglia, Campania e Sicilia, a causa del dilagante fenomeno dei furti, non possiamo garantire ai clienti la possibilità di acquistare l'azzeramento della franchigia in caso di sottrazione del veicolo. Ben il 63% del totale dei furti subiti dalla flotta Europcar nel 2015 è avvenuto, infatti, in Puglia, Campania e Sicilia, in particolare nella zona di Catania, il 21% nella sola regione Puglia

Direi che , su, rubino maggiormente una Panda di una ex30 perché la prima è enormemente più diffusa, ma una Panda non è soggetta a furti di fari e plance. Si può dire lo stesso della Volvo?
 
Invece quello che sceglie un auto termica al posto della elettrica può essere preso liberamente a pesci in faccia ... perché questo è quello che accade.
Prova a cercare il mio racconto di un giro all'isola d'Elba in gruppo. Vedrai che nessuno c'è andato leggero ma non deve diventare ne alibi ne pretesto per smettere di confrontarsi, è importante invece che si mantenga il rispetto ma che le posizioni si possano affrontare liberamente per entrare dentro le questioni.

Ho cercato e l’ho trovato. Non leggo alcun prendere in giro chi sceglie la termica. Ma potrei essermelo perso.
Mentre ho trovato una foto di scherno fatta a chi si ferma a ricaricare ( dove ho espresso il mio disappunto).
 
Il punto è che qui i "detrattori" si sperticano a millantare viaggi da migliaia di chilometri a ogni piè sospinto, a paventare incendi a profusione, svalutazioni vertiginose (ma poi le elettriche usate sono troppo care!), narrare di batterie da buttare nel giro di due o tre anni, ecc. ecc.
Hanno molta fantasia... o invidia???
 
Non mi pare di averlo mai fatto!
Confermo. Tanto più che gli "elettromobilisti" (neologismo de 1º agosto) sono anche "termomobilisti" (vd sopra). Per cui non lo fanno di certo... sono vittimismi per giustificare acredine ed avversamenti ingiustificabili... cime l'autonomia ridotta dela metà della metà della metà... stesse cose avversative lette per i combustibili gassosi, le ibride, le diesel, i tricilindrici, etc
 
Vengo a sapere da un conoscente che i nuovi fabbricati devono essere predisposti per la banda ultra-larga.
Perché non imporre punti di ricarica (almeno in una percentuale sugli alloggi), incentivarne l'installazione nelle strutture ricettive, nei luoghi di lavoro, nelle scuole, negli ospedali?

Forse perché le due aziende monopolistiche non hanno interessi in questo senso?

Forse perché è pi§ conveniente per alcuni l'uso di combustibili fossili?

Forse perché l'indipendenza energetica, e quindi quella della mobilità fa paura a più di qualcuno?

Boh.

Ragionamenti folli da venerdì sera...
Mi sa di utopia...
Qui nella mia zona, i costruttori preferiscono pagare oneri di urbanizzazione piuttosto che costruire i posti auto.
 
Ho letto lo sfogo di Zero_cilindri e devo dire che la sua decisione di lasciare il forum mi addolora, perchè la perdita di un utente corretto ed educato come lui è appunto una perdita. Tuttavia, devo dire anche che faccio molta fatica a comprendere le motivazioni di questa decisione. A me pare che i suoi dettagliatissimi report abbiano ricevuto moltissimi apprezzamenti e like, e anche se ci siamo bonariamente presi in giro trovo che il suo contributo sia stato molto utile, anche se magari non avrà fatto proseliti tra i termici, e soprattutto sia stata riconosciuta unanimemente la sua onestà intellettuale nel riportare anche gli aspetti critici della "convivenza" con una BEV. Che poi ci siano molte, moltissime posizioni critiche nei confronti di questa soluzione (che non definisco innovazione in quanto, come noto, non la considero tale), credo che rientri nella pura e semplice libertà di pensiero e di espressione, sempre nel rispetto della persona che mi sembra non sia mai venuto meno, e mi sembra altresì che non ci sia mai - ripeto: mai stata alcuna manifestazione di
Mi è ancora meno comprensibile invece il senso di quanto segue:

Il punto è che qui i "detrattori" si sperticano a millantare viaggi da migliaia di chilometri a ogni piè sospinto, a paventare incendi a profusione, svalutazioni vertiginose (ma poi le elettriche usate sono troppo care!), narrare di batterie da buttare nel giro di due o tre anni, ecc. ecc.

Nessuno, mi pare, tra noi elettronauti disconosce la caratteristiche (i limiti!) delle BEV.
Però all'atto pratico e nell'uso comune, con qualche accorgimento i suddetti limiti non sono poi così limitanti.
Come si sostiene che con interventi mirati e intelligenti (da parte di chi dovrebbe attuarli) molte delle rogne per chi non possiede posto auto privato possano essere limitate, al punto di divenire anch'esse quasi irrilevanti.

Senza alcuna vena polemica, mi chiedo - ma soprattutto ti chiedo, zeno - se stiamo parlando dello stesso forum... perchè, sinceramente, questo genere di "obiezioni" qui, non ricordo di averne viste se non come forme di figura retorica per rafforzare qualche ragionamento. Tuttavia, dal momento che siamo più o meno tutti abbastanza "sul pezzo", a me risulta che più o meno tutte le voci critiche siano assolutamente argomentate e, soprattutto, nessuno ha mai più o meno esplicitamente dato del contaballe a nessuno.
Infine, relativamente a questa affermazione:

detta alla boomer, parte la solita cantilena.

Sempre senza intento polemico, vorrei capire secondo quali criteri le posizioni dei critici sarebbero "la solita cantilena", mentre è fattuale sostenere che in Italia siamo sottosviluppati perchè non siamo in fila davanti ai concessionari per comprare una BEV.....

Concludo il pistolotto invitando Zero_cilindri a ripensarci, se vorrà.... altrimenti, augurandogli un milione di chilometri elettrici felici.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto