<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IVECO diventerà indiana? PS: IVECO Defence venduta a Leonardo - IVECO veicoli industriali a TATA | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

IVECO diventerà indiana? PS: IVECO Defence venduta a Leonardo - IVECO veicoli industriali a TATA

Guarda, non fosse che probabilmente è il modo per garantire (a carissimo prezzo) il mantenimento di un minimo di competenze tecniche operative nella filiera nazionale, sarebbe lo scandalo dello scandalo.

10 milioni di euro a pezzo per l’upgrade a C2 di un carro progettato oltre 40 anni fa già “vecchio” (basti pensare al vano munizioni non protetto), quando ancora pochi anni fa avremmo potuto acquistare dei ben più dignitosi Leopard 2 di qualche serie fa ad un quinto di tale cifra.

Tanti ma tanti anni fa, partecipai alla concessione di una serie di fidi alla Oto-Melara, stilando la relativa pratica, di competenza deliberativa della Direzione Generale (BNL).
 
Guarda, non fosse che probabilmente è il modo per garantire (a carissimo prezzo) il mantenimento di un minimo di competenze tecniche operative nella filiera nazionale, sarebbe lo scandalo dello scandalo.

10 milioni di euro a pezzo per l’upgrade a C2 di un carro progettato oltre 40 anni fa già “vecchio” (basti pensare al vano munizioni non protetto), quando ancora pochi anni fa avremmo potuto acquistare dei ben più dignitosi Leopard 2 di qualche serie fa ad un quinto di tale cifra.
si vocifera sui giornali che tutto quel "ramo" di azienda verrà poi venduto a rheinmetall....e leonardo fungerà solo da "spotter" provvisorio....
essendo la tedesca una diretta concorrente nonche' capofila del progetto del nuovo carro....
 
la cosa che più fa rabbia è che passato tutto nel totale silenzio, sia da parte di coloro che stanno nelle stanze dei bottoni, sia da parte dell'italiano medio (quello che pagherà di più), troppo occupato a farsi i selfie e giocare con i social.
Vero ma se tace l'informazione primaria che avvisa solo a cose fatte...i selfie c'entrano poco....se l'informazione avvisava sui selfie c'era il ...porco....fidati....
 
Chiedo scusa alla mederazione ma non v'è una Room Iveco!


Un semplice richiamo ad un post scirtto in altra stanza di questo forum.

Che fine sta facendo l'industria italiana, che carattewrizzò il boom del dopo guerra?
 
Chiedo scusa alla mederazione ma non v'è una Room Iveco!


Un semplice richiamo ad un post scirtto in altra stanza di questo forum.

Che fine sta facendo l'industria italiana, che carattewrizzò il boom del dopo guerra?
L'accordo con Tata è già stato fatto,a tal proposito vi è già una discussione già aperta.
 
Ad ogni modo possiamo stare tranquilli, la politica vigilerà sull'operazione, anche se "Gli impegni assunti da Tata nell'accordo saranno validi per soli due anni e quindi sul lungo termine non scongiurano in alcun modo i pericoli. "Il controllo da parte di Exor della famiglia Agnelli, oggi azionista di riferimento, è garanzia di un ancoraggio italiano che rischia ora di venire meno. " https://www.ansa.it/canale_motori/n...ppo_7ea29c2c-a9fc-45a3-b2ac-3419453bf0ba.html
 
Ad ogni modo possiamo stare tranquilli, la politica vigilerà sull'operazione, anche se "Gli impegni assunti da Tata nell'accordo saranno validi per soli due anni e quindi sul lungo termine non scongiurano in alcun modo i pericoli. "Il controllo da parte di Exor della famiglia Agnelli, oggi azionista di riferimento, è garanzia di un ancoraggio italiano che rischia ora di venire meno. " https://www.ansa.it/canale_motori/n...ppo_7ea29c2c-a9fc-45a3-b2ac-3419453bf0ba.html
due anni neanche il tempo di "ammortizzare" i costi.....
Se ciò è vero, un altra notizia che fa pensare ad una vendita "spedita" in velocità proprio per di-sfarsi di un comparto.
 
Ad ogni modo possiamo stare tranquilli, la politica vigilerà sull'operazione, anche se "Gli impegni assunti da Tata nell'accordo saranno validi per soli due anni e quindi sul lungo termine non scongiurano in alcun modo i pericoli. "Il controllo da parte di Exor della famiglia Agnelli, oggi azionista di riferimento, è garanzia di un ancoraggio italiano che rischia ora di venire meno. " https://www.ansa.it/canale_motori/n...ppo_7ea29c2c-a9fc-45a3-b2ac-3419453bf0ba.html
Ho messo mi piace, ma non mi piace affatto... 2 anni, 24 mesi, 730 giorni per cercarsi un altro lavoro, o se in famiglia ci lavora più d'uno, come spesso accade per grandi aziende in piccoli posti come San Mauro, cercare in du o tre o provare una nuova attività o dover emigrare... ah crollo anche del mercato immobiliare locale... magari poi ler case vuote le compra qualche Exor del caso (tramite finanziaria immobiliare) per una pipata di tabacco... ma va tutto bene! Avanti così! La borsa è tutto, la gente è niente e siamo tutti contenti!!!
 
La borsa è tutto, la gente è niente e siamo tutti contenti!!!
La borsa di Elkann soprattutto.

«È nei momenti difficili che si impara di più, quindi forse non bisognerebbe temerli»: il ceo di Exor, John Elkann, nella lettera agli azionisti scritta alla chiusura dei conti del 2024 aveva proprio citato Ratan Tata, ex presidente del Gruppo indiano Tata scomparso lo scorso ottobre, suo amico e mentore. «Lascia un'eredità straordinaria, avendo condotto il Tata Group dal passato al futuro e dall'India al mondo intero» aveva sostenuto Elkann.




Parole che testimoniano il legame tra le due famiglie imprenditoriali, frutto anche di una collaborazione storica tra il colosso indiano e l'allora Fiat che ha riguardato la produzione congiunta di auto e motori in India.



Dall'unione tra Tata Motors e Iveco nascerà un gruppo con vendite superiori alle 540.000 unità all'anno. Insieme avranno ricavi combinati di circa 22 miliardi di euro, suddivisi tra Europa (circa 50%), India (circa 35%) e Americhe (circa 15%) [...]

E' l'ennesimo segnale della volonta' di Yaki di liberarsi dei vecchi business per dedicarsi agli investimenti finanziari? Che ci fara' Exor con oltre 5 miliardi?
 
Ultima modifica:
Chiedo scusa alla mederazione ma non v'è una Room Iveco!


Un semplice richiamo ad un post scirtto in altra stanza di questo forum.

Che fine sta facendo l'industria italiana, che carattewrizzò il boom del dopo guerra?

Da precisare che non può esistere una stanza IVECO perché commercializza camion, TIR e veicoli militari, e comunque veicoli industriali, quindi non automobili.

A tal proposito si rammenta che i topic su tali veicoli vanno aperti in ZF.
 
Back
Alto