<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP del Belgio | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP del Belgio

Esatto, sono dei pullman, e Spa ha la larghezza classica, non moderna.
La larghezza "moderna" è in realtà la larghezza araba/mediorientale... :D

Io da anni lo dico, serve tornare indietro con pesi e misure (ovviamente sacrificando qualcosa a livello di complessità delle soluzioni tecniche a livello PU).
 
La larghezza "moderna" è in realtà la larghezza araba/mediorientale... :D

Io da anni lo dico, serve tornare indietro con pesi e misure (ovviamente sacrificando qualcosa a livello di complessità delle soluzioni tecniche a livello PU).
Stringere, accorciare, gomme più strette, meno aerodinamica per viaggiare vicini, affiancati, allungare le staccate e le accelerazioni, effetto scia, minor grip e più derapate e correzioni... sono vecchio, lo so, mi son scordato di morire giovane, adesso è tardi...
 
Mi sembra che con assetti più ravvicinati la Mclaren è riuscita meglio in qualifica prendendo la prima fila che era il suo scopo.
Verstappen probabilmente così ha capito che o dava il 110% o non la spuntava ma ha chiesto troppo.
Leclerc fa uno dei suoi soliti giri e ottiene il massimo di quello che poteva ottenere. Hamilton sbaglia anche oggi, probabilmente anche lui è al limite con questa vettura, errire banale, ma meglio così che non passare il Q1 perché non si fa il tempo,sempre in ottica di crescita
Mercedes non so se hanno lavorato più in vista gara, ma anche ieri non è che andava, e dire che qui lo scorso anno era nei Gp in cui vinceva e sembrava essere tornata al top, insomma un bel passo indietro. Russell rintuzza un poco mentre Antonelli anche oggi non passa il Q1 ma oggi non facendo il tempo,qualcosa non quadra, c'è sempre da capire come nelle piste Europee che dovrebbe conoscere di più non ottiene i riscontri che ha su altre piste.
Albon torna in alto ma questa volta merito anche a Tsunoda, ottime le RB e altra bella prova di Bortoleto che pian pianino sta facendo vedere il suo valore.
Se domsni piove sulla carta gara facile per le Mclaren, ma poi è tutto da verificare in pista
 
Ottimo terzo tempo di Leclerc, che compensa la pessima qualifica di Hamilton, causata da un track limit a Eau Rouge.
Ottimi anche Tsunoda, Hadjar, Lawson e Bortoleto, tutti in Q3.
Da tenere presente, pero', che la Ferrari ha scaricato un po' l'ala posteriore, scommettendo su una gara asciutta per domani. In caso di pioggia o pista bagnata saranno dolori.
I pronostici sono tutti a favore della Mclaren, che e' in gran forma anche se un po' lenta in rettilineo.
Verstappen come al solito fara' la sua parte, con una macchina piu' carica rispetto all'assetto scelto per la sprint, dove ha vinto grazie alla notevole velocita' in rettilineo.
 
McLaren favorita che piova o meno. Un meteo altalenante potrebbe rimescolare le carte...
E' quello che ho scritto.
Mclaren favorita senza se e senza ma.
Con la pioggia o meteo altalenante dira' la sua anche Verstappen, con una macchina piu' carica rispetto alla sprint.
La Ferrari invece spera nell'asciutto per poter massimizzare la scelta di assetto piu' scarico fatta in qualifica, .... ma sempre dietro alle papaya.
 
Back
Alto