<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IVECO diventerà indiana? PS: IVECO Defence venduta a Leonardo - IVECO veicoli industriali a TATA | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

IVECO diventerà indiana? PS: IVECO Defence venduta a Leonardo - IVECO veicoli industriali a TATA

Ci sarà una emorragia di gettito fiscale ed una di cig... tutti concentrati...
sul peso del gettino "fiscale" diretto di una multinazionale, qualsiasi essa sia ben inteso non parlo solo di loro, ci credo fino ad un certo punto...
sulla cig la storia e' la a dimostrarlo....ma stavolta potrebbe essere diverso...potrebbe.....
 
sul peso del gettino "fiscale" diretto di una multinazionale, qualsiasi essa sia ben inteso non parlo solo di loro, ci credo fino ad un certo punto...
sulla cig la storia e' la a dimostrarlo....ma stavolta potrebbe essere diverso...potrebbe.....
La sede legale e fiscale è già in NL da anni. Ma se i lavoratori perderanno il loro pdl, ci rimetteremo tutti il loro gettito e dovremo finanziare la cig. Oltre, ovviamente, alle problematiche sociali e familiari annesse.
 
anche a me e non capisco come sia possibile perdere il controllo di un'azienda con 16mila dipendenti e plant in tutta Italia
la questione è preoccupante
Ho avuto modi di parlare con un manager ex-Fiat (FCA) molto amico di Marchionne: la famiglia Agnelli-Elkann è impegnata gia da diversi anni (almeno due decenni, quindi subito dopo la morte dell'Avvocato) nella progressiva dismissione di tutto ciò che gravitava nell'universo automotive. Il tutto, chiaramente, dopo opportuni risanamenti per rendere appetibili le operazioni di cessione.
 
Ho avuto modi di parlare con un manager ex-Fiat (FCA) molto amico di Marchionne: la famiglia Agnelli-Elkann è impegnata gia da diversi anni (almeno due decenni, quindi subito dopo la morte dell'Avvocato) nella progressiva dismissione di tutto ciò che gravitava nell'universo automotive.
E il più piacevole lavoro per John Elkann, dovrebbe essere la finanza, non l'industria e con 5 miliardi di euro della vendita di Iveco, avrà di che sbizzarrirsi in questo senso.
 
90 i veicoli da ammodernare

Il consorzio Iveco-Oto Melara consegna il primo carro Ariete ammodernato all’Esercito Italiano​

Nell'ex Oto Melara si lavora febbrilmente per garantirsi gli spazi necessari a portare avanti le prossime lavorazioni.
Guarda, non fosse che probabilmente è il modo per garantire (a carissimo prezzo) il mantenimento di un minimo di competenze tecniche operative nella filiera nazionale, sarebbe lo scandalo dello scandalo.

10 milioni di euro a pezzo per l’upgrade a C2 di un carro progettato oltre 40 anni fa già “vecchio” (basti pensare al vano munizioni non protetto), quando ancora pochi anni fa avremmo potuto acquistare dei ben più dignitosi Leopard 2 di qualche serie fa ad un quinto di tale cifra.
 
e che si deve fare? Abbiamo intrapreso da decenni la strada del liberalismo che doveva essere la panacea di tutti i mali, ora ce lo teniamo e ci teniamo privati che gestiscono aziende e che ad un certo punto vendono a secondo del loro interesse.
 
e che si deve fare? Abbiamo intrapreso da decenni la strada del liberalismo che doveva essere la panacea di tutti i mali, ora ce lo teniamo e ci teniamo privati che gestiscono aziende e che ad un certo punto vendono a secondo del loro interesse.
infatti che doveva, poi anche i francesi han delle quote nelle loro case costruttrici di auto.
A parte i tedeschi a spanne mi viene da dire che noi italiani eravamo gli ultimi europei a posseder una casa costruttrice di veicoli commerciali pesanti, ora non più.
Ad ogni modo la vendita di parte dell'Iveco era iniziata con la cessione di Magirus.
 
Back
Alto