Nel passato lontano, precisamente fino al 1968, gli italiani compravano italiano, i francesi francese, i tedeschi tedesco ecc. per un semplice motivo: c'erano i dazi fra i paesi europei. E non è un caso che il grosso delle italiane "mitiche" siano state quelle prodotte fino agli anni 70. Mitiche solo in italia, dove gli era garantito un mercato al riparo della concorrenza.
Poi hanno vinto i migliori, quelli che facevano le auto di migliore qualità. E la ruggine, le noie elettriche, le lamiere spesse un millimetro, gli interni che cadono a pezzi, non sono un mito: purtroppo sono stati la cifra dell'auto made in Italy fino a buona parte degli anni 80, decretando la fine di questa industria nel nostro paese